400 donne in Veneto vivono in case rifugio: la prima violenza è psicologica. Le vittime sono maggiormente italiane e colte

Oltre 6.430 contatti, circa 3.450 donne seguite in un percorso personalizzato di autonomia, quasi 400 persone ospitate in luoghi sicuri: sono alcuni dei numeri presentati nella relazione al Consiglio regionale del Veneto sull’attività di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, discussa ieri in commissione Politiche socio-sanitarie. “Analizzare numeri e dati è fondamentale per capire al... continua a leggere...

Grandine nella Valle dell’Astico e in Valposina: “Abbiamo avuto paura, mai vista così grande”

Qualche lettore di AltovicentinOnline, ieri, dopo aver pubblicato la notizia della grandine grande come arance caduta nei paesi della Valle dell’Astico, ha riso virtualmente, commentando sulla nostra pagina facebook. Anche noi stentavamo a credere ai nostri occhi quando abbiamo visto foto e filmati, che ci arrivavano dai lettori residenti ad Arsiero, Velo d’Astico, Laghi, Cogollo... continua a leggere...

“Ci sto? Affare fatica!”: a Marano 30 giovani si sono dedicati al parco della solidarietà e della palestra De March

Si è concluso con successo il progetto “Ci sto? Affare fatica!”, coordinato dalla cooperativa sociale Radicà, nel Comune di Marano Vicentino. Quest’anno il progetto ha coinvolto sette Comuni: Breganze, Carrè, Sarcedo, Thiene, Zanè, Zugliano e, appunto, Marano Vicentino. Qui, trenta giovani fra i 14 e i 19 anni si sono impegnati in attività concrete di... continua a leggere...

Maltempo, grandine come arance nella Valle dell’Astico. Chiusa la sp Valposina, in tilt il semaforo della Strada della Vena

Mezz’ora di grandine nei paesi della Valle dell’Astico e della Valposina, oggi pomeriggio, hanno creato danni a colture, case e soprattutto ad automobili. Una persona è rimasta ferita da un pezzo di ghiaccio che le è piovuto in testa. E’ di poco fa la notizia che, proprio a causa maltempo, si è dovuta chiudere della... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori del nuovo parcheggio in via Campagnola

Inizieranno la prossima settimana i lavori di realizzazione del nuovo parcheggio di via Campagnola, in prossimità dell’intersezione con via Tommaseo in quartiere Santa Croce. L’intervento prevede lo sbancamento e la regolarizzazione altimetrica dell’attuale area, la delimitazione con profili in calcestruzzo dello spazio che sarà pavimentato e con installazione di un punto luce e di un pozzo... continua a leggere...

Non passa in Veneto la stretta contro le doppiette che sparano vicino alle case

L’idea era di chiedere più controlli “contro quei cacciatori che ignorano le distanze di sicurezza e vanno a sparare vicino alle case”. E a Elena Ostanel, consigliera regionale del gruppo ‘Il Veneto che vogliamo’ sembrava che la richiesta, l’altro giorno in aula, sarebbe passata. Sul suo ordine del giorno (titolo: “Effettuare una più stretta vigilanza... continua a leggere...

Veneto. Meteo instabile fino a sabato. “Fotografate i danni di vento e grandine, sarete risarciti”

Ancora tempo instabile sul Veneto. La Protezione Civile della Regione ha emesso un avviso in cui dichiara condizioni di instabilità a partire dal pomeriggio-serata di oggi soprattutto sulle zone montane e pedemontane, meno probabili ma non del tutto esclusi anche sulla pianura, specie in tarda serata e sui settori sud-occidentali. Domani e fino alla sera di... continua a leggere...

Caltrano. Arriva la Festa della Montagna, 40° Marcia delle Malghe e prima edizione di “Su e xo per le malghe”

Torna la Festa della Montagna, a Caltrano in località Pozza del Favero con partenza dal Rifugio Bar Alpino, organizzata dalla Pro Loco di Caltrano in collaborazione con il Comune di Caltrano e le associazioni. Due giornate, sabato 5 e domenica 6 agosto, di puro divertimento in mezzo alla natura. Il 5 agosto si partirà con... continua a leggere...

In Veneto gare “a tutto prosecco”- L’accusa a Zaia:”Sono spot pro alcol”

“Dalla ‘Prosecco Marathon’, che si snoda tra più di 20 cantine dislocate sulle colline, alla ‘Prosecco cycling’, gara ciclistica che premia i partecipanti con una bottiglia di Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, fino alla ‘Moto Prosecco’, descritta come occasione di ‘svago per affogare pensieri e stress della vita quotidiana’”: in Veneto è tutto “un pullulare di... continua a leggere...