Thiene. Apre l’anno del Lions Thiene Host. Al via il restauro della Loggia dei Caduti

E’ stato aperto ufficialmente venerdì sera il nuovo anno del Lions Club Thiene Host e tra services e obiettivi si torna a parlare di città allargata dell’Alto Vicentino. L’appuntamento, che ha avuto come teatro il ristorante La Pergola di Sarcedo ed è stato accompagnato dalla musica dell’Istituto Musicale Veneto Città di Thiene, ha salutato anche... continua a leggere...

Thiene. Silent Party in piazza Chilesotti. Si balla con le cuffie sulle orecchie

Il Silent Party ha fatto tappa per la prima volta a Thiene e se si pensa che l’evento non è nemmeno stato pubblicizzato perchè ritenuto un esperimento, i numeri sono da successo. A Thiene piazza Chilesotti si è trasformata venerdì sera in una discoteca a cielo aperto a rumore zero. Il tutto reso possibile dal... continua a leggere...

Piovene. Domani in piazza la festa delle associazioni

Piovene è pronta a festeggiare domenica pomeriggio dalle 15 lungo viale Vittoria tutte le associazioni di volontariato che operano in paese e dedicano il loro tempo alla comunità. Saranno presenti gli stand dei gruppi di volontariato sportivi, culturali, musicali e tanti altri che con mini esibizioni musicali e sportive daranno un saggio ai piovenesi delle... continua a leggere...

Bolzano Vic. ‘6000 abitanti e 80 profughi’. Ancora proteste no-immigrazione

Quello appena trascorso a Bolzano Vicentino è stato un venerdì sera all’insegna della protesta, con un coro sonoro che si è fatto sentire davanti a tutta Italia, attraverso la nota trasmissione Dalla Vostra Parte di Rete 4. ‘Troppi profughi, non ce la possiamo fare’. “Siamo un paese di 6000 anime che attualmente vede ospitati 80... continua a leggere...

Posina. Il Pasubio ricorda i soldati minatori e punta al raduno nazionale nel 2017

Cerimonia solenne in ricordo dei soldati minatori, questa mattina a Bocchetta Campiglia, all’inizio della strada delle 52 Gallerie del Pasubio. Un appuntamento con la storia, che ha sancito l’unione tra i comuni di Posina e il comune sardo di Iglesias, la cui giunta ha soggiornato due giorni nel paese degli gnocchi per volontà del sindaco... continua a leggere...

Pedemontana. Tosiani all’attacco: ‘Se Zaia non si muove, si rischia il fallimento’

“Sulla Pedemontana il Presidente Zaia continua a non rispondere, ma se non si inseriscono nell’accordo le opere complementari sarà fallimento tecnico-economico della Regione”. Così i Consiglieri regionali tosiani Maurizio Conte, Giovanna Negro, Andrea Bassi e Stefano Casali tornano nuovamente sulla Superstrada Pedemontana Veneta. “O Zaia riesce ad inserire nel nuovo accordo con SIS le opere... continua a leggere...

Thiene – Zanè. Luca Sardella stregato dall’Altovicentino. Su Rete 4 oggi alle 12

Ha destato non poca curiosità il passaggio di Luca Sardella tra i comuni dell’alto vicentino, in particolar modo tra Thiene e Zané, scelti dal noto conduttore come tappe del suo nuovo programma “Parola di pollice verde” in onda ogni sabato alle 12 su Rete 4. Il viaggio ‘total green’ di Sardella si snoda tra le... continua a leggere...

Schio. Il futuro della mobilità: addio alle ciclabili, bici elettriche e auto ai 30 all’ora

Le piste ciclabili non saranno più nel prossimo futuro i baluardi della mobilità sostenibile. Le infrastrutture a loro dedicate subiranno un arresto per lasciare il posto allo sviluppo di uno spazio stradale dedicato alle biciclette elettriche, affiancate dalle auto che viaggeranno a passo d’uomo. Questo è il più che probabile scenario, già consolidato in vari... continua a leggere...

A Marano Vicentino la politica è green. Consegnata un’auto elettrica ai servizi sociali

A Marano Vicentino il sociale parla green. Come ciliegina sulla torta della settimana europea della mobilità, il sindaco Piera Moro consegna al Centro Diurno una nuova auto elettrica. L’investimento di quasi 33 mila euro messo in campo dall’amministrazione comunale è il frutto di una scelta che guarda al futuro. Spesa che andava fatta a fronte... continua a leggere...