Marano. Silvia Marsetti, l’atleta mascherata corre contro la violenza sulle donne

È stato presentato il 27 aprile nel corso di una conferenza stampa il progetto di raccolta fondi ‘Seminare autostima’, da un’idea dell’atleta maranese Silvia Marsetti a favore dello Sportello Donna ‘Anna Filomena Barretta’. Il prossimo settembre, infatti, Silvia correrà alla maratona di Berlino per raccogliere fondi per lo Sportello donna di Marano Vicentino. I fondi... continua a leggere...

Thiene. Bilancio, il Comune batte cassa e recupera 600mila euro. Simonato: ‘Grazie agli Uffici’

E’ un bilancio che resiste agli urti di un’annata non facile quello approvato nella seduta consiliare del 22 aprile scorso: se non l’ultimo dell’era Casarotto – peraltro ancora assente dopo la positività per Covid – uno degli ultimi in vista delle sempre più imminenti elezioni di giugno. Un rendiconto 2021 che per il Comune di... continua a leggere...

Valdastico. A 77 anni dall’eccidio, per parlare di pace: le iniziative

Ricorre il 77° Anniversario dell’eccidio di Pedescala, Forni e Settecà, l’immane tragedia provocata  da una rappresaglia nazista che tra il 30 aprile e il 2 maggio1 945 nelle tre frazioni costò la vita a 82 persone. L’evento commemorativo e desideroso di andare oltre la lunga diatriba che ne derivò, promosso assieme all’Amministrazione Comunale del Comune... continua a leggere...

Schio. Numeri solidi per BVR Banca: 2,2 miliardi di euro amministrati con un +7,3% sul 2020

È un bilancio ‘solido’ frutto di scelte strategiche e di una accurata pianificazione futura quello che sarà sottoposto al voto dei soci nel corso dell’Assemblea di BVR Banca – Banche Venete Riunite Credito Cooperativo di Schio, Pedemonte, Roana e Vestenanova, che si svolgerà anche quest’anno in assetto Covid con il rappresentante designato il prossimo 20... continua a leggere...

Thiene. Domenica il ‘Lions Day’ tra concerti e solidarietà: tante le iniziative collaterali

Sarà un Lions Day particolarmente ricco quello che si articolerà per l’intera giornata di Domenica 1 Maggio presso la Sede delle Opere Parrocchiali del Duomo di Thiene. Un evento nell’evento che coniugherà intrattenimento a utilità, nello spirito tipico della grande famiglia Lions che, arrivata in Italia nel secondo Dopoguerra, conta oggi oltre 45mila associati in... continua a leggere...

Caltrano. Assegnate 7 borse di studio agli studenti più meritevoli

Sono 7 gli studenti meritevoli premiati dal Comune di Caltrano con una borsa di studio fortemente voluta dall’amministrazione comunale per supportare  nel loro percorso di scolastico i giovani cittadini che maggiormente si sono distinti in termini di profitto. Un segnale di sensibilità e di sostegno anche alle famiglie che si è concretizzato qualche giorno fa,... continua a leggere...

Schio. Dal libro al docufilm: ‘Elemento Pericoloso’ ricorderà gli orrori della guerra

Verrà proiettato questo venerdì 29 Aprile presso il Cinema Teatro Pasubio ‘Elemento Pericoloso’ l’atteso docufilm con la regia di Vittorio Canova che chiude così le celebrazioni e il ricordo della liberazione della città dall’oppressione del nazifascismo. Un lungometraggio sulla tragica vicenda della deportazione di 11 partigiani territoriali scledensi, e di uno studente universitario di Vicenza,... continua a leggere...

Asiago. Dalla Guerra a Vaia: inaugura la mostra itinerante ‘Montagna veneta, un territorio lacerato’

Si svolgerà oggi giovedì 28 aprile, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso la Sala Bar dell’Alberghiero nella nuovissima sede di Villa Zecchin ad Asiago, l’inaugurazione della mostra fotografica “Montagna veneta, un territorio lacerato“. La mostra itinerante organizzata dal CAI Veneto, in collaborazione col Miur e con la Regione Veneto, è dedicata alla distruzione dei... continua a leggere...

Zugliano. La Protezione Civile torna in cattedra alla Primaria

Dopo due anni in cui nelle scuole non si sono potuti svolgere progetti didattici con personale esterno, finalmente ora, presso le Scuole Primarie ‘Bassi – Graziani’ e ‘Fabris’ di Zugliano, è stato possibile riprendere un’importante attività promossa e gestita dalla Protezione Civile di Fara Vicentino e Zugliano. Un progetto, rivolto dunque alle scuole primarie, per... continua a leggere...

Ulss 7, 22 posti in più per il corso di Infermieristica a Schio

Dopo l’inaugurazione della nuova sede all’interno della Casa della Salute, in un’area completamente ristrutturata, per il Corso Laurea in Infermieristica organizzato a Schio dall’Università degli Studi di Padova in stretta collaborazione con l’ULSS 7 Pedemontana arriva ora un’altra importante novità: a partire dal prossimo anno accademico 2022-2023 i posti disponibili per annualità passeranno infatti da... continua a leggere...