Pfas. Contro studio della Miteni che smonta il Dossier Pfas: “Studio della Regione inservibile”

Il Dossier Pfas della Regione Veneto “un documento senza alcun fondamento e con conclusioni arbitrarie”. A dirlo è Angelo Moretto dell’Università degli Studi di Milano, incaricato dalla Miteni di Trissino per un’opinione tecnica su quel documento della Regione che lanciava il pericolo sulla vita dei neonati e delle gestanti nella ‘zona rossa Pfas’. A pochi... continua a leggere...

Pedescala-Lastebasse. Il Trentino si raggiunge in bici grazie alla nuova ciclabile

Sarà presto realtà l’ultimo stralcio di 20 chilometri della ciclabile da Pedescala in località Settecà (Valdastico) a Lastebasse che collegherà finalmente l’alta valle dell’Astico al Trentino. Per la gioia delle centinaia di appassionati ciclisti sempre alla ricerca di nuovi spazi in mezzo alla natura lontani dal traffico delle strade provinciali.   I soldi per realizzarla... continua a leggere...

“Il destino del lupo è appeso a un filo”. Il no alla caccia selettiva

“Domani si decide il destino del lupo in Italia. Il 2 febbraio, infatti, è la data fissata per la conferenza Stato Regioni che potrebbe approvare il piano proposto dal Ministero dell’ambiente. Nel mirino ci sono i lupi, gli ibridi e altri tipi di canidi, in deroga alle direttive europee e alle leggi statali. A decidere... continua a leggere...

Arriva la pioggia, ma per l’Arpav, i valori di PM10 sulla Pedemontana sono aumentati. Superati i limiti di legge

Riceviamo e pubblichiamo: Da ieri il Veneto, assieme alle altre regioni della pianura padana, è interessato dal passaggio di una serie di deboli impulsi umidi, alcuni dei quali hanno portato lievi precipitazioni sparse. L’effetto dilavante delle piogge ha leggermente abbassato le concentrazioni in alcune stazioni di monitoraggio, mentre,  in alcune zone come in Val Belluna... continua a leggere...

Asiago. Roberta Rodeghiero è tra le 10 pattinatrici più forti d’Europa. E’ la Carolina Kostner dell’Altopiano

Roberta Rodeghiero, 26 anni di Asiago, si è classificata tra le prime dieci pattinatrici in Europa per il terzo anno consecutivo. La storia di una passione, quella di Roberta, nata sin dalla più tenera età e portata avanti con dedizione e determinazione. Impegno costante e tenacia, che l’hanno portata a trasferirsi prima a Trento e... continua a leggere...

Marano-Montecchio. Progetto di trivellazione: Alto Vicentino a rischio sismico. Incontro informativo

Potrebbe essere un progetto ad elevato rischio sismico quello che prevede la realizzazione di due pozzi di trivellazione per la ricerca di risorse geotermiche nella frazione di Levà di Montecchio Precalcino. Con lo scopo di informare la cittadinanza il ‘movimento per la salvaguardia dell’ambiente’, in collaborazione con il comune di Marano Vicentino, ha organizzato per... continua a leggere...

Meteo. Finalmente arrivano le piogge

Dopo settimane di siccità, stanno per arrivare le piogge sulla Pianura Padana. Precipitazioni attese da tempo, anche per ridurre i livelli di polveri sottili nelle principali città dove è scattata l’allerta smog. Oggi ancora condizioni di stabilità grazie ad una parziale rimonta dell’anticiclone da Ovest. Ma da domani, martedì 31 Gennaio, giornata caratterizzata da molte... continua a leggere...

Ario Gervasutti, licenziato dal Giornale di Vicenza, ‘passa’ alla concorrenza e andrà al Gazzettino

La notizia è di quelle destinate a fare rumore,  in ambito giornalistico, ma non solo. L’ex direttore de Il Giornale di Vicenza, licenziato ad inizio settembre, il 6 per la precisione, dagli industriali berici proprietari dell’editrice Athesis, con il primo di marzo verrà assunto con “un incarico di primo piano”  al Gazzettino. La notizia ufficiosa... continua a leggere...

Breganze. Medaglia Mauriziana al Comandante Marullo

Nella sede del Comando Provinciale Carabinieri di Vicenza, nel corso di una breve cerimonia, è stata conferita al Luogotenente Antonio Marullo, Comandante della Stazione Carabinieri di Breganze, la medaglia Mauriziana per i dieci lustri di carriera militare. Il luogotenente Marullo, si è arruolato nel 1986, ha prestato servizio in diverse stazioni carabinieri dell’Emilia Romagna e... continua a leggere...

Valli. Dal turismo investimenti per infanzia e nuovi nati. Approvato il bilancio: scuola e servizi in cima alla lista

Servizi garantiti ai cittadini e alle scuole e parecchi soldi in più per le casse comunali che prenderanno ‘ossigeno’ grazie all’entrata in funzione dei due nuovi parcheggi di Bocchetta Campiglia e Malga Cornetto. Con l’approvazione del bilancio, avvenuta nell’ultimo consiglio comunale, l’amministrazione di Valli del Pasubio ha voluto mettere in cima alla lista delle necessità... continua a leggere...