L’Ulss 4 aderisce al progetto Osservatorio Nazionale Cure Primarie

L’Ulss 4 Alto Vicentino aderisce al progetto Osservatorio Nazionale Cure Primarie. Il Cergas (Centro di Ricerche sulla gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale) dell’Università Bocconi di Milano ha presentato il progetto che si focalizza sul confronto in ottica di buone pratiche aziendali nell’innovazione organizzativa e assistenziale sul territorio in tempo di crisi, ed ha chiesto la... continua a leggere...

Valli. Aperta nuova via d’arrampicata sul Monte Bàffelan

Dopo mesi di preparazione e tentativi tra il 9 ed il 20 luglio scorso due alpinisti di Montecchio Maggiore, il ventenne Leonardo Meggiolaro e il 48enne Alberto Peruffo, hanno aperto una nuova via d’arrampicata sul Monte Bàffelan, la montagna per eccellenza degli scalatori vicentini, già in passato esplorata a fondo come dimostrano le oltre 15... continua a leggere...

Schio. Casa Bakhita-Ulss 4: nasce un nuovo modello di accoglienza

Con il Servizio Territoriale Casa Bakhita, l’Ulss 4 Alto Vicentino sperimenta a Schio un nuovo modello di struttura comunitaria per persone in situazione di marginalità, dipendenze ed esclusione sociale. L’iniziativa prende spunto dal fatto che l’Ulss 4 ha preso atto da tempo che un numero crescente di persone presentano gravi problemi di dipendenza e marginalità... continua a leggere...

Valdastico. Sfilano in 300 contro il calcificio. Gli organizzatori: ‘Il doppio delle aspettative’

Sono stati soprattutto gli abitanti di Valdastico che hanno preso parte al pacifico corteo di sabato 14 agosto organizzato dal comitato ‘No calcificio’, partito dal municipio di San Pietro per protestare contro la costruzione in contrà Sella di quello che sarebbe il 13° stabilimento in Italia della Fassa Bortolo Srl di Spresiano (Tv).    ... continua a leggere...

Schio. Modifiche alla circolazione per lavori forestali alle ‘Casare Vecie’

Dal 17 agosto al 15 settembre, dalle 8 alle 17, verrà chiusa al transito, anche per pedoni e biciclette, la strada denominata delle ‘Casare Vecie’ da località Cerbaro al bivio sul tornante della strada di accesso al Monte Novegno. Questo per consentire l’esecuzione dei lavori di taglio boschivo e tutelare eventuali escursionisti e ciclisti in... continua a leggere...

Valdastico. Scende in piazza chi non vuole il calcificio: stasera il corteo

Non hanno nessuna intenzione di mollare l’osso nemmeno alla vigilia di ferragosto gli abitanti di Valdastico, Pedemonte e Lastebasse contrari al progettato calcificio di cava Marogna. Hanno infatti organizzato una manifestazione di protesta in piazza per venerdì 14 agosto alle 20 per dire ancora una volta ‘no’ all’opificio di Fassa Bortolo.   Il corteo partirà... continua a leggere...

Valli. Continuano gli eventi per il Centenario: aperta la mostra sulle tavole de ‘La Tradotta’

Nei giorni scorsi e fino a domenica 16 agosto il Comune di Valli del Pasubio ha allestito negli spazi delle scuole medie del paese la mostra “Il Fante sulla Lumaca – Le tavole de La Tradotta 1918-19”, esposizione curata da Saverio Mirijello, ricercatore storico vicentino, che attraverso 56 tavole scannerizzate dalle originali dell’epoca riporta alla... continua a leggere...