Schio ha un nuovo Parco del Riciclo: il progetto è primo sui 1400 del Nord Italia

«È un grande orgoglio per Schio vedere riconosciuta in questo progetto un’opera d’avanguardia, tanto da essersi classificato primo tra più di un migliaio di progetti presentati da tutto il Nord Italia». Così l’assessore Alessandro Maculan alla notizia che la realizzazione del primo Parco del Riciclo dell’Alto Vicentino riceverà il finanziamento di 1milione di euro grazie ai fondi del Piano Nazionale... continua a leggere...

A Thiene nasce lo Sportello Casa

La Casa è il vostro corpo più grande” scriveva il grande poeta libanese Kahlil Gibran ed effettivamente l’abitazione rappresenta una delle necessità primarie di ogni uomo. Numerose e diverse sono le domande e i dubbi in proposito, quesiti che molto spesso i cittadini rivolgono agli uffici comunali nella convinzione che in Municipio possono trovare tutte le risposte, sicure... continua a leggere...

La vicenda dei compensi dimezzati dall’Ulss 7 alle guardie mediche approda alla Regione Veneto

“In un’epoca di fughe del personale medico dalla sanità pubblica verso quella privata, non è tollerabile alcuna diminuzione dei compensi, specie se si tratta dei medici che garantiscono il servizio di continuità assistenziale”. Lo afferma la consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde), che prosegue “Quanto sta avvenendo nella Ulss7, con la riduzione della retribuzione dei medici di... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Sepolto con la chitarra, l’ultimo saluto del paese a Toni Buzzaccaro

E’ stato sepolto con l’inseparabile chitarra, compagna di una vita, con la quale ha dato tantissima allegria. Piovene Rocchette da’ l’ultimo saluto a Toni Chitarra: “se ne va una persona buona e gentile e della quale sentiremo profondamente la mancanza”, così il sindaco Erminio Masero che commosso ancora lo ricorda tra gli ospiti del centro... continua a leggere...

Ad Arsiero nasce un info point turistico per promuovere i nostri paesi di montagna

L’area d’interesse di promozione sarà quella dei comuni di: Arsiero, Posina, Tonezza del Cimone, Velo D’Astico, Cogollo del Cengio, Laghi, Valdastico, Lastebasse, Pedemonte. Porzione di territorio che ha bisogno di essere pubblicizzata perchè il Veneto non è solo Venezia, non è solo prosecco di Valdobbiadene, Cortina o il Santuario di Padova. E’ molto di più... continua a leggere...

Ulss 7. Dimezzati i compensi delle guardie mediche. E poi c’è chi si lamenta perchè c’è carenza di dottori

di Natalia Bandiera Quello che ci si chiede è se è normale che in un momento così drammatico per la carenza dei medici di base, con interi paesi scoperti, con l’Alto Vicentino che risulta essere la zona più disagiata del Veneto dopo Belluno, si dimezzino i compensi delle guardie mediche. Con il conseguente fuggi-fuggi per... continua a leggere...

Strada Maranese più sicura con nuovi limiti di velocità tra i 50 e i 70 km/h

Nuovi limiti di velocità lungo la strada provinciale 122 Maranese che da Thiene conduce a Schio passando per Marano Vicentino. Li ha stabiliti la Provincia di Vicenza con il supporto tecnico di Vi.Abilità, la società attraverso la quale gestisce la rete viaria di competenza, di concerto con i Comuni interessati al passaggio della strada. Ad... continua a leggere...

Sull’Altopiano dei 7 comuni gli orsi non li vogliono. L’ultimo avvistamento risale a “Dino”

L’orso no. Ci sono già i lupi, e non sono pochi. Il Veneto, subito dopo la tragedia del runner Andrea Papi, si era già espresso chiaramente – con il presidente Luca Zaia, e con diversi dei sindaci dei comuni di montagna – contro l’ipotesi di trasferire qui alcuni esemplari degli orsi del Trentino. Una proposta... continua a leggere...

Malo. Vertice dei sindaci dell’Alto Vicentino sull’impatto della Sp 46 Pasubio

Primo incontro, questa mattina, per il tavolo sulla viabilità dell’Alto Vicentino e in particolare sulla variante alla SP 46 del Pasubio e i Comuni contermini. E che ce ne fosse bisogno lo testimonia non solo la presenza di tanti sindaci, ma soprattutto il fitto confronto e la volontà di trovare soluzioni condivise per una viabilità... continua a leggere...