A Roana va in scena la Marcia Mittelwalt

A Roana va in scena la 37sima edizione della Marcia Mittelwalt, competizione podistica tra i boschi dell’Altopiano. Sei chilometri tra le bellezze della natura dedicata all’associazione Amici di Antonio Pertile e Sonia Sartori, impegnata nel sostegno economico per il mondo giovanile. Il ricavato della manifestazione, con partenza domenica dalle 7,30 alle 10,30 fino alle 16,30,... continua a leggere...

Asiago. Aperto il nuovo ecocentro: “Stop all’abbandono selvaggio dei rifiuti”

E’ stato inaugurato ieri ad Asiago il nuovo ecocentro per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti e non riciclabili che servirà il comune principale dell’Altopiano, Gallio e Roana. “Finalmente una risposta ai cittadini e alle aziende che necessitano di smaltire i loro rifiuti ingombranti – ha commentato Roberto Rigoni Stern, sindaco di Asiago – Un’opera attesa... continua a leggere...

Conco-Lusiana puntano al matrimonio. “Più risorse e più giovani”

Conco e Lusiana ingranano la marcia e puntano alla fusione. Ma nello studio regionale sarebbero al vaglio anche Rotzo-Roana e Gallio-Enego, portando i Comuni da 8 a 4. Razionalizzazione delle risorse e maggiori possibilità di intervento, una fusione che darebbe più potere ai due territori, puntando allo ‘svecchiamento’ degli abitanti attirando, o trattenendo, i più... continua a leggere...

I campioni dell’Asiago Hockey festeggiati in Regione: “Nostro orgoglio”

L’Asiago Hockey 1935, campione in carica della Alps Hockey Leaugue nella stagione appena conclusa, è stato festeggiato oggi a Venezia  della giunta regionale del Veneto, nel corso del punto stampa del Presidente, seguito alla riunione odierna dell’esecutivo veneto. Il governatore, che era affiancato dal presidente del consiglio regionale e dall’assessore all’istruzione e lavoro, entrambi vicentini,... continua a leggere...

Lusiana-Conco. Parte il centro estivo per ragazzi: giochi, escursioni e teatro

I ragazzi di Lusiana e Conco avranno un’estate scoppiettante piena di attività tutta da vivere e scoprire. Pronto il programma di “E…state giocando” che coinvolgerà tutti i ragazzi residenti o in villeggiatura nei due comuni dell’Altopiano. Dal 25 giugno al 27 luglio ci saranno ben cinque settimane di pomeriggi in piscina, escursioni, laboratori creativi e... continua a leggere...

La storia in 100 km tra l’ Alto Vicentino e l’Altopiano di Asiago

Con la “Strada dei Reali d’Inghilterra” un cammino di 100 km nel passato , tra l’alto vicentino e l’altopiano asiaghese, nel teatro della Grande Guerra, che strizza l’occhio al turismo: “Di cultura che elevi le generazioni”. Sabato 16 giugno l’inaugurazione, con la presenza dell’ambasciata inglese di Roma, col corteo che partirà da Dueville. Un passato... continua a leggere...

Fronte unito per i danni da lupo in Veneto

Regione, Coldiretti, organizzazioni degli allevatori e dei produttori lattiero-caseari stringono un patto per fronteggiare i danni arrecati dalla presenza del lupo sulle montagne venete. La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’agricoltura, ha dato il via libera ai contenuti del protocollo. Il documento, che verrà sottoscritto da Coldiretti, Arav, Lattebusche, Latterie Vicentine, Latteria Soligo e dai... continua a leggere...

Gallio. Tromba d’aria si abbatte sull’Altopiano. Video

Momenti di grande paura per la tromba d’aria che, attorno alle 13.30,  si è abbattuta nell’altopiano di Asiago,  in contrada Bertigo nel comune di Gallio. Il video, pubblicato sul proprio profilo da Marco Rabito, ricevuto da un  residente della zona, documenta l’impressionate spettacolo della natura. Al momento non si registrano feriti, ma sono in corsa... continua a leggere...