Speciale Malghe: risorse per la montagna, meta di turismo lento e transumanza. Preoccupazione per il lupo

Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato oggi il Pdl ‘Valorizzazione del patrimonio regionale delle malghe pubbliche’. In sintesi, come ha spiegato il relatore Giovanni Puppato (Lega-Lv), “Il progetto di legge d’esame propone una revisione ma anche un ulteriore riconoscimento di quello che è il ruolo delle malghe e dell’attività zootecnico di montagna che da... continua a leggere...

Schio.Orsi: “Nei miei due mandati messa in sicurezza del territorio e rete idrica fognaria per oltre 14milioni di euro”

È di oltre 14milioni di euro l’importo che è stato investito negli interventi di messa in sicurezza del territorio e di miglioramento della rete idrica e fognaria nel territorio comunale da parte dell’Amministrazione Orsi.  Nello specifico dal 2015 al 2023 sono stati portati a termine e finanziati lavori per la sistemazione e prevenzione del dissesto idrogeologico per un totale... continua a leggere...

Molestie alla collega. Il consiglio regionale infligge la sanzione massima a Joe Formaggio

Con 41 voti a favore, 2 astenuti due schede bianche e un voto nullo, dopo una seduta durata poco più di un’ora,  il Consiglio regionale del Veneto ha approvato la proposta del Presidente Roberto Ciambetti di censura del consigliere Joe Formaggio che per cinque giorni è sospeso dalle attività dell’assemblea legislativa del Veneto. E’ la... continua a leggere...

Marano. Protezione civile, Alpini e Fanti ripuliscono l’alveo del torrente Leogra

 Si sono concluse due giornate di pulizia e cura dell’alveo del torrente Leogra a Marano Vicentino. Grazie all’impegno volontario della Protezione Civile ANA, del gruppo Alpini e della sezione Fanti – coinvolti dall’amministrazione comunale nella pulizia dell’alveo –, sabato e domenica è stata rimossa la vegetazione cresciuta nel letto del torrente. Ai lavori si sono unite anche altre squadre di Protezione civile dei Comuni... continua a leggere...

Asiago. Casa di Riposo: un concorso di idee per l’ampliamento

È stato bandito in questi giorni un concorso di idee per l’ampliamento della Casa di Riposo di Asiago. È l’iniziativa che viene presentata oggi, lanciata dalla struttura in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Vicenza e il Comune di Asiago. Dopo aver ottenuto 800mila euro dalla Regione del Veneto tramite il fondo di rotazione e grazie... continua a leggere...

Un successo la giornata ecologica a Piovene Rocchette

Cartacce, pneumatici, pile, mozziconi di sigarette, pattini, scarpe e anche una bicicletta. Piovene Rocchette si scrolla di dosso il pattume lasciato dagli incivili grazie ai 120 volontari che, rispondendo all’appello dell’Amministrazione Comunale, hanno ripulito strade e aiuole nella ‘giornata ecologica’ che si è svolta sabato 11 marzo. Con la primavera alle porte anche Piovene Rocchette... continua a leggere...

A Velo d’Astico servono 40mila euro per iniziare i lavori alla Pieve di San Giorgio

Una cena di beneficienza per raccogliere fondi per un pezzo di storia del nostro territorio che necessita di interventi urgenti. La Pieve di San Giorgio è l’edificio religioso più antico e importante di tutta la Val d’Astico. Si salvò dalla distruzione del 1916, ma subì seri danni con il terremoto in Friuli del 1976. Grazie... continua a leggere...

Malo in festa per l’inaugurazione del Ponte del Fante. Il sindaco: “Struttura moderna e turistica”

Taglio del nastro domenica 12 marzo,  in località Pascoletto per il “Ponte del fante”, moderna passerella ciclopedonale che unisce il centro al colle di Santa Libera, consentendo il proseguimento della pista per pedoni e ciclisti che dal Valli del Pasubio porta a Vicenza. Alla presenza dei parlamentari Erica Stefani ed Erik Pretto, dei sindaci di... continua a leggere...

Siccità, l’sos di Zaia ai Veneti: “Risparmiate l’acqua, non escludo ordinanza”

Se non cambia la situazione meteorologica, l’ipotesi di provvedimenti che limitino l’uso dell’acqua.  Il governatore Luca Zaia lancia un appello a evitare gli sprechi d’acqua, denunciando la gravissima siccità che sta affliggendo il Veneto con il resto del Paese. “Acqua non ce n’è ragazzi, l’avete visto, siamo in grossa difficoltà – ha detto Zaia a margine di un... continua a leggere...

Thiene. Il Quartiere San Vincenzo replica all’amministrazione comunale

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Spiace essere costretti a replicare all’intervento del Sindaco che da tempo si nega dapprima non rispondendo ai messaggi e da ultimo non accogliendo la mia richiesta di incontro per chiarire le posizioni che, peraltro, il Consiglio che rappresento ha provveduto da settimane a formalizzare con lettera a lui indirizzata. È quantomeno bizzarro sprecare... continua a leggere...