Zanè. Lega Nord propone un ciclo di incontri. Si comincia lunedì con ‘Veneto, tra storia e futuro’

Lunedì 12 ottobre alle 20.30 nella sala dell’ex municipio di Zanè, la sezione Alto Vicentino della Lega Nord organizza una serata dal tema ‘Veneto, tra storia e futuro’. Relatori della serata sono Ettore Beggiato, studioso di storia veneta e GianAngelo Bellati, economista. E’ il primo di una serie di incontri organizzati dalla Lega locale nel... continua a leggere...

Valli. Inaugurato il nuovo campo da calcio: “Un’eccellenza a livello regionale”

E’ stato inaugurato a Valli del Pasubio il nuovissimo campo da calcio, realizzato grazie ai soldi del Fondo dei Comuni di Confine, fatto di erba sintetica di ultima generazione. Molte le autorità presenti all’evento, tutte concordi nel definire l’opera come un centro di qualità assoluta. Dopo la cerimonia ufficiale si è svolta una partita alla quale hanno partecipato... continua a leggere...

Thiene. Consegnati alla Riviera del Brenta i soldi raccolti con VeneToYou

Un assegno circolare di 1.070 euro è stato consegnato questa mattina a Thiene all’associazione ‘Famiglie Tornado 8-7-2015’. Dania Thiene e Andrea Silvestri, consiglieri e rappresentanti dell’associazione, hanno incontrato l’assessore Giampi Michelusi che aveva sfoderato il suo ingegno e le sue innegabili doti canore lo scorso agosto per raccogliere fondi.

Arsiero. Solidarietà di Berlato a Mattielli: mozione in Regione per tutelare la legittima difesa

Sergio Berlato si è schierato dalla parte di Ermes Mattielli e a dire il vero ha fatto molto di più. All’indomani della condanna di Mattiello a cinque anni e al pagamento di 135mila euro ai nomadi che volevano derubarlo e ai quali ha sparato, Sergio Berlato, consigliere regionale e portavoce di Fdi-AN, ha manifestato la... continua a leggere...

Schio. Spiegamento di forze dell’ordine per le manifestazioni pro e contro accoglienza

Spiegamento di forze dell’ordine questa sera, a Schio per la doppia manifestazione pro e contro l’accoglienza dei profughi nell’Alto Vicentino. Si temono scontri, anche se entrambe le parti hanno dichiarato apertamente di voler manifestare il loro pensiero in modo pacifico e rigettano ogni intenzione di accendere episodi che sfocino in atti di violenza.

146 fattorie didattiche aperte domenica in nome di terra , cibo, ambiente e clima

Domenica prossima 146 aziende agricole e agrituristiche del Veneto apriranno le loro porte a migliaia di persone che desiderano vivere una giornata a contatto con la natura, alla scoperta di mestieri, abitudini, tradizioni e gusti che appartengono a un mondo, quello rurale, che per qualcuno è distante, per altri dimenticato o addirittura sconosciuto. Parliamo della... continua a leggere...

Schio. Orsi. ‘Non firmo l’accoglienza ai profughi perchè non ho garanzie dalla Prefettura”

Al ‘Protocollo d’intesa per l’accoglienza diffusa dei richiedenti asilo e rifugiati nella Provincia di Vicenza’ manca una sola firma ed è quella del Comune di Schio, il terzo per grandezza nella provincia di Vicenza. Su 32 sindaci dell’Alto Vicentino, a oggi 26 hanno detto ‘sì’ al progetto di accoglienza che prevede uno o due profughi... continua a leggere...

Thiene. Luce e risparmio: il Comune investe 150mila euro

Il Comune di Thiene investe 150mila euro per risparmiare e ridurre l’inquinamento luminoso. L’intervento di realizzazione di nuove linee e di messa a norma della rete di pubblica illuminazione ha preso il via in questi giorni per proseguire l’impegno che l’amministrazione ha preso con lo scopo di ridurre l’inquinamento luminoso, diminuire i costi di impianto... continua a leggere...

Santorso-Marano. Con il progetto Noviswat, l’Altovicentino diventa modello per la prevenzione delle alluvioni

E’ stato presentato alla Commissione Europea il progetto NOVISWAT “Rural and Urban Lands of NOrth VIcenza Province under a Sustainable WATER management”. La proposta, candidata nell’ambito del programma Life, ha come capofila il Comune di Santorso e come partner il Comune di Marano, Veneto Agricoltura, Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta e Dipartimento T.e.S.A.F. dell’Università... continua a leggere...