Schio. Donato al sindaco uno stemma fatto con 13mila pezzi di carta

Un paziente lavoro di incastro e di accostamento cromatico: è così che le donne dell’associazione Daisy hanno potuto realizzare la riproduzione dello stemma del Comune di Schio che ora è stato appeso a una parete del QUI Cittadino, dopo essere stato inaugurato alla presenza del Sindaco Valter Orsi e degli assessori Anna Donà e Barbara Corzato.... continua a leggere...

Zugliano. Da questa sera in Biblioteca tre serate per chi ama la montagna

Prende il via questa sera a Zugliano la breve rassegna ‘Una montagna di emozioni’. La Biblioteca Civica, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune, ha organizzato tre incontri per gli appassionati di montagna. Si tratta della prima rassegna di immagini e filmati ad alta quota, immersi nella natura, in quegli squarci di luce e... continua a leggere...

Marano. Approvato il nuovo regolamento di Polizia. Scarpellini: “Così possiamo intervenire subito”

Marano Vicentino cambia le regole della Polizia. E’ stato approvato ieri all’unanimità il nuovo regolamento di Polizia Urbana per il Comune, che di fatto è il primo nel territorio a far sua la lista dei doveri civici proposta da Giovanni Scarpellini, Comandante del Consorzio Polizia Urbana Alto Vicentino, con lo scopo di definire regole di... continua a leggere...

Malo. Addio al forno crematorio di Molina. Antoniazzi si piega alla volontà popolare. L’amarezza di Addondi

Gli abitanti di Molina hanno ottenuto ufficialmente quello che chiedevano a gran voce: non ci sarà nessun forno crematorio a Molina. A scrivere l’ultima pagina della spinosa questione è stata la giunta Antoniazzi che ha deciso di dare ascolto alla volontà popolare e di mettere il veto alla realizzazione dell’impianto durante la riunione di giunta... continua a leggere...

Al via Thiene Musica, la rassegna con l’anima jazz

La stagione musicale primaverile si fa in tre: dalla collaborazione tra Comune, Assessorato alla Cultura ed Istituto Musicale Veneto “Città di Thiene” quest’anno nascono tre percorsi concertistici primaverili per offrire al pubblico le emozioni della musica nelle declinazioni jazz, classica e corale. La prima a partire è Thiene Musica con cinque appuntamenti di grande jazz... continua a leggere...

Zugliano. Hanno preso il via gli incontri per la Terza Età

Ha preso il via lo Spazio di Aggregazione per la Terza Età. E’ tempo di incontri per gli anziani di Zugliano, che avranno la possibilità di ritrovarsi tra di loro ogni mercoledì dalle 15 alle 17.30 nella Sala Riunioni della Bilioteca comunale. Promosso dall’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Zugliano, lo Spazio Aggregazione per... continua a leggere...

Monte di Malo. Per combattere la crisi il comune inaugura la giornata del baratto

Abbigliamento, libri, giocattoli, bigiotteria e tanto altro si potranno barattare sabato e domenica 7 e 8 marzo nell’Aula polifunzionale di Monte di Malo in occasione della prima ‘Giornata del riuso e del baratto’. Tutti potranno portare gli oggetti che non usano più per un massimo di 5 a persona e scambiarli con altri che fanno... continua a leggere...

Thiene. Alla Galleria d’Arte Moderna arrivano ‘Fotografie di Teatro’

Sabato 7 marzo alle 17 alla Galleria d’Arte Moderna di Thiene inaugura ‘Fotografie di Teatro’. Tre giovani artiste esperte dello scatto, esporranno fotografie, a colori o in bianco e nero, in cui immortalano attimi di vita all’interno di teatri. Diletta Paola Nicosia, Giulia Gattere e Sofia Masini si sono incontrate frequentando l’Accademia della Scala a... continua a leggere...