Schio. Fondi Pnrr e comunali per migliorare la scuola di S.S. Trinità

La scuola d’infanzia di SS. Trinità sarà al centro di un intervento di efficientamento energetico. Per un importo complessivo di progetto di 180 mila euro di cui 130mila coperti da fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e i restanti 50mila euro da risorse comunali, i lavori prevedono la sostituzione di tutti i serramenti in ferro che attualmente... continua a leggere...

L’Ulss 7 fissa la mammografia alla nostra lettrice e spiega l’errore di comunicazione

Un errore di comunicazione dietro la telefonata alla consigliera comunale di Villaverla Mara Pigatto, che aveva denunciato sul nostro giornale di essere finita in coda alla lista d’attesa per una mammografia, che dopo anno, le era stata fissata proprio durante i suoi giorni di ferie. La 50enne che necessitava di mammografia, nonostante l’urgenza della prestazione,... continua a leggere...

All’ospedale di Santorso c’è nuovo responsabile per l’Endoscopia Digestiva

Avvicendamento al vertice dell’Unità Operativa Semplice a valenza dipartimentale di Endoscopia Digestiva dell’ospedale di Santorso: in sostituzione del dott. Gianluca Baldassarre, andato in pensione nelle scorse settimane, la Direzione ha affidato l’incarico di guidare la struttura al dott. Lucio Cuoco, già dal 2017 all’ospedale di Santorso e specialista negli esami di endoscopia operativa, tra cui... continua a leggere...

SP349 Variante del Costo: lavori nei sovrappassi a Marano, Zanè e Thiene. Senso unico alternato dalle 22 alle 6

Lavori in corso per la messa in sicurezza lungo la strada provinciale variante349 del Costo. Provincia di Vicenza, attraverso il braccio operativo Vi.Abilità, sta intervenendo su 4 sovrappassi lungo via dell’Autostrada nei comuni di Marano Vicentino (cavalcavia Carotte), Zanè (cavalcavia Campestre e cavalcavia Corte) e Thiene (cavalcavia Cappuccini). Un intervento da 320.000 euro che gode del contributo del Ministero delle... continua a leggere...

Villaverla. Dopo un anno d’attesa le fissano la visita, ma lei è in ferie: “Devo ritornare in coda alle prenotazioni”

La storia di Mara Pigatto, 50 anni, educatrice e consigliera comunale di Villaverla,  è fatta di una estenuante attesa per avere una mammografia ed una ecografia al seno che si trascina da prima del Covid. Sono dovuti trascorrere 365 giorni, nonostante la richiesta da parte del medico di famiglia di farla entro i 90 giorni,... continua a leggere...

‘Drago Vaia’, parte raccolta fondi per ricostruirlo: quasi 13 mila euro in poche ore

“Il Drago Vaia DEVE rinascere“. È con questo mottoche il sindaco del Comune di Lavarone nella notte passata si è affrettato ad aprire una raccolta fondi (su Gofundme) per poter ricostruire subito la scultura Drago Vaia, bruciata ieri sera, per quello che potrebbe essere un atto doloso o un comportamento disattento da parte di qualcuno che ha... continua a leggere...

Zaia: “In Veneto 9 mila migranti con l’ultimo flusso, siamo preoccupati”. Opposizione all’attacco

“A me inquieta un dato: quest’anno chiuderemo il bilancio regionale con il doppio dei migranti rispetto all’anno scorso, da 105.000 ad oltre 200.000. Siamo davanti alla tempesta perfetta della guerra e della congiuntura internazionale, oltre al tema climatico. Qui arriva in media un centinaio di persone al giorno, a Ferragosto ne abbiamo avute 400. Alla... continua a leggere...

Ulss 7. La Regione Veneto ripristini il trasporto dei dializzati. Casarotto: “Thiene faccia come Schio”

Quello che fa impressione in questa vicenda è che stiamo parlando di una ventina di ammalati, a cui è stato tagliato il servizio. Un servizio talmente importante che il Comune di Schio non ha perso tempo a riunire la giunta e decidere che tutti i dializzati residenti a Schio abbiano garantito il trasporto perchè se... continua a leggere...

Al via a settembre il corso di fotografia organizzato dal Circolo Fotografico Scledense

Il Circolo Fotografico Scledense organizza, a partire da settembre, un corso di fotografia dedicato ai temi fotografici e alla lettura dell’immagine. Il corso ha un contenuto teorico-pratico e non sono richiesti requisiti di conoscenza fotografica. E’ consentito l’uso di qualsiasi tipo di attrezzatura. La didattica sarà inserita, anche in modo personalizzato, nell’incontro preparatorio e nei... continua a leggere...

Malo. Marciapiedi da mettere in sicurezza, approvati i progetti

La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo finalizzato al miglioramento dei marciapiedi nell’ottica di una maggiore sicurezza stradale. Il piano 2023, che prevede un investimento di 111 mila euro, partecipa ad un bando regionale specifico per il finanziamento in conto capitale degli interventi, che riguardano il centro storico e le frazioni di San Tomio,... continua a leggere...