Thiene. “Conoscere l’Europa attiva sui territori”, progetto di cittadinanza attiva dei sette comuni in rete

Si è concluso S.E.I. Reloaded – L’Europa dei Giovani, il progetto con cui i Comuni di Thiene, ente capofila, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza, Malo, Marano Vicentino, Villaverla e Zanè hanno partecipato al bando “Respond Locally to Global Issues – Call for proposal for local actions on sustainability”, finanziato da ALDA nell’ambito dell’iniziativa della Commissione... continua a leggere...

“Mio bisnonno era italiano”, e chiedono la cittadinanza italiana: in Veneto è boom di richieste (e diffide)

I Comuni del Veneto sono inondati di richieste di cittadinanza da parte di persone che dicono di vantare avi italiani. E sono anche in difficoltà. “Anci Veneto da tempo sta raccogliendo l’allarme dei servizi demografici dei Comuni sul notevole incremento dei procedimenti di riconoscimento della cittadinanza per discendenza da avi italiani (cosiddetta cittadinanza ‘iure sanguinis’)... continua a leggere...

Santorso. All’ospedale arriva il nuovo ambulatorio di Chirurgia Maxillo-Facciale

Dal 1 febbraio sarà in funzione il nuovo ambulatorio di Chirurgia Maxillo-Facciale, specialità fino a oggi mai presente nell’ospedale dell’Alto Vicentino. In questa fase iniziale l’ambulatorio sarà attivo 2 giorni la settimana, dalle 8.00 alle 14.00, con la possibilità di effettuare circa 20 visite la settimana. «L’obiettivo – spiega il dott. Michele Garofolin, Direttore l’Unità... continua a leggere...

A31 di Thiene e “Nuova Gasparona”, al via tavolo di lavoro per 6 infrastrutture da 230 milioni di euro

Sul piatto ci sono il potenziamento dell’autostrada A4 fra Brescia e Padova e 230 milioni di euro di investimenti dell’Autostrada A4 sul territorio vicentino per sei grandi opere considerate strategiche per lo sviluppo dell’economia e per la mobilità locale. Cantieri che stanno per partire in un territorio già interessato da lavori di infrastrutture altrettanto impattanti,... continua a leggere...

Zanè: “Nonno Ettore e l’orrore della deportazione”. Il racconto di Stefania Carino, “erede” della Shoah

oppure altro titolo: Zanè: “Mio nonno Ettore, un eroe che porto nel cuore”. Il racconto di Stefania Carino che unisce la Città nella Memoria   Una storia di coraggio e sopravvivenza che attraversa i confini del tempo e, in occasione della Giornata della Memoria, la comunità di Zanè e di Thiene si unisce al racconto... continua a leggere...

Manutenzione, cura e promozione dei Cammini Veneti, la Regione Veneto aumenta l’offerta turistica

“La strategia regionale dei Cammini Veneti nasce per arricchire l’offerta culturale e turistica regionale e per valorizzare un patrimonio storico, paesaggistico ed enogastronomico unico. Ma i territori devono prepararsi ad accogliere adeguatamente un pubblico che ha delle esigenze diverse rispetto ad altri viaggiatori”. Lo ha detto l’assessore al Turismo della Regione del Veneto, Federico Caner, in... continua a leggere...

Thiene. Nessun liceo della provincia di Vicenza aderisce al “Made in Italy”. Maino: “Ritardi e confusione”

In Veneto sei istituti tecnici e tre licei aderiranno dal prossimo anno scolastico 2024-2025 alle due riforme varate dal Parlamento. Nessuno in provincia di Vicenza. Gli studenti interessati ai nuovi percorsi formativi potranno iscriversi da oggi fino alle 20 del 10 febbraio, nel frattempo, gli istituti scolastici possono organizzare eventi per presentare alle famiglie l’offerta... continua a leggere...