Enego. Iniziano i lavori per riaprire la ciclabile della Valsugana

La ciclabile della Valsugana, nel tratto che attraversa Enego, sarà finalmente riaperta. Sono infatti iniziati i lavori di ripristino del percorso che da anni versava in condizioni di degrado, rendendo impraticabile una delle piste più amate dagli appassionati di cicloturismo. La notizia è stata confermata da Claudio Voltolini, segretario del circolo Pd della Bassa Valsugana... continua a leggere...

L’Auto Tour Asiago 2024 è un successo e si pensa già all’anno prossimo

Seconda edizione di successo per l’evento organizzato impeccabilmente da RacingClubEvents a.s.d che domenica 1 settembre ha visto ben 72 vetture al via con più di 120 persone partecipanti. Partenza al mattino da Piovene Rocchette direzione Pedescala, Rotzo, Roana fino ad arrivare a Asiago nel cuore del centro storico dove sono state  messe in esposizione tutte... continua a leggere...

Il lupo si avventura in malghe finora inesplorate. Predazione a Malga Mosche Est ad Asiago

“Abbiamo 30 bovini di razza Bruna e Frisona a Malga Mosche Est ad Asiago e la visita della scorsa notte da parte del lupo ha rappresentato per noi una grande ferita, economica per l’azienda, ma anche morale, in quanto la morte di un animale, così barbara, ci fa comprendere quanto siamo vulnerabili e, al tempo... continua a leggere...

“Campagna Amica sotto il cielo di Asiago” registra il boom di presenze

Boom di presenze per “Campagna Amica sotto il cielo di Asiago”, l’evento rigorosamente a km0 è sbarcato in Piazza Carli ad Asiago, grazie a Coldiretti e Campagna Amica Vicenza. Dopo la partecipata escursione nelle malghe della Val Formica, promossa da Asiagoguide, la mattinata è proseguita con un appuntamento culturale il reading letterario “Asiago una montagna... continua a leggere...

Lusiana Conco. C’è ancora tempo per visitare “Il Bosco Ritorna”, viaggio emozionale nel cuore della natura

Un viaggio emozionante nel cuore della natura, un richiamo alla bellezza che ci circonda e un monito sull’importanza della sua conservazione. Visitare questa esposizione significa non solo ammirare opere d’arte straordinarie, ma anche abbracciare una causa urgente e nobile.  Fino al primo settembre, gli amanti dell’arte e della natura avranno l’opportunità di visitare la mostra... continua a leggere...

Conco. Stremato dalle predazioni subite: “Vendo gli animali e torno a fare il muratore”

Andar per malghe è appassionante, permette di scoprire il territorio con i suoi colori, profumi e, non di meno di andare alla scoperta dei prodotti tipici distintivi dei luoghi che si stanno esplorando. Un’esperienza avvincente, ma che potrebbe presto essere interrotta dalla presenza di un numero indefinito ed incontrollato di lupi nelle montagne vicentine. A... continua a leggere...

Il CucuFestival vola oltre quota 6000

Anche quest’anno il CucuFestivalFestival internazionale degli Artisti di Strada di Roana  non ha mancato di conquistare l’Altopiano di Asiago portando a Roana e nelle sei frazioni del territorio cimbro un pubblico che ha superato abbondantemente la quota delle seimila presenze. Un successo che ha visto il Comune di Roana e Proloco, con la direzione artistica di Carichi Sospesi Aps, ospitare dal... continua a leggere...