Scuola. Donazzan chiede lo stop della teoria gender nelle scuole: “La sessualità non si può scegliere”

Elena Donazzan ha deciso di battere i pugni sul tavolo contro la diffusione della teoria gender nelle scuole. L’assessore regionale all’Istruzione ha chiesto ufficialmente al ministro Valeria Fedeli di non permettere che nelle scuole, o per volontà delle scuole, gli studenti assistano alla proiezione del fil ‘Fa’fafine’, in proiezioni n questi giorni.

L’influenza decima i donatori di sangue. Fidas si raccomanda: “Continuate a donare”

L’influenza decima i donatori di sangue e le scorte diminuiscono. L’allarme arriva da Fidas, che denuncia un calo nelle donazioni di sangue a causa del virus influenzale che costringe molti donatori a tirarsi indietro. “Nessun allarme – ha sottolineato il presidente provinciale di Fidas Vicenza Mariano Morbin – ma raccomandiamo ai donatori di essere costanti... continua a leggere...

Asiago tra le più fredde d’Italia, ma non c’è più la neve di una volta. Mercalli e le variazioni climatiche

Ad Asiago l’inverno non è più lo stesso e se le temperature rigide fanno segnare valori record, la neve non arriva. Tra il 12 e il 13 gennaio una spruzzata di bianco ha colorato il paesaggio altopianese, ma guardando alle regioni meridionali imbiancate la nostalgia per un Altopiano completamente innevato si sente parecchio. La Piana... continua a leggere...

Schio. Blitz di Arcadia al Baratto per aiutare i senza tetto. Intervengono Carabinieri e Digos

Una trentina di attivisti di Arcadia hanno occupato i chiostri di San Francesco a Schio nei locali abbandonati dell’ex ospedale Baratto per sensibilizzare sul problema dei senza tetto, stremati in tutte le città dall’ondata di freddo.   I ragazzi hanno apposto uno striscione davanti alla struttura, ora di proprietà comunale ed in stato di abbandono... continua a leggere...

Schio. L’inceneritore brucerà 1.400 tonnellate in meno

“Impossibile chiudere l’inceneritore subito, ma nel 2017 saranno bruciate 1.400 tonnellate in meno di rifiuto indifferenziato”. Il sindaco Valter Orsi ha risposto ieri in consiglio comunale al consigliere e leader di TesSiamo Schio Carlo Cunegato, che aveva espresso timore che la fusione tra Aim, Ava ed Etra porterà ad un aumento dei rifiuti da incenerire.... continua a leggere...

Cogollo. La neve e l’umiliazione dei disabili. Fotonotizia

Parla da sola la foto inviata da un cittadino di Cogollo del Cengio che denuncia di aver trovato accatastata la neve, caduta nei giorni scorsi, nel parcheggio del piazzale della chiesa nell’unico posto riservato ai disabili.   Chi l’ha fatto ha pensato probabilmente che quello fosse l’angolo che arrecasse meno intralcio per le manovre delle... continua a leggere...

Gelo e siccità in Alto Vicentino. Contatori ghiacciati e carenza d’acqua: 700 gli interventi di Avs

Sono ben 700 gli interventi di Avs (Alto Vicentino Servizi) per rimettere in funzione i contatori ghiacciati dal gelo degli ultimi giorni e per portare acqua con le autobotti nelle contrade rimaste ‘a secco’. Gelo e siccità. Sono queste le due criticità contro cui in questi giorni Avs sta mettendo in campo un impegno straordinario.... continua a leggere...

E se Thiene pensasse ancora in grande? Lettera d’amore alla città

La città che per decenni è stata il centro commerciale dell’Alto Vicentino, il centro più ambito per lo shopping del Sabato, e le passeggiate della Domenica, il Corso tra i meglio frequentati della provincia, oggi sembra spegnersi. Un demodè stanco, con qualche spinta di orgoglio che cerca disperatamente di mantenere alto il nome. Una cittadina... continua a leggere...

Thiene. Apre i battenti il Burger King. Darà lavoro a 40 persone

Inaugurato ieri, il Burger King a Thiene. Con l’apertura dei suoi battenti è finita l’attesa degli amanti della ristorazione veloce che alle 12,30, erano già  accorsi per l’apertura. Al battesimo del “Burger King” sorto alle porte di Thiene, in via dei Mestieri, presenti il general manager di” Burger King restaurant Italia” Joaquin Salvo Puebla ed il vice... continua a leggere...