Pfas. Mamme e neonati a rischio morte . Sbrollini sollecita il Governo

Ha scatenato non poco allarme in Veneto il dossier sui Pfas che evidenzia danni sulle donne incinta e sui feti. Onorevole Daniela Sbrollini: “Ho scritto un’interrogazione al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin per sollecitare un rapido intervento dell’Istituto Superiore di Sanità”. “La salute pubblica prima di tutto – conclude l’on. Sbrollini”. A destare preoccupazione è... continua a leggere...

Thiene. Area ex Consorzio Agrario, arriva la svolta per la riqualificazione

Sembra essersi conclusa la travagliata vicenda che ha interessato l’area dell’ex Consorzio Agrario di via Vittorio Veneto che da oltre un decennio si trascina tra fallimenti, passaggi di proprietà ed aste giudiziarie. Lo scorso venerdì , si è svolta l’ennesima asta che ha visto la presentazione di un’offerta d’acquisto da parte di una Società immobiliare... continua a leggere...

I richiedenti asilo dovranno lavorare. La Regione: ‘Impossibile da realizzare’

Mercoledì il ministro dell’Interno Marco Minniti illustrerà in Parlamento il nuovo pacchetto di misure sull’immigrazione. Tra i punti principali del provvedimento, stando a quanto si apprende dalla stampa nazionale, dovrebbe esserci l’introduzione dell’obbligo per i richiedenti asilo in Italia di svolgere lavori socialmente utili, nell’attesa di avere la possibilità di accedere allo status di rifugiato.... continua a leggere...

Thiene. Tony Conte ad Amatrice consegna 2500 euro ad una famiglia che ha perso tutto. Foto gallery

Detto, fatto. Tony Conte è arrivato ad Amatrice ed ha consegnato il grande salvadanaio con 2500 euro nelle mani di una famiglia della frazione di Scai, che nel terremoto dello scorso agosto ha perso tutto: casa e attività. Il violento sisma ha fatto tabula rasa nella vita di questa famiglia, cancellando nel giro di pochi... continua a leggere...

Il comune di Schio incassa 750mila euro di multe. Orsi: “Li useremo per l’educazione stradale”

Chi di spada ferisce, di spada perisce. Anche se in questo caso è piuttosto vero il contrario, visto che anche quest’anno i soldi che arrivano nelle casse comunali da sanzioni per violazione al codice della strada, che sono ben 750mila euro, saranno utilizzati, o meglio dire ‘investiti’, in corsi all’educazione e alla sicurezza stradale. Come... continua a leggere...

Medicina di gruppo: “Niente finanziamenti a Schio. Necessario cambiare l’organizzazione”

Niente finanziamenti per i gruppi di Medicina Integrata di Schio, perché la Regione Veneto non riconosce la loro organizzazione. L’allarme è lanciato da Carlo Cunegato, che con una interrogazione a risposta orale chiede al sindaco Valter Orsi e alla sua giunta a che punto sia la domanda dei 9 gruppi, fatta alla Ulss e ancora... continua a leggere...

Thiene. Cani in piazza contro il nuovo regolamento. Enpa: “Cerchiamo solo di stare bene con loro in città”

L’iniziativa  “passeggiata a 6 zampe” di O.S.A. ha fatto scendere in piazza a Thiene oltre 150 persone, con decine di cani al fianco, che mal digeriscono il nuovo regolamento comunale sui cani. Numeri da successo, se si pensa che in Veneto nemmeno la vicenda della Banca Popolare di Vicenza è riuscita a chiamare in prima battuta tanti... continua a leggere...

Marano punta sulla Polizia Locale e la festeggia nel giorno del patrono

Giovedì 19 gennaio la Plizia Locale celebra il suo patrono, san Sebastiano: una ricorrenza che viene festeggiata ogni anno in modo itinerante e che quest’anno sarà ospitata da Marano Vicentino. Un appuntamento importante per il suo carattere celebrativo, ma anche perché rappresenta un momento di aggregazione e partecipazione di tutti gli agenti e un’occasione in... continua a leggere...

Influenza aggressiva. I bambini i più colpiti. Ci sono tre decessi

L’incidenza dell’influenza in Veneto ha raggiunto 61,8 casi per diecimila assistiti, con un totale di 109.200 persone già colpite, 30.379 delle quali nella settimana 2-8 gennaio. Si registrano purtroppo i primi tre decessi, tutti verificatisi in pazienti con patologie pregresse, di età compresa tra i 46 e i 77 anni. In due casi è stato... continua a leggere...

Pfas. La Miteni rilancia al tavolo di confronto: “Pronti a partecipare”

“Siamo pronti a partecipare al tavolo di confronto dei Pfas”. Questa la pronta replica della Miteni di Trissino in merito al riesame, disposto dalla Provincia di Vicenza, della propria autorizzazione ambientale rilasciata nel 2014 dalla Regione Veneto. Sul tavolo tecnico attivato da Achille Variati, presidente della Provincia di Vicenza, il fascicolo della Miteni è in cima... continua a leggere...