Caltrano. La scuola ‘scopre’ la biblioteca e incontra il Sindaco

L’appuntamento mensile degli alunni della scuola elementare ‘De Amicis’ di Caltrano in biblioteca civica è uno di quelli che sta più a cuore ai giovanissimi studenti perché, oltre a familiarizzare con gli ambienti, permette loro di ascoltare bellissime letture, animate a cura delle collaboratrici Vania Cortese ed Elisabetta Lombardi. Tanti gli argomenti trattati durante l’anno... continua a leggere...

Schio. Valentina corre per la vita: ‘Ho sconfitto il Moyamoya, non arrendetevi mai’

E’ un atto d’amore e di testimonianza quello che Valentina Magnabosco e il Macuri Team di Schio compiranno a partire da venerdì prossimo con una staffetta solidale dedicata a chi sta lottando contro il Moyamoya e anche a chi a causa di questa patologia non c’è più. Una malattia rara che colpisce i vasi arteriosi... continua a leggere...

Caltrano. Ultimato il piazzale forestale di Carriola

Con l’idrosemina della scorsa settimana si sono ultimati i lavori di realizzazione dei piazzali forestali a Carriola, nella montagna caltranese. L’esigenza di dotare la vasta proprietà silvo-pastorale di adeguati spazi per lo stoccaggio del legname prelevato annualmente dai boschi comunali, era emersa in occasione della tempesta Vaia quando oltre 4.000 metri cubi di resinoso dovevano... continua a leggere...

Villaverla. Assegno record: Villafun dona 15mila euro per una nuova autoambulanza con attrezzatura pediatrica

Un aiuto per i più piccoli arriva tramite un assegno record di 15.000 euro, consegnato venerdì 20 maggio nelle mani della delegazione della Croce Rossa Italiana di Thiene da parte dell’associazione di Villaverla ‘Villafun‘ nella Sala Associazioni del comune villaverlese. Una donazione davvero importante che permetterà l’acquisto di una nuova autoambulanza attrezzata di particolari strumenti... continua a leggere...

Malo. Nel trentesimo dalla strage di Capaci, l’agente della scorta racconta Falcone

Nel trentesimo dalla strage di Capaci e dell’assassinio del Giudice, Giovanni Falcone, della moglie, Francesca Morvillo e dei tre Agenti di scorta, l’Amministrazione Comunale di Malo per mantenere vivo il ricordo ed andare oltre i libri di storia, vuole ripercorrere una delle più rilevanti e travagliate pagine della storia recente italiana, organizzando un doppio appuntamento... continua a leggere...

Thiene. La Parrocchia della Conca compie 100 anni e racconta la sua storia con un libro

E’ un traguardo importante quello che si celebrerà domenica prossima nel quartiere della Conca. Si festeggeranno infatti con la presenza del Vescovo di Padova a concelebrare una Messa solenne i i primi 100 anni della Parrocchia, fulcro e punto di riferimento per giovani e non solo. A suggellare l’importante traguardo, la decisione di regalarsi un... continua a leggere...

Valdastico. Un tappeto con oltre 1600 rose all’uncinetto realizzato dalle donne della Valle

Tornano ancora una volta a colpire le ‘Donne all’arrembaggio’, l’attivo gruppo in rosa formatosi dall’idea di alcune donne di Valdastico di ritrovarsi e collaborare cercando di creare qualcosa di bello per la propria comunità. Tante le iniziative messe in campo in questi anni, soprattutto per ravvivare con estro ed un pizzico di ironia gli scorci... continua a leggere...

‘Malo Young Generation’, estate di laboratori e proposte per giovani dai 12 ai 18 anni

Prende il nome di ‘Malo Young Generation’ ed è il progetto promosso dall’Amministrazione comunale che coinvolgerà i giovani di Malo per l’estate 2022. L’Amministrazione comunale, attraverso l’Assessorato ai Servizi sociali, con l’intento di rispondere ai differenti bisogni emersi durante la pandemia, ha posto particolare attenzione a nuove politiche rivolte ai giovani del paese investendo risorse... continua a leggere...

Cogollo. Come prevenire truffe e raggiri: il paese ‘a scuola’ dai Carabinieri

Si svolgerà lunedì 16 maggio con inizio alle 20 al Bocciodromo di Via Mameli l’incontro voluto dall’Amministrazione Comunale di Cogollo del Cengio per parlare di come prevenire truffe e raggiri con particolare riferimento agli anziani. La serata che vedrà la presenza del Comandante dei Carabinieri Jacopo Mattone, al timone della Compagnia di Schio dal settembre... continua a leggere...

Laghi. I contributi statali riqualificano le strade delle contrade

C’è soddisfazione a Laghi dove l’arrivo di un cospicuo contributo consentirà al piccolo comune valligiano di mitigare annose criticità presenti nelle strade di alcune contrade. Strade che necessitano di una revisione non solo per l’usura dovuta ai rigori invernali ma anche a mutate esigenze di residenti e di chi quelle arterie deve manutentarle. L’importo che... continua a leggere...