Weekend di maltempo, ma con temperature ancora sopra la media del periodo

Per quest’anno sta per essere almeno in parte smentito l’antico adagio popolare che recita “L’estate di San Martino dura tre giorni e un pochino“. Sul weekend appena iniziato infatti, complice un vortice depressionario che giunge dal nord Europa, sta per abbattersi un fronte perturbato che dalla serata odierna porterà anche piogge di moderata intensità sull’intero... continua a leggere...

Filippo Pozzato torna a casa dopo il ricovero: ‘Vaccinarsi è un dovere morale’

E’ contento ma ancora molto provato Filippo Pozzato, quarantenne stella del ciclismo, dimesso ieri dal San Bortolo di Vicenza dopo una decina di giorni trascorsi nel reparto di pneumologia a causa del Covid. Un virus contratto in maniera aggressiva proprio verso fine ottobre probabilmente sul finire del Giro del Veneto di cui il campione sandricense... continua a leggere...

Velo D’Astico. Torna l’Antica Sagra de San Martin, tra caldarroste e tradizione

Dopo un anno di stop forzato, tornano ad animarsi le vie del centro di Velo D’Astico colorate a festa per l’antica Sagra de San Martin dove ‘ogni mosto diventa vin’. Un appuntamento con la tradizione fortemente voluto da Pro Loco e Amministrazione Comunale che ripropongono così una kermesse nota e amata in tutto l’Alto Vicentino.... continua a leggere...

Caltrano. Celebrazione a ricordo delle vittime di Nassiriya con l’Associazione Italiana Carabinieri

Caltrano non vuole dimenticare e celebrerà con un ricordo solenne i 19 italiani (12 carabinieri, 5 soldati e 2 civili) caduti il 12 novembre 2003 nel vile attentato di Nassiriya, cittadina nel sud dell’Iraq dove l’Italia aveva la base del contingente inviato dopo la guerra a Saddam Hussein. Quella mattina un camion imbottito di esplosivo... continua a leggere...

Arsiero. Celebrazioni per la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto: ‘Rappresenta valori ancora attuali’

Un 4 Novembre denso di significati quello che sta per essere vissuto ad Arsiero in questi giorni dove assieme allo storico appuntamento istituito nel 1919 che celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate, si unisce la commemorazione per il Milite Ignoto. Alle spoglia mai identificate di quella giovane figura che fu assunta ad emblema del... continua a leggere...

I nostri giovani priorità da monitorare’. Il Capitano Mattone racconta l’Arma nell’ Alto Vicentino

32 anni, 6 stazioni e oltre 94 uomini al suo comando. Sono questi i numeri del Capitano dei Carabinieri Jacopo Mattone, dal 2018 al timone della Compagnia di Schio dopo un triennio al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile di Cerignola (Foggia), una terra ad alto tasso di criminalità, quasi una palestra di roccia per... continua a leggere...

Ulss7. Vaccino antinfluenza: 100mila dosi da medici e pediatri. Possibilità di terza dose anticovid

Ha preso  il via  oggi, mercoledì 3 novembre,  la campagna di vaccinazione antinfluenzale: quest’anno sono ben 100.900 le dosi di vaccino prenotate dall’ULSS 7 Pedemontana, già in fase di distribuzione ai Medici di Medicina Generale e ai Pediatri di Libera Scelta di tutto il territorio. Anche quest’anno, infatti, saranno proprio questi ultimi a effettuare le... continua a leggere...

Parte dei soldi delle donazioni dei veneti in pandemia andranno agli infaticabili della Protezione Civile

Dallo scorso aprile la Protezione civile regionale del Veneto ha supportato l’attività dei centri vaccinali, e ora la giunta regionale stanzia un milione per ripagare l’impegno. “Questo contributo va a sommarsi ai tre milioni di euro già attribuiti nel 2020 al sistema regionale di Protezione civile”, ricorda l’assessore regionale alla Protezone civile, Gianpaolo Bottacin. Si... continua a leggere...

Schio. Michele Delle Fontane a ‘Tu sì que vales’: talento e sacrificio

Sono 4 i ‘sì’ che ieri sera durante la popolare trasmissione di Canale 5 ‘Tu sì que vales’ hanno premiato l’intensa interpretazione di ballo che ha avuto per protagonista maschile Michele Delle Fontane, 21enne di Schio dal viso sveglio e dallo sguardo quasi timido finchè non partono quelle note che lo trasformano conferendogli un’aura seducente... continua a leggere...

Sul ponte di Ognissanti arriva il maltempo, Rabito: ‘Lunedì piogge anche forti’

Se nella giornata di domani il tempo sarà  quasi una fotocopia di quella odierna, qualcosa inizierà a cambiare invece con domenica 31 ottobre. Quasi puntuale infatti col weekend lungo di Ognissanti, il maltempo torna a fare capolino anche sul nostro Alto Vicentino portando un’instabilità diffusa che ci accompagnerà anche per parte della prossima settimana. A... continua a leggere...