Zanè. Forte vento, vola via tappeto elastico. Sindaco: “venite a riprendervelo”.Fotonotizia

Il forte vento che ha soffiato stanotte nell’alto vicentino non solo ha portato scompiglio e disagi,  anche con un albero caduto in strada a Schio, ma a Zanè ha fatto letteralmente volare via un tappeto elastico finito lungo una roggia, accanto all’Hotel Kristal. “È qua, i proprietari vengano a riprenderselo”, lo scrive sulla pagina Facebook... continua a leggere...

Il comitato contro l’inceneritore: “Dopo anni di silenzio ora i sindaci si prendono il merito”

“Dopo anni di silenzio ora i sindaci si prendono il merito”. Una settimana, quella scorsa,  che ha segnato una svolta storica nella battaglia contro l’inquinamento da pfas, culminata con tre eventi ritenuti fondamentali dai movimenti ambientalisti: la bocciatura definitiva del progetto ENI Rewind per l’incenerimento dei fanghi a Marghera, la sentenza del processo Miteni con... continua a leggere...

Anbi: “ Si parli di acqua con più coraggio”

L’8 e 9 luglio prossimi il Centro Congressi dell’Hotel Carpegna Palace di Roma ospita l’Assemblea Nazionale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue. Un appuntamento importante per tutti gli oltre 140 Consorzi di tutta Italia che prenderanno parte a questo evento. ‘Serve acqua per coltivare la pace’ è il titolo dell’evento,... continua a leggere...

“Un’estate più calda ogni anno”, i numeri che confermano l’allarme di Marco Rabito che pensa agli ultimi della società

Le previsioni di Meteo Veneto non falliscono mai e come preannunciato, l’impulso temporalesco in arrivo da Ovest porrà definitivamente la parola fine alla seconda ondata di calore dell’estate. Oltre all’attenzione ai possibili fenomeni che saranno più intensi da domenica pomeriggio, il presidente di Meteo in Veneto, Marco Rabito, da sempre portavoce di un messaggio chiaro... continua a leggere...

Progetto “Spazio Orienta”: proroga per altri 12 mesi per un’inclusione ancora più forte

Si è concluso il primo anno sperimentale e, visto il notevole successo, l’apertura degli Sportelli Spazio Orienta è ora prorogata per ulteriori 12 mesi. Dichiara Anna Maria Savio, Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Thiene, ente capofila dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_04, promotore dell’iniziativa in collaborazione con Samarcanda SCS onlus e partner territoriali: «Il progetto Spazio Orienta si è sviluppato... continua a leggere...

Strage di Bologna: giustizia e verità con la sentenza della Cassazione. Tra le vittime i maranesi Elisabetta Manea e Roberto De Marchi

 Martedì 1° luglio 2025 la Corte di Cassazione ha confermato in modo definitivo la condanna all’ergastolo nei confronti di Paolo Bellini, uno dei responsabili della Strage di Bologna. Il 2 agosto 1980, alla stazione di Bologna, un ordigno di matrice neofascista ha causato 85 morti, tra cui i maranesi Elisabetta Manea e Roberto De Marchi, e oltre 200 feriti.... continua a leggere...

Sanità, abbattimento liste d’attesa. L’assessore Lanzarin: “Lo sforzo del Veneto non ha eguali, dati incontrovertibili e verificabili”

Le liste d’attesa nella sanità veneta calano in modo considerevole; lo sforzo della Regione verso questo obiettivo non ha eguali. Abbiamo applicato tutte le misure che le normative ci hanno consentito di attuare, con risultati incontrovertibili e verificabili. Lo attestano le ultime rilevazioni riferite alle prestazioni con priorità scadute da recuperare: tra il 31 dicembre... continua a leggere...

A Schio è festa per i 50 anni della protezione civile Pasubio Alto Vicentino

Mezzo secolo di dedizione alla comunità. Di presenza e servizio nei territori di Schio, Monte di Malo, Santorso, San Vito di Leguzzano, Piovene Rocchette, Torrebelvicino, Valli del Pasubio e Posina. La protezione civile Pasubio Alto Vicentino festeggia 50 anni e in questa speciale occasione apre le sue porte a tutta la cittadinanza  sabato 12 luglio.... continua a leggere...

Sanità. Dai Cup alla Intelligenza Artificiale sulle ricette, anche così il Veneto taglia attese

Non solo milioni, apparecchiature hi-tech e personale. Per ridurre le liste d’attesa in Veneto si fa anche altro. A presentare alcune delle azioni funzionali a questo obiettivo è stata oggi in commissione in Regione, la direttrice della Programmazione sanitaria Romina Cazzaro. Ebbene, ad esempio, c’è stato un corso per operatori Cup e Urp con 61 partecipanti di... continua a leggere...

Thiene. Istituto Musicale, Scanavin: “serve trasparenza e rispetto delle norme”

A Thiene la questione della gestione, in particolare modo del bando di affidamento, dell’Istituto Musicale resta accesa,  portando alla ribalta temi fondamentali come trasparenza, imparzialità e rispetto delle norme nei bandi pubblici. A sottolinearlo, è la consigliera comunale Giulia Scanavin: “non si tratta di ostacolare o favorire qualcuno, ma di assicurare che le norme siano... continua a leggere...