146 fattorie didattiche aperte domenica in nome di terra , cibo, ambiente e clima

Domenica prossima 146 aziende agricole e agrituristiche del Veneto apriranno le loro porte a migliaia di persone che desiderano vivere una giornata a contatto con la natura, alla scoperta di mestieri, abitudini, tradizioni e gusti che appartengono a un mondo, quello rurale, che per qualcuno è distante, per altri dimenticato o addirittura sconosciuto. Parliamo della... continua a leggere...

Schio. Orsi. ‘Non firmo l’accoglienza ai profughi perchè non ho garanzie dalla Prefettura”

Al ‘Protocollo d’intesa per l’accoglienza diffusa dei richiedenti asilo e rifugiati nella Provincia di Vicenza’ manca una sola firma ed è quella del Comune di Schio, il terzo per grandezza nella provincia di Vicenza. Su 32 sindaci dell’Alto Vicentino, a oggi 26 hanno detto ‘sì’ al progetto di accoglienza che prevede uno o due profughi... continua a leggere...

Thiene. Luce e risparmio: il Comune investe 150mila euro

Il Comune di Thiene investe 150mila euro per risparmiare e ridurre l’inquinamento luminoso. L’intervento di realizzazione di nuove linee e di messa a norma della rete di pubblica illuminazione ha preso il via in questi giorni per proseguire l’impegno che l’amministrazione ha preso con lo scopo di ridurre l’inquinamento luminoso, diminuire i costi di impianto... continua a leggere...

Santorso-Marano. Con il progetto Noviswat, l’Altovicentino diventa modello per la prevenzione delle alluvioni

E’ stato presentato alla Commissione Europea il progetto NOVISWAT “Rural and Urban Lands of NOrth VIcenza Province under a Sustainable WATER management”. La proposta, candidata nell’ambito del programma Life, ha come capofila il Comune di Santorso e come partner il Comune di Marano, Veneto Agricoltura, Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta e Dipartimento T.e.S.A.F. dell’Università... continua a leggere...

Schio. Si torna a respirare aria di Londra. La città in grande attesa per il ‘British day’ 2015

Schio si sta preparando ad essere la città più ‘british’ del Veneto e nel prossimo fine settimana assicura di realizzare tutte le fantasie del costume inglese e le atmosfere della cara vecchia Londra.   Dopo il clamoroso successo delle passate edizioni, grazie alle quali si sono riversati a Schio qualcosa come 35 mila visitatori, è... continua a leggere...

Un’opportunità di formazione, rara in Italia e rivolta non solo ai giovani si concretizza a Thiene

Al via, a Thiene, un nuovo ed importante corso di Istruzione Tecnica Superiore per la formazione di Tecnici superiori per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo dei sistemi software – applicazioni integrate su dispositivi mobili. Si tratta di un corso biennale di specializzazione post diploma istituito presso l’ITT “G. Chilesotti” dalla Fondazione ITS... continua a leggere...

Schio. Orsi riceve delegazione del Sommeraktiversitat 2015

E’ stata ricevuta in questi giorni dal Sindaco Valter Orsi  una delegazione del Sommeraktiversitat 2015, giovani provenienti da 6 Paesi diversi che durante l’estate si sono confrontati lavorando assieme a un progetto comune. L’iniziativa del Centro Relazioni Europee di Schio, il comune di Landshut  e l’ufficio della Bassa Baviera hanno consentito a questo coeso gruppo multiculturale... continua a leggere...

Thiene. Superare la crisi adeguandosi ai tempi di internet e ispirandosi al ‘bello’. Invista fa il pienone. Fotogallery

Come promuoversi sul web, com’è cambiata la promozione delle aziende ai tempi di internet. Un esempio di imprenditoria che spicca il volo adeguandosi ai tempi moderni con poche risorse e in poco tempo. E ancora, il mondo affascinante, ma delicatissimo dei social network, dove non puoi non esserci, ma devi gestirti con strategie efficaci e... continua a leggere...

Marano. Dopo il successo della Mostra dell’Artigianato, ora si pensa a Maav Riuso creativo

‘Siamo soddisfatti, anche oltre le aspettative’. Il bilancio della 43a Mostra Artigianato Alto Vicentino sta tutto in queste parole di Paolo Tracanzan, presidente del comitato organizzatore, formato da Amministrazione comunale, Confartigianato, Cna e Pro loco. ‘L’affluenza è stata in linea, con gli anni scorsi. Abbiamo registrato picchi nella giornata di domenica che ci hanno costretti... continua a leggere...