Trasporto dializzati: “Per gli sceledensi pagherà il Comune e per gli altri?”

“Pagherà il Comune ma il problema resta aperto: se ne faccia carico la Regione, anche per evitare discriminazioni tra territori”. “La notizia che l’amministrazione comunale di Schio ha deciso di coprire con proprie risorse i costi del trasporto per le persone che devono recarsi nelle strutture per sottoporsi alla dialisi, rappresenta un gesto apprezzabile. Ma... continua a leggere...

Sarcedo. Cementificazione ex cava: chiesto consiglio comunale ad hoc

Chiesto un consiglio comunale ad hoc per il progetto che, a Sarcedo, vedrebbe calare 300 mila cubi di capannone su un’area agricola e che sin da subito ha mobilitato il comitato ‘Villa Capra/Astico-No 5^ zona industriale’: “perché permettere questa speculazione edilizia con l’espansione di un’industria di Breganze su una zona agricola di Sarcedo tornata verde... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Costo: l’autovelox diventa tutor a fini statistici

Un tavolo tecnico per condividere provvedimenti che garantiscano sicurezza lungo la strada provinciale del Costo. Lo ha costituito questa mattina il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin che ha convocato a palazzo Nievo i sindaci dell’Altopiano (Asiago, Gallio, Enego, Foza, Roana, Rotzo, Lusiana Conco) oltre ai sindaci di Cogollo del Cengio e Caltrano, cioè... continua a leggere...

Thiene. Potenziati i varchi elettronici: 250mila euro di finanziamento dallo Stato

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato la graduatoria definitiva per l’anno 2022 relativa alle 1.903 domande presentate dai Comuni ai fini dell’ammissione al finanziamento statale per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza urbana. Sulla base dei fondi stanziati per l’anno 2022, pari a 36 milioni di euro, sono stati ammessi al finanziamento statale 478 Comuni. Tra... continua a leggere...

Tumore del seno, in Veneto lo screening raggiunge 195mila donne: “Abbattere liste d’attesa”

Il tumore al seno è il tumore più frequente nel sesso femminile. In Veneto l’incidenza di questa malattia è di 5.172 nuovi casi l’anno e ci sono oltre 73.000 donne che vivono dopo la diagnosi di tumore al seno. I tumori HER2-positivi rappresentano circa il 15-20% di tutti i tumori al seno. Si stima che circa il 5% delle... continua a leggere...

Migranti, per la Lega in Veneto è emergenza. Pd:” Zaia aiuti i sindaci”

“La problematica relativa ai clandestini, o migranti che dir si voglia, ha bisogno di trovare soluzioni urgenti, certe e concertate. Basti vedere quanto accaduto anche nel vicentino, con un corposo gruppo di migranti caricati sui pullman dai lughi di sbarco, trasportati nel nostro Veneto e scaricati come pacchi postali, con la Prefettura che non avvisa... continua a leggere...

Ulss 7 Pedemontana. Il trasporto dei dializzati non è più gratuito “La Regione ha il dovere di intervenire”

“Dalla gratuità al rimborso parziale. Così, senza dare informazioni tempestive e senza dare la possibilità ai pazienti e alle famiglie di organizzarsi. Questo modo di gestire la sanità pubblica è inaccettabile”. Questo il commento della consigliera regionale vicentina del PD Veneto, Chiara Luisetto, in merito alla vicenda legata alla cancellazione del servizio di trasporto gratuito... continua a leggere...

Cogollo. Il rumore che fa del bene. 500€ raccolti per il ‘Cogollo Drift Show’ e donati all’asilo di Mosson

Un aiuto concreto, il cerchio che si chiude davanti ad un progetto che da mesi l’amministrazione comunale aveva in cantiere. Questa volta il rumore ha fatto del bene perché grazie al ‘Cogollo Drift Show’, evento svoltosi sabato 1 e domenica 2 luglio al Park Mosson, sono stati raccolti e devoluti in beneficenza 500€, a favore... continua a leggere...