Schio. Ulss 7. Cunegato: “Vi spiego il valzer di poltrone che sacrifica la nostra Sanità”

“La fusione della Ulss 4 Alto Vicentino metterà l’ospedale di Santorso all’angolo a causa di un gioco politico che non ha nulla a che fare con la Sanità e il benessere dei cittadini”. Sono dure le parole di Carlo Cunegato, leader di TesSiamo Schio e consigliere di minoranza, che per ribadire la sua contrarietà ad... continua a leggere...

Sagre e feste di paese. La Regione Veneto mette i paletti per arginare la ‘concorrenza sleale’

Un pò di regola ci voleva e la Regione è corsa ai ripari per evitare concorrenza sleale, che aveva esasperato qualcuno. La giunta regionale ha approvato un provvedimento con cui stabilisce le linee guida destinate ai Comuni per la calendarizzazione e programmazione delle sagre e delle fiere in cui viene svolta anche attività temporanea di... continua a leggere...

Thiene. Catasto e sanzioni: registrare i fabbricati rurali per evitare le multe

Sono circa 12mila nella provincia di Vicenza i fabbricati rurali che devono essere registrati al catasto per evitare di incorrere in sanzioni. Un buon numero interessa anche l’Alto Vicentino ed è proprio per questo che a Thiene, lunedì scorso, oltre 200 addetti ai lavori hanno partecipato ad un seminario di formazioni per capirne di più.... continua a leggere...

Schio. L’entrata di Porta Venezia ‘al palo’. 6 milioni di euro e sicurezza neanche l’ombra. Fotogallery

Rimane ferma ‘al palo’ la mastodontica entrata di Porta Venezia, nel lato sud di Schio, completamente accessibile a chiunque voglia entrare a farsi un giro e in totale mancanza di sicurezza. Un’opera imponente, da oltre 6 milioni di euro di opere di urbanizzazione (finanziati per 3milioni e 700mila euro dal comune e il resto da... continua a leggere...

Sarcedo.Campioni dello sport in cattedra a scuola: “Assi nella vita per vincere un sogno”

Tre docenti d’eccezione ieri alla scuola primaria ‘Zanella’ di Sarcedo. Campioni dello sport salgono in cattedra e raccontano agli alunni la loro storia: Francesco Bettella, Giulia Tessaro e Pierre De Bernard. Un giubilo che se non ha messo ko Francesco, Giulia e Pierre poco mancava, tanto l’entusiasmo da loro suscitato negli alunni della scuola elementare... continua a leggere...

Zugliano. In 500 col naso in sù a vedere il cielo in una stanza. Fotonotizia

Si sono presentati in 500 all’appuntamento col planetario itinerante. Studenti e adulti hanno registrato il pienone alla scuola Galileo Galilei di Zugliano, dove sono andati per ‘toccare il cielo con un dito’. Un rincorrersi di soddisfazioni per Gianluca Di Luccio, membro dell’associazione ‘Insieme per l’astronomia’, che da mesi gira il territorio con il suo planetario... continua a leggere...

Schio. Tutto pronto per un ricco Carnevale. Programma e viabilità

Dopo i tanti appuntamenti nei quartieri della scorsa settimana, con sfilate e feste, il programma del Carnevale scledense entra nel vivo sabato 25 e domenica 26 febbraio, con un doppio appuntamento che porterà nelle strade del centro cittadino una ricca sfilata di carri allegorici e gruppi. Il successo della manifestazione – culminante con l’assegnazione del... continua a leggere...

Thiene. Apre in Comune lo sportello della Casa del Consumatore per le ‘vittime’ della Banca popolare di Vicenza

Aprirà ogni sabato mattina, a partire dal  25 febbraio 2017, dalle 10.00 alle 12.30 in Municipio, con accesso dagli Uffici Demografici, lo Sportello informativo dedicato ai Cittadini di Thiene coinvolti nella crisi della Banca Popolare di Vicenza. “Dopo il riscontro positivo di pubblico alla serata, molto partecipata, svoltasi in Auditorium lo scorso 12 gennaio –... continua a leggere...