Schio. Al via indagine edilizia nelle scuole: c’è anche la ‘Martini’ di via Maraschin

Chi ha tempo non aspetti tempo: un adagio che è quasi un manifesto per il consigliere provinciale delegato all’Edilizia Scolastica Ennio Tosetto. “Grazie alla grande professionalità e alla dedizione personale dei dipendenti, stiamo cercando di sfruttare ogni canale per reperire le risorse necessarie per affrontare tutte le questioni riguardanti i nostri edifici scolastici”. L’ultima, in... continua a leggere...

Centri estetici abusivi e mancanza di rispetto delle regole. Confartigianato: ‘Occorre qualità di servizio per tutela consumatori’

Attenzione consumatori a chi vi fate mettere le mani addosso e attenti anche agli addetti ai lavori perchè rispettino le regole in vigore, che sono severe, alla luce dei numerosi casi di persone che hanno subito deturpamenti da chi non era esperto. A seguito dell’entrata in vigore del nuovo decreto che disciplina l’elenco delle apparecchiature... continua a leggere...

Siamo in piena emergenza smog. L’ Arpav emette un bollettino ‘straordinario’

Aumentano su tutto il Veneto e non è risparmiata la provincia di Vicenza le polveri sottili. Da tre giorni, infatti, è nuovamente allarme smog con le previsioni dell’Arpav che non promettono niente di buono. Tutta colpa di questo inverno anomalo e delle scarse precipitazioni. Aria avvelenata, insomma, con la Regione che non ha ritenuto opportuno... continua a leggere...

Thiene. Consegnata alla famiglia la piastrina della Medaglia d’Oro Guido Miotto

E’ stata consegnata ai familiari nel corso di una toccante cerimonia quest’oggi, anniversario della battaglia di Nikolajewka, la piastrina di riconoscimento appartenuta al Ten. Medico, Guido Miotto, Medaglia d’Oro Al Valor Militare, rinvenuta in Russia nell’autunno scorso. La piastrina era stata consegnata al Comune da U.N.I.R.R. – Unione Nazionale Italiana Reduci di Russia ed Associazione... continua a leggere...

Zugliano. La ‘Casa dell’acqua’ al cimitero non piace alla Lega. Maculan : “Pubblicità utile”

Lo hanno definito ‘il nuovo capitello’, per ironizzare sul fatto che, alla Lega Nord di Zugliano, la nuova casetta dell’acqua posta davanti al cimitero comunale, proprio non va giù. Nevio Binotto, segretario di sezione, con i consiglieri Michele Pesavento e Osmar Zanin sono scesi in campo per ‘denunciare’ la posizione scelta dall’amministrazione comunale del sindaco... continua a leggere...

Schio. Occorre tagliare alberi per motivi di sicurezza. Lo stadio chiude due giorni

Quattordici alberi del parco dello stadio di via Riboli saranno abbattuti per motivi di sicurezza. La struttura sportiva rimarrà chiusa per due giorni per permettere l’esecuzione dei lavori, definiti a seguito di una perizia richiesta da Paolo Dal Soglio, direttore dello stadio. Ulteriori approfondimenti sono stati fatti da tecnici comunali competenti che hanno confermato la... continua a leggere...

Thiene. Lavori Telecom in via V. Veneto. Ecco come cambia la viabilità nella zona

In Via Vittorio Veneto sarà istituito senso unico a scendere, con divieto di transito in direzione rotatoria Al Cristo verso Via Pastorelle, per lavori Telecom – posa cavidotti per cablaggio fibra ottica – che interesseranno il marciapiede  posto sul lato est di via Vittorio Veneto nel tratto tra via S.Maria dell’ Olmo e via Pastorelle... continua a leggere...

Valli. Un Sindaco anche per i giovani: nasce il Consiglio Comunale dei Ragazzi

Nell’ottica di avvicinare i ragazzi del paese all’esercizio della cittadinanza attiva le scuole medie di Valli del Pasubio assieme all’Amministrazione comunale hanno dato vita al Consiglio Comunale dei Ragazzi, formato dagli studenti di seconda e terza media, dotato di un proprio Sindaco e dodici consiglieri. L’organo avrà la possibilità di fare proposte inerenti scuola, sport,... continua a leggere...

Cogollo. Appena eletta la nuova Proloco ed è già polemica. Zorzi: ‘Governati da un podestà’

Accese polemiche stanno seguendo l’elezione dei membri della nuova Proloco, a partire dalla riunione dei soci organizzata mercoledì sera nella sala consiliare. A memoria dei bene informati non si era proprio mai vista a Cogollo del Cengio.   Marco Zorzi, consigliere di minoranza del gruppo ‘Viva Cogollo’ ed ex assessore nella giunta Calgaro, non si... continua a leggere...

Marano. ‘Dare un futuro alla memoria’. Al via una mostra per non dimenticare

Ricordare il passato per creare un futuro migliore. E’ il senso della celebrazione del Giorno della Memoria, che a Marano Vicentino vedrà lo svolgimento di tre eventi organizzati con il proposito e la speranza di non dimenticare. Eventi che vogliono coinvolgere soprattutto i ragazzi più giovani, per insegnare loro la storia e invogliarli ad essere... continua a leggere...