Thiene. Villa Fabris si fa bella per le feste. Al via i lavori nel parco

Dopo gli interventi di recupero del complesso architettonico di Villa Fabris, ultimati nel luglio 2015, l’attenzione dell’Amministrazione Comunale ora è rivolta alla riqualificazione del parco. “L’obiettivo è senz’altro quello di continuare nella sistemazione di un’area nevralgica e di grande importanza per il centro storico – dichiara Andrea Zorzan, Assessore ai Lavori Pubblici e all’Ecologia –... continua a leggere...

Sciopero nazionale: il 12 dicembre possibili disagi nella raccolta rifiuti. Ava informa

 A causa dello sciopero nazionale dei lavoratori, indetto dalle sigle sindacali, FLAICA Uniti CUB, Sindacato Generale di Base e Cobas e USB-Unione Sindacale di Base per la giornata di lunedì 12 dicembre 2016, AVA Alto Vicentino Ambiente informa i propri utenti che non potrà essere garantito il consueto servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti nei seguenti Comuni:... continua a leggere...

Cogollo. Fiori d’arancio per Roberta e Marco Rossi

Fiori d’arancio per Roberta e Marco Rossi. Festa grande ieri a Cogollo del Cengio, dove si sono uniti in matrimonio Roberta Cuomo, 35 anni, figlia dei titolari della nota pizzeria Il Granatiere e Marco Rossi, 44 anni, imprenditore conosciuto nella Valle dell’Astico. Dopo la cerimonia religiosa nella chiesa di San Cristoforo, gli sposi hanno festeggiato... continua a leggere...

Caltrano. Ritorna la magia dei presepi nell’antica contrada di Sandonà. Numerose le novità

Un appuntamento da non perdere per chi ama i presepi realizzati nella loro ambientazione originaria e suggestiva delle stalle paesane. Dall’8 dicembre fino al 6 gennaio saranno allestiti nell’antica contrada di Sandonà a Caltrano presepi a cielo aperto, evento che si rinnova, dato il successo degli scorsi anni, dal 2010. E quest’anno ci saranno numerose... continua a leggere...

Incidenti sul lavoro in aumento. Per i sindacati “non sono tragiche fatalità”

All’indomani da due tragedie sul lavoro, che hanno visto morire due uomini mentre svolgevano regolarmente le loro mansioni, scendono in campo i sindacati, che denunciano un aumento degli incidenti sul lavoro nell’ultimo anno. Ma Fiom, Fillea, Filca e Feneal di Vicenza sono anche compatti nel dire che “Gli incidenti sul lavoro non sono tragiche fatalità,... continua a leggere...

Schio. Artisti in piazza per realizzare il presepe

Sabato 10 e domenica 11 dicembre l’Istituto Salesiano di Schio porterà nel centro cittadino tre  scultori che, in due fine settimana (10-11 e 17-18 dicembre) con martello e scalpello modelleranno un tronco trasformandolo in una statua del presepio (quest’anno saranno scolpite le figure di Maria, Giuseppe e Gesù bambino con la sua culla). Al termine dell’iniziativa,... continua a leggere...

Freddo record in Pianura Veneta

Non è una sensazione. E’ freddo freddo. Deciso abbassamento delle temperature dalla notte su tutta la pianura veneta: il record spetta a Verona, ma anche a Vicenza e provincia, dove la minima ha toccato i -3 gradi. Per l’Arpav si tratta di valori sino a 4 gradi sotto la media del periodo.

Dopo le cimici e le coccinelle, arriva il calabrone asiatico. Pericoloso per uomo e per il ‘nostro’ miele

Nuova minaccia per le api italiane. Si tratta della ‘vespa velutina’, detta anche calabrone asiatico, un insetto ‘alieno’ proveniente dall’Asia che dal Ponente ligure, dove è comparsa per la prima volta nel 2012 si sta adesso diffondendo in Veneto, Lombardia ed Emilia. A lanciare l’allarme è il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi... continua a leggere...