Thiene. Gregge di pecore a spasso. Traffico bloccato in ora di punta

Un gregge di pecore stamane, poco prima delle 8, ha mandato in tilt il traffico a Thiene, formando lunghe code di auto all’altezza del centro commerciale Carrefour. Pur che sia uno spettacolo che strappa sorrisi quando le si vede nei pascoli, oggi le pecore hanno sortito un effetto opposto sugli automobilisti in entrata ed in uscita... continua a leggere...

Thiene. Scarpellini: ‘Lo Stato si preoccupa di tenere le carceri vuote anzichè punire i delinquenti’

“Il lavoro investigativo e repressivo delle forze dell’ordine viene mortificato da un sottodimensionamento delle strutture operanti nel Veneto e nel Vicentino in particolare”. E’ il grido d’allarme lanciato dal comandante della Polizia Locale  Nordest ed Alto Vicentino Giovanni Scarpellini, 50anni, cresciuto professionalmente nell’Arma dei Carabinieri e da 15 innamorato dell’Alto Vicentino. Comandante Scarpellini, sento scoramento... continua a leggere...

Si spaccia per un dipendente di Avs e deruba una donna. ‘Fatevi mostrare il cartellino’

In seguito a una segnalazione arrivata agli uffici, Acque Vicentine invita i cittadini a prestare la massima attenzione a possibili tentativi di truffa messi in atto da persone che si presentano nelle case come tecnici dell’azienda. L’invito arriva dopo la segnalazione di un episodio avvenuto a Caldogno, dove un uomo spacciandosi per un dipendente di... continua a leggere...

Thiene. Giornata contro la violenza sulle donne. Le iniziative

Continuano le iniziative dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Thiene che prosegue nel suo ricco ventaglio di proposte per la cittadinanza questa volta con  “Scrivere al femminile”. Si tratta di un ciclo di tre incontri con altrettante ospiti del mondo della letteratura e dell’arte che si terranno all’Auditorium Fonato – Città di Thiene, con... continua a leggere...

Doggy bag. 100 ristoranti dell’Alto Vicentino faranno portare a casa il cibo avanzato

In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, dal 19 al 27 novembre 2016, AVA – Alto Vicentino Ambiente lancia il progetto doggy bag: 100 ristoranti del territorio potranno offrire ai propri clienti la possibilità di portare a casa il cibo avanzato in modo sicuro e igienico.   Ogni anno nel mondo viene sprecato... continua a leggere...

Schio. Arrivano soldi per 45 famiglie: istituito fondo per agevolare la frequenza al doposcuola

Sono 9 mila gli euro appena stanziati dalla giunta comunale di Schio per agevolare la frequenza alle attività di doposcuola nell’ambito dei progetti ‘Una scuola per amica’ e ‘Dopo la campanella’, attive presso le scuole cittadine e l’istituto salesiano per gli alunni che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado.   ‘Una Scuola... continua a leggere...

Schio. Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Ecco le iniziative

Dal 2000 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito il 25 Novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, come occasione per focalizzare l’attenzione su questo tema. Il contrasto alla violenza sulle donne passa, infatti, soprattutto da un cambio culturale e comportamentale, sostenuto da iniziative di sensibilizzazione che coinvolgano tutta la cittadinanza. Lo Sportello Donna... continua a leggere...