Thiene. “Quella volta che la signora Zironda le fece indossare le scarpette bianche”

In un angolo di Thiene, la storia di Palazzo Zironda continua a rivivere, non solo attraverso la sua imponente architettura, ma anche grazie ai racconti di chi, in quella dimora, ha trascorso anni della propria vita. Qualche tempo fa, abbiamo pubblicato un articolo che ripercorreva la storia di Palazzo Zironda (questo l’articolo), una residenza antica... continua a leggere...

Thiene. La pioggia non ferma le Talin: decine di famiglie per la passeggiata solidale

Nonostante il cielo grigio e la pioggia in agguato, giovedì 26 settembre la comunità della scuola primaria “A. Talin” di Thiene ha dimostrato quanto sia forte il desiderio di fare squadra. L’evento, una passeggiata non competitiva organizzata per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità scolastica, ha visto la partecipazione entusiasta di alunni, genitori e... continua a leggere...

Schio. Maura Fontana denuncia ancora la mancanza di medici: Rai3 accende i riflettori sulla sanità veneta

Non si placano le indignazioni sulla carenza di medici a Schio, soprattutto tra chi, come Maura Fontana, pluritrapiantata ed ex consigliera, vive sulla propria pelle le gravi mancanze del sistema sanitario. Dopo aver già denunciato la situazione sul nostro giornale in questo articolo , Maura ha rilanciato il suo appello anche ai microfoni di Rai3,... continua a leggere...

Schio. Il contrabbassista Tony Moretti e il suo cambio vita: dai palchi jazz ai tour di New York

A volte nella vita arriva un momento in cui la passione che ci ha accompagnato per anni diventa qualcosa di più di un semplice interesse: si trasforma in una vera e propria professione, un nuovo percorso da seguire con tutto il cuore. È accaduto a Tony Moretti, noto contrabbassista e presidente dell’Accademia Musicale di Schio,... continua a leggere...

Thiene. Luigi Rigon scrive il terzo libro con la moglie che lo ispira “dall’alto”

Ci sono persone che fanno della loro vita un vero e proprio cammino di servizio verso gli altri, e Luigi Rigon è uno di questi esempi. Per decenni, Rigon ha dedicato il suo impegno a migliorare le vite di persone con disabilità, portando avanti il suo impegno in uno spazio di inclusione e crescita personale.... continua a leggere...

Marano vicentino. Riqualificazione urbana del centro storico: pubblicata la manifestazione di interesse per la “Variante 9”

   Riqualificazione urbana, valorizzazione dello spazio pubblico e del patrimonio artistico e architettonico: sono i temi su cui si concentra la variante urbanistica dedicata al centro storico (la cosiddetta “Variante 9”), approvata alla fine di luglio dal Consiglio comunale di Marano Vicentino e sulla quale è stata ora pubblicata la manifestazione d’interesse, che chiuderà il prossimo 31 ottobre 2024. “Si... continua a leggere...

Thiene: 70 associazioni e 25 artisti scesi in piazza per la Festa del Volontariato e dell’Artista. Foto

Grande partecipazione e solidarietà domenica 15 settembre, con la clemenza del tempo che ha reso possibile il successo dell’evento, quando oltre 70 associazioni e 25 artisti si sono riuniti nel centro storico di Thiene per la Festa delle Associazioni e del Volontariato. L’evento ha messo in luce il ruolo fondamentale del volontariato, che costituisce una... continua a leggere...

Thiene. Domenica l’atteso derby tra Thiene e Malo per la Promozione Girone B

L’attesa è finalmente terminata: domenica 15 settembre alle 15:30, alla Cittadella dello Sport, torna il tanto atteso derby tra le due regine del calcio vicentino. Il Thiene Calcio 1908 sfiderà l’Usd Malo in quello che promette di essere uno scontro fondamentale per il campionato di Promozione, Girone B. Il match rappresenta un importante banco di... continua a leggere...

Eberle: “Schio isolato nella decisione sul futuro piano industriale di Ava, il Comune vota da solo”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO A seguito dell’assemblea di Ava del 30 agosto, Cristiano Eberle, consigliere comunale di minoranza, ha espresso dure critiche nei confronti del Comune di Schio, evidenziandone l’isolamento rispetto agli altri soci. Secondo l’ex candidato a sindaco di Schio, il percorso intrapreso dal Comune è discutibile e privo di una chiara strategia, soprattutto in... continua a leggere...

Thiene. Dopo oltre 40 anni chiude il negozio Dal Maso: addio a un’istituzione del commercio cittadino

Un altro simbolo del commercio di Thiene chiude i battenti. Il negozio di abbigliamento Dal Maso, gestito da Paolo Dal Maso e Antonella Binotto, marito e moglie, ha abbassato le serrande dopo oltre 40 anni di attività. Un esercizio commerciale che ha rappresentato un punto fermo per i cittadini di Thiene, ma che ora cessa... continua a leggere...