Zugliano. Per celebrare la donna, due strade cambiano nome. Nascono via Ilaria Alpi e Flora Minotto

Nel giorno della festa della Donna, il comune di Zugliano  comunica di aver intitolato due delle sue vie ad altrettante figure femminili ritenute importanti per il ruolo significativo che hanno esercitato nella società. Ilaria Alpi, giornalista e fotoreporter italiana uccisa in un attentato in Somalia e Flora Minotto, staffetta partigiana di Zugliano, sono le donne... continua a leggere...

Arsiero. Più sicurezza con l’obbligo sfalcio. E il comune dà il buon esempio

L’obbligo allo sfalcio ad Arsiero c’è ma solo da oggi si vede. E l’amministrazione si mette in prima linea per ricordare ai cittadini che la salvaguardia delle aree pubbliche passa anche per la corretta manutenzione delle zone private.   L’ordinanza, emessa già nel 2010 in conformità agli obblighi del nuovo codice della strada ma mai... continua a leggere...

Santorso. Riapre l’Oasi Rossi . Festa e spettacoli d’inaugurazione

L’Oasi Rossi di Santorso riapre domenica 12 marzo alle 10. Giornata d’inaugurazione con ingresso a 1 euro, giochi e spettacoli. Tra spettacoli di giocolieri della compagnia “Duo di Picche” e i sempre più apprezzati fumetti viventi coi Cosplayer Vicentini, domenica 12 marzo dalle 10 alle 19  torna con tante novità il parco più grande del... continua a leggere...

Zaia sblocca la Pedemontana. 300 milioni di euro con Irpef a carico dei veneti

Luca Zaia sblocca i cantieri della Superstrada Pedemontana Veneta, stanziando in via straordinaria 300 milioni di euro recuperandoli dall’addizionale irpef che i veneti pagheranno dal 2018. Presentate al Consiglio regionale  le nuove linee guida “made in Zaia” per sbloccare il cantiere. Dopo aver ripercorso la cronistoria del cantiere davanti ai consiglieri regionali, il presidente della regione... continua a leggere...

Pedemontana. Sblocco dei cantieri, Cristina Guarda: “Zaia prima paghi gli espropriati”

“Priorità è il pagamento degli espropriati beffati dal Project di Zaia”, a dirlo è la consigliera regionale Cristina Guarda, a margine della seduta del Consiglio  Regionale in cui il presidente della Regione del Veneto ha presentato il rilancio dei cantieri della Superstrada Pedemontana Veneta. “Una parte dei soldi che Zaia vuole ora destinare alla Pedemontana, venga... continua a leggere...

Schio. A scuola di depurazione: 4750 bambini alla scoperta dell'”Acqua Oro Blu”

Sensibilizzare i più piccoli al rispetto di un bene primario come l’acqua. Con questo spirito ha preso il via oggi la prima visita al depuratore di Schio, prevista all’interno delprogetto “Acqua Oro Blu” di Alto Vicentino Servizi. L’iniziativa, che prevede anche lezioni in aula, vede il coinvolgimento complessivo di oltre 4750 bambini per un totale... continua a leggere...

Piovene. Da oggi attiva ‘Una scelta in comune’ per il consenso donazione organi

Da oggi anche a Piovene Rocchette a seguito della campagna informativa regionale ‘Una scelta in comune’ sarà possibile esprimere il consenso per la donazione di organi e tessuti, compilando un semplice modulo in fase di rinnovo o rilascio della carta d’identità all’ufficio anagrafe del municipio. La legge prevede infatti che i cittadini maggiorenni possano manifestare... continua a leggere...

Schio. 8 marzo “Marcia delle Donne”, con lo slogan: “Non una di meno”

Sarà Schio ad ospitare mercoledì 8 marzo la “Marcia delle Donne”. Il corteo di nero e fucsia vestito, costola dello “Sciopero Internazionale delle Donne”, partirà alle 20 in piazza A. Rossi (piazza Duomo) e fluirà per le vie della città, per lottare contro la violenza maschile sulla donna e contro tutte le forme di violenza di... continua a leggere...

Thiene. Dalla Spagna per lavorare in Italia: l’Itet Ceccato ‘importa’ 5 studenti per fare esperienza

Sono arrivati sabato i 5 studenti spagnoli di Lleida che faranno un training in altrettante aziende della zona nell’ambito di un progetto promosso dall’Istituto Tecnico Ceccato di Thiene. Sono catalani e saranno ospitati da colleghi studenti, dopo aver vinto un progetto di Erasmus dove avevano concorso insieme ai ragazzi del Ceccato. “Il tirocinio dura 4... continua a leggere...