Case di riposo, Sbrollini: “la riforma delle Ipab ora più che mai è necessaria”

“Sono anni che insisto perché il Veneto faccia la riforma delle Ipab. E’ ormai l’ultima regione che non l’ha fatto e la legge lo richiede da 24 anni. I non autosufficienti nel Veneto sono trecentomila. E gli anziani che hanno bisogno dei servizi delle case di riposo sono molti di più.  L’allarme lanciato dai sindacati... continua a leggere...

Zugliano. Con l’operazione Radar parte l’avventura per tutta la famiglia

Immagina un pomeriggio all’aria aperta, in mezzo alla natura, dove bambini e adulti giocano insieme, risolvono enigmi, cercano indizi nascosti e si mettono alla prova tra percorsi, prove di abilità e tante sorprese. Tutto questo sarà Operazione RADAR, l’evento organizzato da Missionland ODV domenica 13 aprile 2025 a Zugliano  all’interno dell’accogliente Azienda Agricola Brunello Daniele.... continua a leggere...

A Marano Vicentino fine lavori messa in sicurezza del Rio delle Pietre in piazza Silva. Video

Siamo ormai alla fase finale dei lavori di messa in sicurezza del Rio delle Pietre: nelle prossime settimane la viabilità e gli spazi del centro torneranno progressivamente a essere fruibili e a disposizione della cittadinanza. La tombinatura del torrente sotto alla piazza, che risultava gravemente indebolita e a rischio crollo, è stata infatti rimessa a nuovo.... continua a leggere...

Breganze. Conclusi i lavori all’Istituto Scotton

Sicurezza e ottimizzazione dei consumi: questi gli obiettivi raggiunti all’Istituto superiore Scotton di Breganze grazie a un investimento dal valore di 765.271 euro. Si sono conclusi i lavori per due interventi significativi, voluti e finanziati con fondi propri della Provincia di Vicenza, che hanno riguardato l’adeguamento dell’istituto alle norme di prevenzione incendi e l’installazione di... continua a leggere...

Ulss 7 Pedemontana: c’è un nuovo responsabile della Terapia Intensiva Cardiologica

Luca Callegarin è il nuovo responsabile dell’U.O.S. Terapia Intensiva Cardiologica  dell’ospedale di Santorso Originario di Rovigo, 62, anni, si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Padova, dove ha conseguito con lode anche le specializzazioni in Cardiologia e in Anestesia e Rianimazione, approfondendo successivamente la sua formazione con ulteriori percorsi... continua a leggere...

“Troppo inquinamento in Veneto, basta con i ‘panevin’, allevamenti intensivi e divieto di combustione all’aperto

In una regione dove sei città capoluogo su sette hanno superato i limiti giornalieri di Pm10, “con un quadro preoccupante che interessa l’intero territorio, a partire dalle aree rurali pesantemente colpite dall’inquinamento delle attività agricole”, servono misure più coraggiose contro lo smog. Le chiedono per il Veneto i consiglieri regionali di Europa Verde Andrea Zanoni e Renzo... continua a leggere...

Sanità. Trapianti, il Veneto lancia la campagna social 2025

“Il Veneto è generoso e altruista, lo abbiamo riconosciuto attraverso la precedente campagna informativa ‘Generoso, il Veneto…’ ed ora è il momento di riprendere i temi per far conoscere l’importanza della donazione che si esercita attraverso la manifestazione di volontà”. Con queste parole l’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin presenta la nuova campagna social predisposta dal Crt Veneto finalizzata a sensibilizzare... continua a leggere...

Lugo di Vicenza. Una nuova aula studio per i giovani

Il Comune di Lugo di Vicenza ha avviato un nuovo servizio dedicato alla comunità studentesca con l’apertura di un’aula studio all’interno della Biblioteca Comunale. Questo spazio è stato creato per supportare gli studenti nel loro percorso di formazione, offrendo un ambiente ideale per lo studio e, allo stesso tempo, favorire la cultura e l’aggregazione giovanile.... continua a leggere...

“Zaia come Kennedy?”. E’ bufera sugli auguri fatti dall’ulss 7 al governatore

Gli auguri su Facebook di buon compleanno fatti dall’azienda sanitaria ulss7 Pedemontana a Luca Zaia sono risultati indigesti a chi siede in consiglio regionale: “Zaia come Kennedy? Chissà cosa ne pensano i veneti in lista d’attesa da mesi”. Ma non solo. Non si sono fatti attendere i commenti critici sulle sforbiciate economiche subite dalla sanità.... continua a leggere...

Dimissioni volontarie di medici e infermieri in Veneto, Pd:” Serve invertire la rotta”

“Di fronte all’esodo insostenibile dal sistema sanitario regionale di medici e infermieri che si è verificato in Veneto tra il 2019 e il 2024, pari a 8.000 professionisti che hanno presentato dimissioni volontarie, è evidente la necessità di introdurre robuste contromisure. Il tavolo che la Giunta regionale intende istituire non risponde da sola a questa esigenza. Occorre... continua a leggere...