Torrebelvicino. Ludovica campionessa per una sera da Gerry Scotti

Sempre più vicentini si distinguono nel programma ‘Caduta libera’ condotto da Gerry Scotti su Canale5. L’ultima stella vicentina a brillare è Ludovica di Torrebelvicino, 26 anni che nella puntata di lunedì 7 novembre ha agguantato il titolo di campionessa, seppur per pochi minuti. A rubarle il titolo forse l’emozione o forse così stava scritto nel... continua a leggere...

Edilizia scolastica e rischio sismico. Donazzan: ‘Servirebbe almeno un miliardo di euro’

Sono 79 gli interventi di ristrutturazione e messa a norma delle scuole venete messi in cantiere quest’anno con le risorse del piano triennale per l’edilizia scolastica. Un piano che porta in dote 89 milioni della Banca Europea per gli Investimenti per il biennio 2015-2016 e che ora attende di essere finanziato, tramite la Cassa depositi... continua a leggere...

Thiene. Consegnati i frutti della Rozzangeles Run: due lavagne ‘lim’ alle elementari

Hanno corso 10km per raccogliere fondi per la scuola primaria e oggi questo sforzo si è materializzato con la consegna di due lavagne interattive multimediali. Una soddisfazione immensa per tutti, dai partecipanti alla Rozzangeles Run, organizzata proprio a scopo benefico, ai docenti, ai genitori e ai bambini, cuore pulsante della scuola e veri destinatari del... continua a leggere...

Marano e l’aiuto ai terremotati. E’ il paese che sta dando di più

Una serata dedicata alla partecipazione, ma con il pensiero rivolto ai paesi terremotati del Centro Italia. L’appuntamento – promosso dall’amministrazione comunale e dal coordinamento “Marano Vic.ino a voi” – è domani sera, mercoledì 9 novembre, alle  20.30 nella sala consiliare di Ca’ Vecie, e sono state invitate tutte le associazioni del territorio e i membri... continua a leggere...

Sanità. Tra sette anni 1 veneto su 3 sarà senza medico di famiglia

Una bomba sanitaria rischia di esplodere in Veneto. Stando alla previsione della Federazione dei Medici di Famiglia entro il 2023 saranno quasi 1,5 milioni i veneti che correranno il rischio di trovarsi senza il proprio medico. Quasi 1600 medici appenderanno il camice bianco tra sette anni in Veneto, mentre nel contempo i giovani si trovano... continua a leggere...

Valdastico-Cogollo. 300 mila euro salveranno le torri millenarie grazie anche al ‘loro’ comitato

A prima vista sembrano solo dei ruderi di torrioni di chissà quale epoca ed edificati con chissà quale scopo, abbandonati a sé stessi e all’incuria del tempo tra la vegetazione incolta lungo il torrente Astico.   Invece i resti delle due torri poste nel punto più stretto della valle dell’Astico (la Sengia) sul territorio amministrativo... continua a leggere...

Monte di Malo. “Non siamo solo cacciatori e diciamo ‘no’ ai nuovi percorsi natura”

Non sono solo cacciatori i promotori della petizione, con raccolta di firme, indetta per fermare il progetto di quattro percorsi natura che l’amministrazione comunale di Monte di Malo vorrebbe realizzare su strade comunali dismesse. Un progetto, quello del sindaco Mosè Squarzon e della sua giunta, che sta facendo discutere. Ma se all’inizio le motivazioni della... continua a leggere...

Tutto sui nei. Intervista alla dottoressa Anna Voltan

Che cosa i nei? Sono delle macchie scure che nascono sulla pelle quando particolari cellule epiteliali si accumulano, formando una piccola massa insieme al tessuto circostante. Sono di solito di colore rosato, marrone chiaro, scuro e della stessa tinta della pelle. Quando l’aspetto di questi nevi sono atipici è il caso di farli controllare. Approfondiamo... continua a leggere...