Valli. Paolo Aste pronto per la gara estrema in Russia. “Faremo 9.000 chilometri seguendo la Transiberiana”

Nella conferenza stampa di stamane Paolo Aste, affermato ciclista estremo di Valli del Pasubio, ha presentato la nuova impresa che compirà a cavallo tra luglio e agosto di quest’anno: prenderà parte in coppia con Paola Gianotti, ultracycler di Ivrea, alla Red Bull Transiberian Extreme, massacrante competizione ciclistica lunga 9.200 km che si svolge

Thiene. Restaurata la facciata dell’ex chiesetta di Santa Lucia: Comune e Lions per salvaguardare l’edificio

“Quando il presidente del Lions Club di Thiene –  ha esordito durante la conferenza stampa di oggi Maria Gabriella Strinati, assessore alla Cultura – mi aveva manifestato nei mesi scorsi la disponibilità a sostenere un progetto di restauro importante in città, ho immediatamente pensato all’ex chiesetta di via Santa Maria Maddalena. L’edificio, che già da qualche... continua a leggere...

Disabilità. I responsabili de “Le chiavi di casa” fanno il punto sul progetto di autonomia abitativa

Nei giorni scorsi la Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità di Vita, Ulss 4 Alto Vicentino e associazione AbitAzioni (che riunisce associazioni e cooperative sociali impegnate sulla disabilità nell’Alto Vicentino), hanno tirato le somme del progetto “Le chiavi di casa”, programma attivo dal 2009 che mira a soddisfare in modo differenziato il bisogno crescente... continua a leggere...

Thiene. Stop ai pregiudizi: nasce la Consulta per l’Integrazione degli Stranieri

Domenica scora a Thiene è stata formalizzata a tutti gli effetti la Consulta per l’Integrazione degli Stranieri. In un momento storico particolarmente difficile per quanto riguarda l’approccio con una parte di mondo che viene da paesi lontani, Thiene ha voluto dimostrare solidarietà e capacità democratica. Il merito è di Maurizio Fanton, assessore ai Servizi Sociali... continua a leggere...

Thiene. Asilo Arcobaleno: 34 anni di eccellenza in mostra al Cornaggia

A conclusione della gestione con proprio personale da parte del Comune del Nido Arcobaleno, che verrà affidato dal prossimo settembre alla coop. Spazio Crescita, ditta responsabile anche del Nido Aquilone, viene proposta fino a sabato 20 giugno 2015 a palazzo Cornaggia, sede della Biblioteca Civica, la mostra fotografica “Asilo Nido Arcobaleno 1981-2015: un lungo percorso... continua a leggere...

Thiene. Un fiume di bambini pronti ad invadere il Patronato San Gaetano per il Tempo Estivo Eccezionale

Un appuntamento al quale bambini e ragazzi thienesi non riescono proprio a rinunciare. Ogni anno un boom di iscrizioni  e anche quest’anno ne sono arrivate a centinaia. Lunedì 15 giugno prende il via  il Tempo Estivo Eccezionale, realizzato dal Patronato San Gaetano in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi alla Persona e alla Famiglia del Comune di... continua a leggere...