Torrebelvicino. Carpooling o scuolabus? Lo scontro apre uno spiraglio tra sindaco e genitori

Non ci sono state grandi sorprese nella serata organizzata a Torrebelvicino che ha visto la contrapposizione in aula tra l’amministrazione comunale del sindaco Emanuele Boscoscuro e i genitori e cittadini contrari al carpooling l’innovativo metodo di trasporto scolastico che avrebbe dovuto sostituire il tradizionale pulmino, ma che nella realtà non è riuscito ancora a soppiantarlo.

Schio. Al via la lotta alla processionaria del pino

Rimuovere dalle piante di pino e dalle conifere in genere, la cosiddetta “processionaria del pino” parassita diffuso su questo tipo di alberi, è obbligatorio ed è a carico dei possessori delle piante stesse. Lo stabilisce l’ordinanza n. 48 del 7.02.2011 e il comune di Schio esegue  interventi preventivi sulle piante insistenti in aree pubbliche o in... continua a leggere...

Thiene. Orario flessibile alla Scuola San Antonio: al via le iscrizioni

Orario flessibile alla scuola dell’infanzia San Antonio di Thiene, che per aiutare le famiglie introduce i ‘buoni posticipo’. Senza costi aggiuntivi, la scuola accoglie i piccoli dalle 7.30, mentre il posticipo dell’orario fino alle 17.30, anche quest’anno sarà possibile con un costo agevolato e con la possibilità di acquistare dei buoni da utilizzare al momento... continua a leggere...

Inquinamento da smog. La Regione chiede allo Stato interventi. Ecco cosa dicono i dati

Decisamente positivi i dati relativi al PM10 che, secondo quanto rilevato dalla Regione Veneto attraverso la sua Agenzia per la prevenzione e protezione  ambientale, rivelano un calo importante nel 2016. “Si tratta di un trend positivo costante negli ultimi anni – afferma l’assessore all’ambiente Gianpaolo Bottacin – trattandosi dell’indicatore più critico per l’inquinamento atmosferico, superato... continua a leggere...

Svt ti porta sulla neve: Ski Bus da Asiago a Passo Vezzena

Società Vicentina Trasporti inaugura domani (25 gennaio 2017) un nuovo servizio per gli appassionati di montagna e di sci: lo ski bus da Asiago a Passo Vezzena. Ogni giorno e fino alla chiusura degli impianti sciistici, un pullman Svt partirà dall’Hotel President di Asiago per dirigersi agli impianti sciistici di Passo Vezzena con fermate all’autostazione... continua a leggere...

Velo d’Astico è il primo comune nella vallata ad attivare il consenso per la donazione di organi

Da questa settimana i cittadini di Velo d’Astico hanno un primato di cui possono andare fieri. Sono infatti i primi in tutta la Valdastico a poter esprimere il consenso alla donazione di organi e tessuti solo compilando un modulo al rilascio o al rinnovo della carta d’identità nell’ufficio anagrafe del municipio.   Il progetto ‘Una... continua a leggere...

Da Asiago allo spazio. Un altopianese doc in missione

Drex, team di studenti di ingegneria dell’Università di Padova, ad ottobre lancerà in orbita il proprio riflettore parabolico dispiegabile. DREX è l’acronimo per Deployable Reflector EXperiment ed è un dimostratore tecnologico. Tra i sei studenti Veneti anche un Altopianese doc, Cristian Ambrosini, team leader del gruppo. Insieme ai compagni: Alessandra Bellina, Loris Bogo, Stefano di... continua a leggere...

Posina. Sindaco cancella ‘Idee in comune’: in sei serate nessun cittadino

Non si è presentato nessuno ad assistere al ciclo di 6 serate organizzate dall’amministrazione di Posina intitolate ‘Idee in comune’, ed il sindaco Andrea Cecchellero non ha potuto fare a meno di rendere pubblico sui social il suo disappunto per il disinteresse della popolazione, stampando virtualmente sul manifesto un bel ‘annullato’ in caratteri cubitali.  ... continua a leggere...

Marano. Marciapiedi inagibili per il ghiaccio. Pretto attacca: “Non dovevano occuparsene i profughi?”

Il ghiaccio che rende inagibili alcuni marciapiedi di Marano Vicentino, transennati e bloccati da cartelli di divieto di transito, riaccende le polemiche tra amministrazione comunale e opposizione sulla gestione di richiedenti asilo ed il loro impiego nei lavori socialmente utili. “Il sindaco Piera Moro aveva assicurato che i profughi sarebbero stati utilizzati per svolgere lavori... continua a leggere...