Valdastico. L’ex sindaco Toldo ‘riscopre’ la fede e arriva a piedi fino a Roma

Non è stato un fuoco di paglia il percorso religioso dell’ex sindaco di Valdastico Alberto Toldo, protagonista lo scorso anno di una ‘folgorazione’ di 1.100 chilometri a piedi sulla via di Santiago di Compostela.  Dopo 18 giorni di cammino e 750 chilometri percorsi, il pellegrino Toldo  ha raggiunto a piedi Roma.   L’ex primo cittadino... continua a leggere...

Schio. La Valletta torna a respirare. Weekend di pulizie promosse dal Leo Club Alto Vicentino

Saranno i giovani del Leo Club Alto Vicentino a ridare respiro alla Valletta, ripulendola da materiali gettati incivilmente. Domenica 26 giugno, aderendo all’iniziativa nazionale ‘Leo4green’, il gruppo si metterà al lavoro per ripulire l’importante area verde della città, dedicando un po’ del proprio tempo per il bene della città. La Valletta è un polmone verde... continua a leggere...

Schio. Orsi si dissocia dalla Medaglia alla Liberazione a Bortoloso: “Non è un eroe”

“Valentino Bortoloso eroe della resistenza? No, grazie, non ci sto”. Sono le parole di Valter Orsi, sindaco di Schio, che dopo aver appreso dell’onorificenza attribuita dal prefetto Eugenio Soldà  per volontà del Ministero della Difesa, ad un concittadino divenuto famoso per aver partecipato, armi in pugno, all’eccidio di Schio. Bortoloso, oggi 93enne, era un partigiano... continua a leggere...

Thiene. Zambon e Parise di corsa nella Norvegia selvaggia a sfatare il mito del paese ‘cartolina’. Fotogallery

‘Mi guardo intorno e vedo montagne a picco su un mare caraibico, e un orizzonte che non finisce mai’. E’ la favolosa immagine impressa negli occhi dell’atleta thienese Alessio Zambon, che ieri ha appena concluso una impresa sportiva che non ha il tempo per avversario, ma la selvaggia natura norvegese delle isole del nord, oltre... continua a leggere...

Schio. Messi a nuovo gli appartamenti comunali di via Conte. Assegnati a chi ne ha bisogno

Saranno messi a disposizione per chi ne ha bisogno e verranno assegnati con un bando pubblico i 5 mini appartamenti comunali di via G.B. Conte. Venerdì 17 giugno inizieranno una serie di interventi di manutenzione ordinaria della palazzina comunale. Si tratta di un nucleo di 5 mini appartamenti inutilizzati da qualche anno. I primi lavori... continua a leggere...

Il nostro territorio è omofobo? MaiMa al Festival Alto Vicentino con un documentario

“Quest’anno MaiMa collabora con il Festival Alto Vicentino. MaiMa nasce a Schio nel 2014 grazie all’incontro di un gruppo di persone di ogni orientamento sessuale, che si è posto da subito, come obiettivo primario, la lotta all’omofobia. L’associazione agisce soprattutto nel mondo della scuola, allo scopo di prevenire episodi di discriminazione. Abbiamo girato un documentario... continua a leggere...

Lugo. ‘Il cittadino è parte attiva della Sicurezza’. Serata informativa e le 5 regole utili

Gira comune per comune, in serate aperte al pubblico, per lanciare un chiaro messaggio ai cittadini “Aiutateci ad aiutarvi”. L’appello è del capitano dei carabinieri della compagnia di Thiene, Davide Rossetti, che domani, martedì 21 giugno alle 21 sarà a Lugo di Vicenza , a Villa Godi Malinverni. “Smettere di essere accondiscendenti col male” questo l’invito... continua a leggere...