La 15a tappa del Giro d’Italia si tinge di giallo con Coldiretti ad Asiago

La 15a tappa del Giro d’Italia, da Fiume Veneto ad Asiago, è una delle tappe regine del Giro 2025: lunga, impegnativa e decisiva per la classifica. E Coldiretti, anche per questo, non poteva certo mancare di essere presente con le proprie bandiere, ma soprattutto con i propri valori, che sposano a pieno lo sport, il sano... continua a leggere...

 Giornata Nazionale del Sollievo: le iniziative dell’Ulss7

Sanità e umanità si incontrano per prendersi cura della sofferenza Oggi, 25 maggio 2025, in tutta Italia si celebra la Giornata Nazionale del Sollievo, un appuntamento annuale dedicato alla promozione della cultura della cura e dell’attenzione verso la sofferenza — fisica, psicologica e spirituale — in ogni fase della malattia. L’obiettivo è ribadire il valore... continua a leggere...

Comune di Schio e termovalorizzatore Ava: “Progetto obsoleto, bisogna investire nel recupero dei materiali per l’economia circolare”

di Federico Piazza Alessandro Maculan, assessore alle politiche ambientali di Schio, spiega le ragioni del no dell’amministrazione Marigo al Masterplan di Ava – Alto Vicentino Ambiente che punta a investire 80 milioni di euro per incrementare del 40% la capacità dell’impianto di Ca’ Capretta. In sostanza, dice Maculan, il futuro della gestione dei rifiuti non... continua a leggere...

 Schio. Condannati due attivisti per la Palestina: monta la protesta delle associazioni locali

È sconcerto e rabbia tra le realtà associative e civiche dell’Alto Vicentino per la condanna inflitta a due attivisti del gruppo “Altovicentino per la Palestina” e del “Collettivo Rotte Balcaniche”. I due giovani sono stati giudicati colpevoli di “deturpamento e imbrattamento” per una performance simbolica tenutasi in piazza a Schio il 2 marzo scorso, durante... continua a leggere...

Da Schio a Thiene, disagio e restrizioni nei parcheggi interrati

Da Schio a Thiene, parcheggiare può sembrare un problema quando si vuol metter l’auto nelle apposite aree pubbliche interrate.  Lo denunciano i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Cioni per Schio “il degrado è sotto gli occhi di tutti, bagni sprangati e casse danneggiate”, mentre su Thiene Scanavin segnala : “al park Nova Thiene solo gli... continua a leggere...

Santorso. Arrivano 3 nuovi medici in otorinolaringoiatria

Per l’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale di Santorso è un momento di particolare fermento, con l’arrivo nell’arco di poche settimane di tre nuovi medici, ma anche l’introduzione di nuove metodiche chirurgiche all’avanguardia. Due dei nuovi assunti provengono dalla Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Padova, una delle più autorevoli nell’ambito delle patologie oncologiche... continua a leggere...

Escursione sul “Balcone di Caltrano”: questa domenica si torna in malga

Domenica 25 maggio c’è  l’occasione di inaugurare la stagione dell’alpeggio con una straordinaria escursione tra pascoli, boschi e viste spettacolar.L’evento “Sul Balcone di Caltrano” propone un percorso inedito e suggestivo tra le malghe dell’altopiano vicentino, lontano dai soliti itinerari turistici. Non si tratta del classico giro delle malghe, ma di un’esperienza autentica alla scoperta degli... continua a leggere...

Schio. Un volo tra storia, cultura e innovazione: l’incontro con Giorgio Bonato al Garbin

Nella suggestiva cornice dell’Aula Magna dell’Istituto G.B. Garbin, alcune classi del triennio hanno avuto l’opportunità di incontrare Giorgio Bonato, imprenditore, artigiano e appassionato di volo, titolare dell’azienda HangarFusina di Bassano del Grappa e presidente dell’associazione culturale RTHM – Roma Tokyo Hangar Museum. Bonato ha condiviso con gli studenti un entusiasmante viaggio attraverso la storia dell’aeronautica... continua a leggere...

Il Governo dice si al tribunale di Bassano del Grappa

Si è concluso, nella sede ministeriale di via Arenula a Roma, l’incontro tra il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e una delegazione composta dal Presidente della Provincia di Vicenza, Andrea Nardin, dal Sindaco di Bassano del Grappa, Nicola Ignazio Finco, dal Presidente del Comitato Tribunale della Pedemontana, Francesco Savio, dal Presidente del Raggruppamento Bassano di... continua a leggere...