Schio. Il sindaco presenta il piano di efficientamento energetico in città:”Ecco come è stato finanziato”

Nei giorni scorsi sono stati ultimati i lavori di ampliamento dell’impianto fotovoltaico installato sul tetto del Faber Box. I nuovi pannelli saranno in grado di aumentare la produzione e la fornitura di energia elettrica per le utenze dell’edificio di viale Tito Livio.  L’impianto appena installato è dotato di una potenza di picco di 20 chilowattora ed è costituito... continua a leggere...

Un bambino su 77 è nello spetto autistico. Cosa fa la Regione Veneto per questi ‘esseri speciali e complicati’

“Un bambino su 77, tra i 7 e i 9 anni di età, presenta un disturbo dello spettro autistico; con una prevalenza maggiore nei maschi. Sono numeri importanti che impattano sulla vita di migliaia di famiglie e che coinvolgono il mondo della scuola. Gli interventi che si mettono in campo per la presa in carico di queste persone... continua a leggere...

Sanità. Il Pd Veneto a Zaia: “Rimborsare chi è costretto a rivolgersi al privato”

Da un lato, “predisporre le risorse umane e i fondi necessari per garantire l’effettuazione delle prestazioni ambulatoriali nei tempi prestabiliti”. Dall’altro, “rimborsare quanto speso dai cittadini costretti a ricorrere al privato” e “pubblicizzare in maniera efficace le procedure di richiesta di rimborso”. Sono questi gli impegni fissati per la giunta Zaia da una mozione presentata... continua a leggere...

Malo. A rischio il servizio trasporto per anziani e disabili. L’ira del sindaco: “So chi c’è dietro”

I due veicoli adibiti al trasporto di persone anziane, malate, disabili o con problemi di deambulazione, usato anche dalle associazioni locali, da lunedì potrebbero rimanere in garage a titolo precauzionale. Nella serata di ieri è giunta al sindaco Moreno Marsetti e ad altri amministratori e funzionari municipali un’istanza urgente di Report, Associazione europea per l’Informazione... continua a leggere...

A Thiene il sindaco chiude tutte le fontane tranne quella di Bacco e Arianna

Con la primavera le fontane cittadine tornavano a zampillare, dopo la chiusura invernale volta a scongiurare problemi collegati al gelo. Quest’anno, tuttavia, la primavera è segnata da una profonda crisi idrica e il risparmio di acqua è un impegno per tutti. Per questo la Giunta Comunale nella seduta del 29 marzo scorso ha disposto la... continua a leggere...

Cogollo del Cengio, già Tarty Plastic Free ha la sua casetta dell’acqua

Ora anche Cogollo del Cengio ha la sua casetta dell’acqua ed è stata accolta con grande entusiasmo dai cittadini, che la chiedevano da molto tempo. E’ stata installata in piazza della Libertà e ieri mattina, si è svolta una piccola cerimonia, nella quale i protagonisti sono stati gli alunni delle quinte elementari. I piccoli studenti,... continua a leggere...

Schio. Quartiere Operaio, continua la sperimentazione del piano di circolazione

Entrerà in vigore a partire dalla prossima settimana la nuova fase di sperimentazione della circolazione per il Quartiere Operaio, ovvero la zona delimitata dal torrente Leogra, via Trento-Trieste e via Maraschin. Questa seconda fase è frutto del tavolo di lavoro avviato dall’Amministrazione Comunale coinvolgendo i residenti del quartiere attraverso il cdq “Centro – A. Rossi”. Lo scorso... continua a leggere...

Marano. Pretto: “Ecco come risolvere la situazione di via Puccini”

“L’emergenza che coinvolge i residenti e le attività produttive di Via Puccini è certamente fonte di preoccupazione per tutta la comunità di Marano Vicentino. L’attenzione deve essere prioritaria per arrivare a dare una sistemazione ai due nuclei famigliari che sono stati costretti ad abbandonare le loro case; per questo motivo ho voluto fin da subito... continua a leggere...

Arsiero. Recuperato il cimitero di Cima Neutra, soldato della Grande Guerra riconosciuto dopo 107 anni

Grazie a quella targhetta ritrovata tra Arsiero e Tonezza, il militare della Grande Guerra ha avuto una degna sepoltura, un luogo in cui i suoi pronipoti lo potranno pregare. Sabato 1 aprile alle 10.30 si terrà la cerimonia di fine lavori del recupero del cimitero militare di Cima Neutra nel Comune di Arsiero, tra i monti Cimone... continua a leggere...

Malo. Approvato il progetto del primo stralcio della pista ciclabile di Molina

La giunta comunale maladense ha approvato il progetto esecutivo del primo stralcio della pista ciclabile di collegamento fra Malo e la frazione di Molina. Un’opera attesa che ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza dei numerosi ciclisti che fruiscono della strada provinciale 48 per i loro spostamenti. Il primo stralcio, il cui importo per i lavori... continua a leggere...