Piovene. Doppio premio allo storico negozio di ottica. “In attività da 84 anni”

Da mezzo secolo ogni giorno alza la serranda del suo negozio a Piovene Rocchette, s’infila il camice bianco e aspetta i suoi clienti. La sua una vita vissuta a guardare negli occhi degli altri, che l’Aio, associazione italiano ottici, di Firenze ha premiato per i suoi 50 anni di attività ininterrotta. “Ma la nostra storia... continua a leggere...

I medici dello Smi contrari all’Autonomia: “Spingerà su privatizzazione della Sanità”

“Siamo contrari che la salute possa essere demandata in modo esclusivo Regioni, alla luce delle gravi insufficienze mostrate dai servizi sanitari regionali nel contrasto alla pandemia Covid 19”, così Pina Onotri, Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani sul DDL Calderoli in discussione tra il Ministro degli Affari Regionali e i Presidenti delle Regioni. “Il regionalismo... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori in contrada Cisele

In questi giorni inizieranno i lavori di sistemazione di un tratto di muratura dissestata lungo la strada di accesso a contrada Cisele. L’intervento interesserà circa una ventina di metri di muratura a secco rivestita di malta cementizia con funzione di sostegno del terreno soprastante la strada. «I lavori prevedono la demolizione della muratura fatiscente e... continua a leggere...

Arsiero. ‘Un albero per il futuro’ che sa di legalità: così le scuole ricordano Falcone e Borsellino

Si è svolta nei giorni scorsi ad Arsiero una piccola cerimonia all’interno del progetto di educazione alla legalità ambientale denominato ‘Un albero per il futuro’, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica, in riferimento alla vicenda dei giudici Falcone e Borsellino. Il progetto avviato dal raggruppamento Carabinieri Biodiversità prevede la donazione e la messa a dimora... continua a leggere...

Zugliano- Thiene. La solidarietà alle donne iraniane nel segno di Vittoria: ‘I nostri diritti siano anche i loro’. Video

Non ha avuto dubbi l’amministrazione di Zugliano quando è giunta la richiesta di sottoscrivere una mozione di solidarietà alle donne iraniane che, durante la seduta del consiglio comunale del 9 novembre, è stata approvata all’unanimità. Questa mozione evidenzia “la sempre più violenta repressione di uno Stato teocratico e dittatoriale verso una irrefrenabile domanda di libertà... continua a leggere...

Ulss7. Prenotazione per i Punti Prelievo: nuovo sportello telefonico per chi non sa usare internet

Per gli utenti dei Punti Prelievo che hanno difficoltà a utilizzare gli strumenti per prenotare online, l’ULSS 7 Pedemontana attiverà da lunedì 21 novembre tre sportelli dedicati, fisici e telefonici, frutto di una convenzione sottoscritta con l’Associazione Cittadinanzattiva, che gestirà il servizio con propri volontari. Più in dettaglio, per i Punti Prelievo nel Distretto bassanese... continua a leggere...

Carrè, torna la Madonna Nera. Don Alfredo: “preghiamo per la pace nel mondo”

Domenica 20 novembre, dalle 18, torna la Madonna Nera di Czestochowa nella trecentesca chiesa di S. Lucia a Carrè. “Preghiamo per la pace”, invita don Alfredo Neri che si appresta a celebrar, sempre domenica 20, anche l’antico voto per la liberazione di Carrè dalla peste del 1630. “La preghiera è conforto e speranza, seguendo gli... continua a leggere...

Regione Veneto: “Il problema dei medici di famiglia esiste, questa professione non è più attrattiva”

“Non abbiamo mai nascosto che esiste una situazione di emergenza per quanto riguarda i medici di base, ma è un problema che attanaglia tutta Italia e che si è acuito dopo la fase calda del Covid. Come Regione stiamo mettendo in campo tutte le contromisure possibili e anche tutte le Regioni italiane, con una lettera... continua a leggere...