Monte di Malo. “Non siamo solo cacciatori e diciamo ‘no’ ai nuovi percorsi natura”

Non sono solo cacciatori i promotori della petizione, con raccolta di firme, indetta per fermare il progetto di quattro percorsi natura che l’amministrazione comunale di Monte di Malo vorrebbe realizzare su strade comunali dismesse. Un progetto, quello del sindaco Mosè Squarzon e della sua giunta, che sta facendo discutere. Ma se all’inizio le motivazioni della... continua a leggere...

Tutto sui nei. Intervista alla dottoressa Anna Voltan

Che cosa i nei? Sono delle macchie scure che nascono sulla pelle quando particolari cellule epiteliali si accumulano, formando una piccola massa insieme al tessuto circostante. Sono di solito di colore rosato, marrone chiaro, scuro e della stessa tinta della pelle. Quando l’aspetto di questi nevi sono atipici è il caso di farli controllare. Approfondiamo... continua a leggere...

Il Veneto sfodera la sua solidarietà: un cittadino su cinque fa volontariato

Altro che Veneto tirchio e poco solidale. Spiegando che un veneto su 5 fa volontariato, il governatore Luca Zaia ha premiato ‘Medici con l’Africa Cuamm’, prima e più longeva organizzazione non governativa di cooperazione sanitaria in Italia, nata a Padova nel 1950. Difendere il diritto alla salute e aiutare gli stranieri a casa loro è... continua a leggere...

Schio. Il progetto dell’area Ex Lanerossi ai raggi X. Cosa rischia Valter Orsi?

130mila metri quadri di superficie commerciale prima approvati e poi bloccati in autotutela. Una mossa a sorpresa quella del sindaco Valter Orsi e della sua giunta, che hanno fermato il progetto di una gigantesca area commerciale in programma nell’area della ex Lanerossi. Un gesto che ha lasciato di stucco anche i commercianti stessi, preoccupati da tempo... continua a leggere...

Thiene. ‘Devi aprire un conto se vuoi continuare a ricevere la pensione di tuo figlio disabile’. L’ultima trovata di una banca

A volte le banche sbagliano i toni e i modi con cui si rivolgono ai propri clienti. Ma quanto è capitato ad una famiglia dell’altovicentino rasenta la pochezza dello spessore umano se la questione gira attorno all’esistenza e alla sopravvivenza di un figlio minore disabile. Poco meno di un mese fa squilla il telefono, a... continua a leggere...

Pet therapy: ultimi giorni per iscriversi al corso principianti promosso dalla Ulss 4

Divenuto ormai una parte importante nel sostegno terapeutico di anziani e disabili, il centro Pet therapy della Ulss 4 Alto Vicentino organizza anche per il 2016-2017 un corso base per preparare chi volesse avvicinarsi alle attività operative ed educative con gli animali come ‘coadiutore dell’animale, del responsabile di progetto e del referente di intervento’.  ... continua a leggere...