Santorso, nuovo primario di Ostetricia e Ginecologia

L’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Santorso ha anche ufficialmente un nuovo primario. Si tratta della dott.ssa Sara Fantinato, ma non è un volto nuovo per le pazienti dell’Alto Vicentino: già braccio destro del dott. Marcello Scollo, proprio la dott.ssa Sara Fantinato negli ultimi 5 mesi ha diretto il reparto in qualità di facente... continua a leggere...

Il dg dell’Ulss 7: “I giovani non hanno vocazione medica, non vogliono fare turni e lavorare nei week end”

“Tutto il personale dell’Ulss7 è concentrato sul lavoro per cercare di smaltire le liste d’attesa, ma il problema principale è la carenza di personale, con i bandi che vanno deserti perchè c’è una ‘crisi di vocazione’ verso lavori che comportano turni nei festivi e nei week end”. E’ quanto emerso ieri, dalla riunione convocata a... continua a leggere...

Giornata della disabilità: a Marano il “Progetto sollievo” e la mostra “Il potere della diversità”

Sabato 3 dicembre è la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Il Comune di Marano Vicentino è impegnato su questo fronte con diverse iniziative. Presso la “Casa di Rosa” – donata da Rosa Sartore, inaugurata la scorsa primavera e ora affidata in comodato all’associazione maranese Gis – prosegue il “Progetto sollievo”, per accogliere durante il giorno giovani con disabilità. Il progetto... continua a leggere...

Marano. Inaugurata la nuova sede dello Sportello Donna

L’impegno contro la violenza di genere è un obiettivo costante per l’amministrazione culturale maranese e le associazioni del paese. In questo senso, lo scorso 25 novembre il Comune di Marano Vicentino è stato impegnato su diversi fronti. Al mattino è stata inaugurata la nuova sede dello Sportello donna Anna Filomena Barretta, a distanza di tre... continua a leggere...

Covid, la Regione Veneto approva il piano sanitario: cosa cambia e cosa resta invariato

La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, ha approvato un ulteriore aggiornamento del proprio Piano di Sanità Pubblica dal titolo “Aggiornamento e Rimodulazione delle Strategie di Gestione e Controllo della Pandemia Covid-19”. Il documento parte dalla premessa che “l’attuale scenario epidemiologico è caratterizzato da un aumento dei casi di Sars-Cov-2, con l’occupazione... continua a leggere...

Thiene. “Il ruolo educativo non è solo di insegnanti e famiglia”, studenti a scuola di legalità con la Guardia di Finanza

“Non possiamo demandare il ruolo educativo  solo alle famiglie e alle scuole, anche le istituzioni devono fare la loro parte”. Ci crede fermamente il sindaco Giampi Michelusi, che quando si verificano atti di inciviltà, vandalismo o maleducazione lo ripete continuamente riflettendo su quanto anche un’amministrazione comunale possa fare. Per questo ha voluto organizzare la mattinata... continua a leggere...

“In Veneto si ricorre a infermieri esterni pagati 6mila euro al mese per coprire la voragine di personale”

Accade in Veneto, Regione già ampiamente in vetta alle cronache tutt’altro che edificanti della nostra sofferente sanità locale. In tutta Italia, e certamente anche in Veneto, decine di infermieri, decidono volutamente, da mesi, stanchi e logorati da una situazione economico-contrattuale esasperante, di dimettersi dalla sanità pubblica e di aderire ad agenzie esterne. Fin qui potrebbe... continua a leggere...

Villaverla. La serata sulle donne riempie la sala e porta tra il pubblico anche le studentesse delle superiori

Grande successo per la serata organizzata dall’amministrazione comunale di Villaverla, con il patrocinio della Regione Veneto, in occasione della Giornata contro ogni tipo di violenza perpetrata ai danni delle donne. Gremitissima la sala consiliare e non soltanto di donne per l’appuntamento che ha visto la presenza d ella psicologa e psicoterapeuta Maria Cristina Strocchi, il... continua a leggere...

Fidas Vicenza: donazioni in calo, nonostante lo sprint di fine anno”

 “Il calo di donazioni non è diventato una realtà con cui ci dobbiamo confrontare, ma non dobbiamo farlo da rassegnati, chinando la testa, bensì studiando delle strategie per rialzarci, in quanto molte persone hanno bisogno del nostro sangue, quindi non possiamo lasciarle sole. Due sono i principali problemi con i quali dobbiamo fare i conti:... continua a leggere...