Ulss4. Il medico prescrive terapia del dolore. Riceve l’appuntamento tre mesi dopo

Un dolore lancinante a una spalla, l’impedimento di lavorare e una prescrizione medica per una terapia anti-dolore ad ultrasuoni. Fin qui tutto bene, ma poi arriva il bello. Perché all’ex ospedale di Schio, dove la donna avrebbe avuto esenzione totale a causa della patologia di cui soffre suo malgrado, il posto per le cure c’è,... continua a leggere...

Schio. “Dare lavoro ai profughi è furto a disoccupati”. ‘Prima Noi’ annuncia azioni di protesta

“I nostri Sindaci sono complici di un Governo incapace di gestire la questione immigrazione”. Ad Alex Cioni e ai membri del comitato ‘Prima Noi’, nato nelle scorse settimane nell’Alto Vicentino per dire ‘no’ all’accoglienza dei profughi nel territorio, non ci stanno a vedere i migranti in stallo nei Comuni dell’Ulss 4 impiegati in lavori socialmente... continua a leggere...

Valli. Paolo Aste conquista il bronzo nella gara ciclistica più lunga al mondo

Il 7 agosto scorso Paolo Aste, 35 enne ciclista estremo di Valli del Pasubio già noto per le sue imprese sportive in tutto il mondo, ha concluso al terzo posto la più lunga e massacrante competizione di ultracycling (ciclismo estremo) del globo, la Red Bull Trans Siberian Extreme, prima edizione della corsa che attraversa da... continua a leggere...

L’Ulss 4 aderisce al progetto Osservatorio Nazionale Cure Primarie

L’Ulss 4 Alto Vicentino aderisce al progetto Osservatorio Nazionale Cure Primarie. Il Cergas (Centro di Ricerche sulla gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale) dell’Università Bocconi di Milano ha presentato il progetto che si focalizza sul confronto in ottica di buone pratiche aziendali nell’innovazione organizzativa e assistenziale sul territorio in tempo di crisi, ed ha chiesto la... continua a leggere...

Valli. Aperta nuova via d’arrampicata sul Monte Bàffelan

Dopo mesi di preparazione e tentativi tra il 9 ed il 20 luglio scorso due alpinisti di Montecchio Maggiore, il ventenne Leonardo Meggiolaro e il 48enne Alberto Peruffo, hanno aperto una nuova via d’arrampicata sul Monte Bàffelan, la montagna per eccellenza degli scalatori vicentini, già in passato esplorata a fondo come dimostrano le oltre 15... continua a leggere...

Schio. Casa Bakhita-Ulss 4: nasce un nuovo modello di accoglienza

Con il Servizio Territoriale Casa Bakhita, l’Ulss 4 Alto Vicentino sperimenta a Schio un nuovo modello di struttura comunitaria per persone in situazione di marginalità, dipendenze ed esclusione sociale. L’iniziativa prende spunto dal fatto che l’Ulss 4 ha preso atto da tempo che un numero crescente di persone presentano gravi problemi di dipendenza e marginalità... continua a leggere...

Valdastico. Sfilano in 300 contro il calcificio. Gli organizzatori: ‘Il doppio delle aspettative’

Sono stati soprattutto gli abitanti di Valdastico che hanno preso parte al pacifico corteo di sabato 14 agosto organizzato dal comitato ‘No calcificio’, partito dal municipio di San Pietro per protestare contro la costruzione in contrà Sella di quello che sarebbe il 13° stabilimento in Italia della Fassa Bortolo Srl di Spresiano (Tv).    ... continua a leggere...