Pfas. Sciopero alla Miteni. Gli operai incrociano le braccia e vanno in Regione

Gli operai della Miteni di Trissino scioperano e vanno a protestare in Regione. Stanchi di non essere ascoltati e preoccupati dell’effetto dei Pfas sulla propria salute, hanno decise di incrociare le braccia e farsi sentire nelle stanze dei bottoni. A partire dalle 5.45 di martedì 28 fino alle 5.45 di mercoledì 29 marzo di domani,... continua a leggere...

Schio. Opportunità di conoscere il cancro, conferenza di Marco Pierotti

“Uomini, topi e molecole: il cancro dal male oscuro alla medicina personalizzata”. È questo il titolo della conferenza divulgativa che Marco Alessandro Pierotti, segretario del coordinamento delle attività di ricerca dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, terrà mercoledì 29 marzo alle  21 al Lanificio Conte di Schio, nell’ambito degli eventi collegati alla mostra interattiva... continua a leggere...

Asiago. Inaugurata la nuova biblioteca. Rigoni Stern: “Un posto dove i giovani possono crescere”

E’ stata inaugurata ieri la nuova biblioteca di Asiago. Un progetto molto atteso a tutti e in particolare dagli studenti, non solo asiaghesi, ma di tutto l’Altopiano. La precedente sede, in Piazzetta degli Alpini, sopra all’ufficio per le politiche sociali, era angusta ed inadatta. La nuova biblioteca realizzata nel sottotetto del Palazzo del Turismo Millepini invece... continua a leggere...

L’appello di Ava: “Niente tazzine o specchi rotti nelle campane del vetro”. I furbetti del riciclo lo rendono inutile o più caro

Il tutto e il di più gettato nelle campane per la raccolta del vetro. Errori commessi da cittadini distratti, o furbetti, che rischiano di compromettere il ciclo di recupero oltre che farne lievitare i costi.  A lanciare l’allarme AVA società di Schio che gestisce il recupero dei rifiuti differenziati per 31 comuni dell’Alto Vicentino. L’ignoranza... continua a leggere...

Schio. La mostra sui 100 anni delle 52 gallerie richiama folla di visitatori

E’ un successo secondo le migliori aspettative quello della mostra evento sui 100 anni delle 52 gallerie del Pasubio inaugurata sabato a Schio, ‘ode’ all’opera ingegneristica del Genio militare e frutto di una appassionata ricerca di documenti fotografici inediti degli storici locali. I primi due giorni di apertura hanno richiamato a palazzo Fogazzaro centinaia di... continua a leggere...

Anche l’Altovicentino alla Marcia per l’Europa

C’erano anche Lisa Stivanello, consigliere comunale di Thiene e Mario Benvenuti di Schio a rappresentare l’Altovicentino a Roma alla manifestazione “Marcia per l’Europa”, organizzata dal Movimento federalista europeo. Il Comune di Thiene ha aderito ufficialmente all’appello per la mobilitazione. Dalla Bocca della Verità al Colosseo, ieri, poco prima delle 14, è partito un fiume umano di persone... continua a leggere...

200 nuovi alberi a Zugliano. Così i bambini imparano a salvare la terra. Fotonotizia

200 alberi per 200 bambini. La Festa degli Alberi di Zugliano si è conclusa con quasi duecento piante piantate dai giovanissimi alunni delle scuole primarie Fabris e Bass-Graziani. “Quasi duecento alberi cheandranno a rendere più verde il nostro territorio – hanno commentato Sandro Maculan e Antonio Cipriano, rispettivamente sindaco e assessore all’Istruzione a Zugliano –... continua a leggere...

Santorso. Ulss 7. Sergio Berlato: “Pronto a difendere il mio territorio”

Sebbene fosse stato il primo a non condividere la fusione tra le Ulss 3 e 4 in una unica azienda sanitaria che copre dall’Alto Vicentino al bassanese, Sergio Berlato, consigliere regionale di maggioranza e politico più votato alle ultime elezioni regionali, ha votato ‘sì’ per la Ulss 7 ma con una promessa: “Vigilerò perché le... continua a leggere...