Schio. Sanità sempre più al centro. Nasce il comitato ‘Schio Pedemontana’

Sanità sempre più al centro nell’Alto Vicentino e a Schio, dove ieri sera è stato costituito il nuovo comitato ‘Schio Pedemontana’. Lo scopo è quello di monitorare tutto quello che ruota intorno all’ospedale di Santorso, cuore pulsante della sanità locale, recentemente finito sotto i riflettori per il timore di vederlo ‘ingoiare’ da quello di Bassano... continua a leggere...

Pedemontana. I camion dei cantieri distruggono le strade da Thiene a Bassano. Fotonotizia

La vecchia strada che collega Thiene a Bassano ridotta a un colabrodo pieno di  buche, dal transito dei camion che lavorano nei cantieri della Pedemontana Veneta. Lo stato di quello che resta della Vecchia Gasparona è testimoniato dalle foto di un nostro lettore di Breganze, che testimonia un avvallamento dell’asfalto causato dagli autocarri che lavorano nei... continua a leggere...

Posina. 700 seconde case a disposizione dei turisti. Incontro pubblico

Oltre alla bellezza del paesaggio Posina detiene un primato davvero eccezionale, che diviene quasi ‘normale’ se messo a confronto con quelli degli altri paesi di montagna. Il piccolo borgo immerso nel verde della Valposina conta infatti poco più che 500 anime, ma ospita nel territorio ben 700 seconde case, sfitte nella maggior parte dei casi.... continua a leggere...

Schio. Cittadinanza attiva, investimenti e finanziamenti pubblici. Al Garbin il progetto ‘Hotube’

E’ stato presentato dagli studenti delle quarte AM e BM hanno presentato il progetto ‘Hotube’ di A scuola di Open Coesione. Di fronte ad un’aula magna piena, otto alunni (Nicola Rabito, Matteo Soliman, Luca Vecchi, Alex Munaro, Mohamed Sabir, Marco Dal Lago, Paolo Filippi Farmar, Matteo Del Santo e Davide Maistro a supporto tecnico), responsabili... continua a leggere...

Marano. Degrado nei parcheggi e carenza di posti. La denuncia dopo la chiusura di Piazza Silva

Degrado, incuria e mancanza di posti. Dopo la chiusura del parcheggio di Piazza Silva, che non è piaciuta per niente al gruppo di minoranza ‘Noi di Marano’, Erik Umberto Pretto torna sul tema parcheggi per portare agli occhi dei concittadini quello che secondo lui è un problema mal gestito dall’Amministrazione comunale del sindaco Piera Moro.... continua a leggere...

Pedemontana Veneta. Celotto diffida Zaia e la Regione Veneto: “ Non metterete le mani nelle tasche dei veneti”

Ora partono le diffide. Mentre dal blog di Grillo partono parole pesanti  contro Luca Zaia, accusato di essere ‘bugiardo come Renzi’,  la discussione sulla Pedemontana Veneta è incandescente anche a livello territoriale, dove la notizia della nuova addizionale irpef necessaria per completare l’opera non ha raccolto grandi consensi. E tra chi  non le manda a dire... continua a leggere...

Valli. Patate e fagioli gratis ai coltivatori per potenziare lo sviluppo agricolo e curare la terra

Prosegue anche quest’anno l’iniziativa del comune di Valli del Pasubio “Chi semina raccoglie.. e poi vende”, che da alcuni anni viene proposta per incentivare la coltivazione di prodotti locali. Progetto che mette a disposizione dei privati 25 chili di patate e una certa quantità di fagioli per la semina personale e in un secondo momento... continua a leggere...

Sarcedo. Sole tiepido per la giornata ecologica. Fotonotizia

Hanno partecipato con entusiasmo alla ormai tradizionale giornata ecologica organizzata dell’amministrazione di Sarcedo in collaborazione con i gruppi di volontariato del paese. Oltre 70 cittadini di Sarcedo hanno regalato alla comunità una mattinata del proprio tempo per ripulire la città da cartacce, mozziconi di sigaretta e sacchi di immondizia abbandonati dagli incivili.   Adulti e... continua a leggere...

Sarcedo. Comitati in piazza per il ‘no’ ai profughi. Stasera, incontro pubblico

Si preannuncia un martedì sera intenso a Sarcedo, con i comitati del ‘no’ all’accoglienza dei profughi pronti a manifestare in centro contro l’arrivo in città di alcuni richiedenti asilo. All’inizio i richiedenti asilo dovevano essere 50, come aveva dichiarato il sindaco Luca Cortese che aveva ricevuto l’avviso direttamente dalla prefettura. Numero poi  messo in stand-by... continua a leggere...