Thiene. In arrivo i ‘parcheggi intelligenti’. Soste diversificate e parchimetri che danno il resto

Parcheggi nuovi, diversificati in base alle zone e con parchimetri talmente intelligenti da poter elargire il resto. Che ai thienesi piacesse ‘parcheggiare facile’ l’aveva già capito la Polizia Locale, che ha identificato nelle multe per divieto di sosta il vizietto principale dei cittadini. Ma questo a Thiene non succede di sicuro perché mancano i parcheggi... continua a leggere...

Marano. Agli abitanti di via Prole non piace la direzione obbligatoria. Pretto: ‘Consentiamo svolta ai frontisti’

Agli abitanti di via Prole a Marano Vicentino il segnale verticale di ‘direzione obbligatoria diritto’ installato da poco lungo la provinciale Maranese proprio non va giù. Di fatto, a chi deve svoltare in via Prole provenendo da Schio, il segnale impedisce la svolta a sinistra, costringendo gli automobilisti a percorrere un lungo tratto di strada... continua a leggere...

Arsiero. Sindaco Occhino: “Il bullismo si combatte soprattutto fuori dalla scuola”

“Il bullismo è un fenomeno che richiede fronte comune da parte di tutte le Istituzioni, non si può affrontare solo a scuola”. Con queste parole Tiziana Occhino, Sindaco di Arsiero, ha commentato un problema che vede il suo comune coinvolto nei più recenti fatti di cronaca, con studenti-bulli che prendono di mira compagni e professori... continua a leggere...

Schio. Stop a Festival Città Impresa. Pd interpella Orsi: “Così città sempre più isolata”

La minoranza consiliare del Pd di Schio non ha accolto di buon grado la cancellazione  dell’edizione del 2015 di Festival Città Impresa da parte dell’Amministrazione Comunale. Con un’interpellanza rivolta al Sindaco Valter Orsi e al Presidente del Consiglio Sergio Secondin, Giovanni Battistella e il suo gruppo hanno chiesto di fare chiarezza sulle motivazioni che hanno... continua a leggere...

I medici: ‘Morte cerebrale, stacchiamo la spina’. Ma lei sente tutto e si sveglia: ‘Sono viva’

Sembrava morta. Stava nel suo letto d’ospedale come un vegetale. La diagnosi dei medici sembrava averla condannata:  “morte cerebrale”. I dottori dunque avevano anche chiesto al marito l’autorizzazione per staccare la spina. Ma è stato allora che è successo qualcosa di inaspettato: la donna protagonista di questa storia si è svegliata e ha detto “Io... continua a leggere...

Schio. Il Coni restituisce lo Stadio di via Riboli alla città

Lo Stadio di atletica leggera di via Riboli è tornato nelle mani del Comune di Schio. Il passaggio di consegne è avvenuto oggi, e il Sindaco di Schio Valter Orsi ha ricevuto il testimone davanti a Erika Stefani, onorevole della Lega Nord, all’assessore regionale all’Istruzione Elena Donazzan, al consigliere provinciale delegato allo sport Maria Cristina... continua a leggere...

Ava e Greta si fondono. Bardelli: “Migliori servizi e un marchio nuovo”

Ava e Greta si fondono, con Greta che si incorpora in Ava. Il 18 marzo infatti è stato firmato l’atto notarile che sancisce a tutti gli effetti la nascita di una nuova società che, a breve, avrà un nuovo marchio. Diego Bardelli e Riccardo Ferrasin, rispettivamente presidente e direttore generale di Ava, hanno raccontato gli... continua a leggere...