Novità per la Protezione Civile in tutto il Veneto. Ecco il nuovo assetto. Il valore dei volontari

Il nuovo assetto organizzativo della Protezione Civile regionale sarà strutturalmente potenziato e si articolerà in quattro Unità Organizzative: una dedicata alla Protezione Civile propriamente detta, una all’Antincendio Boschivo, una alla Formazione e una alla Polizia e Sicurezza locale. In questo contesto ci saranno, sotto la supervisione della Direzione centrale, dei nuclei provinciali periferici che troveranno... continua a leggere...

Thiene . Avs: aumenta l’orario di apertura dello sportello clienti

Cambia l’orario di apertura dello sportello clienti di Alto Vicentino Servizi a Thiene. Il servizio offerto dagli operatori in via San Giovanni Bosco amplia infatti i suoi orari in maniera significativa passando dalle 17 ore e mezza settimanali (lun-ven 9.30-13) alle 44 previste dalla nuova delibera dell’Autorità. Lo sportello clienti è infatti ora aperto dal... continua a leggere...

Rischio povertà per le famiglie monoparentali: in Veneto sono 165mila

Famiglie monoparentali in difficoltà economica, esposte al rischio di povertà e di esclusione sociale, con gravi disagi quindi sia per i figli che per i genitori. Un fenomeno, questo, che purtroppo è in crescita anche in Veneto, dove secondo il censimento 2011 le famiglie monoparentali sono 165.000. A sostegno delle situazioni di disagio dal 2012... continua a leggere...

Lunedì e martedì sciopero: salta la raccolta rifiuti ‘porta a porta’

A causa dello sciopero nazionale dei lavoratori indetto dalle sigle sindacali CGIL, CISL, UIL TRASPORTI, FIADEL per lunedì 11 e martedì 12 luglio 2016, AVA Alto Vicentino Ambiente informa i propri utenti che non potrà essere garantito il consueto servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti nei seguenti Comuni: Arsiero, Breganze, Caltrano, Cogollo del... continua a leggere...

Schio. Commemorate vittime dell’Eccidio. I familiari: ‘Perdono unica via’. Ma per Cioni è la verità al primo posto

Si temevano disordini ieri pomeriggio a Schio per l’annuale commemorazione delle vittime dell’Eccidio avvenuto nella notte tra il 6 ed il 7 luglio 1945, balzato agli onori della cronaca nazionale grazie al ‘caso Teppa’, il partigiano Valentino Bortoloso condannato tra gli autori del massacro e da poco insignito dalla medaglia al valore partigiano.   Ed... continua a leggere...

Thiene. Sì aperitivo, no slot machine. Ginato al Confine Cafè per combattere il gioco d’azzardo

Da Thiene a Roma per fare lotta dura al gioco d’azzardo. A scendere in campo è Federico Ginato, deputato del Pd e relatore alla Camera della proposta di legge che mira ad abolire la pubblicità a quella che ormai è diventata una vera e propria patologia. Sono tante infatti le forme di battaglia al gioco... continua a leggere...

Dueville. Schio-Vicenza in treno sempre più facile. La Provincia guarda al futuro

La tratta ferroviaria Schio-Vicenza si proietta nel futuro, con tante novità e progetti degni dei migliori paesi dell’era moderna. Doppio binario, elettrificazione, eliminazione dei passaggi a livello, corse ogni trenta minuti,  biglietto unico e coordinazione con il trasporto su gomma. Sono solo alcuni dei punti-chiave emersi durante l’incontro che ha visto la presenza dei sindaci... continua a leggere...

Movimento 5 Stelle: ‘ Bisogna riaprire le case chiuse’

Il M5S Veneto chiede la riapertura delle ‘case chiuse’.  “Ce lo chiedono i nostri iscritti – rileva la consigliera regionale Erika Baldin. Ora vogliamo impegnare la maggioranza a fare pressione con noi sul Parlamento”. Baldin annuncia una mozione in Regione “poiché il governo Renzi, come sempre, proverà a non ascoltare le proposte che vengono direttamente... continua a leggere...

Schio. Sindacati uniti per ‘La Casa’: “Confronto periodico con Cda e amministrazione”

Sindacati uniti in nome della salvaguardia de ‘La Casa’ di Schio. Dopo i recenti fatti di amministrazione, che hanno portato alla nomina del Cda (Consiglio di Amministrazione), che a sua volta ha nominato e poi sfiduciato il presidente, si torna a parlare del centro per anziani. Una struttura importante, che ospita circa 400 anziani e... continua a leggere...

Schio. Ecco chi sono i nuovi agenti di Polizia Locali che hanno vinto il concorso

Il Sindaco di Schio Valter Orsi ha dato il benvenuto a 5 nuovi agenti di Polizia Locale che hanno fatto il loro ingresso nella famiglia dell’omonimo Consorzio di Schio. Sono Luca Calzolari, Luca Crivellari,  Luca Pancetti, Alberto Permunian, Niccolò Sandonà, tutti under 30. Tra loro un vincitore del concorso e pertanto assunto a tempo indeterminato,... continua a leggere...