Velo-Cogollo-Piovene. Si di Zaia al Bacino Meda. Sarà il doppio del progetto iniziale. Investimento da 80 milioni

Una cassaforte d’acqua gigantesca perchè non è più possibile fare la danza della pioggia. Lo studio di fattibilità risale agli anni ’70. Del  bacino nell’alta Valle dell’Astico si parla e discute da decenni. Sindaci e popolazione divisa. Ma adesso c’è l’annuncio ufficiale di Zaia, che vuole realizzare l’opera dal progetto maestoso per un investimento di... continua a leggere...

Thiene. Compie 100 anni, il suo riscatto dalle angherie subite durante la prigionia dei tedeschi

Un secolo di vita, vissuta tra suprusi, ingiustizie, angherie, violenze come prigioniero di guerra dei tedeschi. La rivincita di Presicci Angelo originario di Talsano provincia di Taranto ma residente a Thiene, ha spento 100 candeline giovedì 04 maggio al fianco della sua compagna di vita da 74 anni, la moglie Campo Arcangela di 98 anni... continua a leggere...

Il ponte di Roana sotto la lente: senso unico alternato da lunedì

Il ponte di Roana sorvegliato speciale. Iniziano lunedì 8 maggio le attività di studio sullo stato di salute del manufatto storico che unisce Canove a Roana attraverso due sponde della Val d’Assa. Volontà della Provincia di Vicenza, proprietaria del ponte, è di verificarne le condizioni in vista di un corposo intervento di manutenzione già nella... continua a leggere...

Thiene. Per tutti i cittadini dell’Alto Vicentino c’è lo Sportello di assistenza familiare

Dal 6 febbraio scorso è attivo negli spazi del Centro Polifunzionale Boldrini a Thiene e della Casa della Salute a Schio lo Sportello di assistenza familiare, sportello badanti per il sostegno del lavoro di cura domestico. Questa volta è coordinato dall’Ambito Territoriale Sociale ATS – di cui Thiene è Comune capofila –  che ha   ricevuto, così, il testimone... continua a leggere...

Cogollo. Marcia sui monti ‘Be inclusive’, percorsi per tutti

Torna la marcia – camminata “Outdoor Nordic & Walking” progetto A.S.D. domenica 7 maggio dal bocciodromo di Cogollo del Cengio, Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno con il progetto “Nessuno escluso”, quest’anno il format sarà simile ma con un progetto differente dal titolo “Be inclusive”. Due percorsi, uno di 5 km adatto... continua a leggere...

Napoletani residenti nell’Alto Vicentino pronti alla festa. I post razzisti finiscono sulla stampa nazionale

Anche i napoletani residenti a Thiene si stanno preparando per i festeggiamenti della loro squadra del cuore, pronta a conquistare la vetta del campionato di calcio. Balconi addobbati di azzurro e bianco, bandiere esposte e non, le magliette tirate fuori dal cassetto per la grande occasione e un bar che ha allestito l’entrata. La foto... continua a leggere...

All’Ulss 7 arriva il più giovane primario pediatra del Veneto

Alla stampa ha già detto di essere felice di collaborare con la Pediatria di Santorso, che potrà quindi avvalersi anche della sua professionalità ed arricchirsi.  È padovano, nato e cresciuto a Conselve il nuovo primario della Pediatria dell’Ulss 7 Pedemontana vicentina:è Davide Meneghesso, specialista di Nefrologia Pediatrica. Arriva dall’azienda  ospedaliera di Padova. Ha solo 43 anni... continua a leggere...

San Vito di Leguzzano. Nella giornata ecologica recuperati oltre 15 sacchi di rifiuti

Iniziativa ecologica voluta per liberare il paese dai rifiuti abbandonati e sensibilizzare al rispetto dell’ambiente: con questi due obiettivi il Comune di San Vito di Leguzzano ha organizzato una giornata ecologica sul proprio territorio. L’evento è stato organizzato sabato scorso con ritrovo davanti ai magazzini comunali  in via Saletti. Anche Alto Vicentino Ambiente, la società... continua a leggere...