Malo. Domenica l’inaugurazione della passerella ciclopedonale “Il Ponte del Fante”

Domenica 12 marzo a Malo, sarà inaugurata, in località Pascoletto, la passerella ciclopedonale sul torrente Livergon che prenderà il nome di “Ponte del Fante”. Il programma della mattinata prevede alle 8,45 l’ammassamento dei partecipanti in Largo Trieste, nei pressi del monumento dei Fanti, dove ci sarà l’onore alla bandiera e ai caduti e il deposito... continua a leggere...

In autunno arriverà all’ospedale di Santorso una risonanza magnetica ad alto campo da 3 Tesla

La Commissione Regionale per l’Investimento in Tecnologia ed Edilizia (C.R.I.T.E.) ha autorizzato l’acquisto e l’installazione  all’ospedale Alto Vicentino di una nuova risonanza magnetica ad alto campo da 3 Tesla, ovvero con la tecnologia più avanzata oggi esistente, per un investimento complessivo stimato in circa 2 milioni di euro per la Ulss7. Santorso sarà dunque l’unico ospedale... continua a leggere...

“Per colpa dei tempi d’attesa dell’Ulss7 mio padre non ha più speranze”. I lettori denunciano

“Quello che è successo a mio padre non deve succedere a nessun altro”. Questo l’appello di M.V., residente nell’Alto Vicentino che chiede giustizia per suo padre, che a 73 anni non ha più speranze se non lasciar correre il normale flusso della vita. La definisce una ‘disavventura sanitaria dal triste epilogo’, l’impotenza di un figlio... continua a leggere...

Viacqua avvia uno studio per salvaguardare pozzi e sorgenti che alimentano gli acquedotti

Viacqua ha avviato un progetto per delimitare le aree di salvaguardia attorno ai punti di captazione, pozzi e sorgenti, della rete acquedottistica gestita. Si tratta di uno studio idrogeologico molto approfondito relativo alle acque sotterranee e alle dinamiche di attingimento dei pozzi e delle sorgenti da cui Viacqua preleva l’acqua per alimentare gli acquedotti. A beneficiare del progetto sarà anche AcegasApsAmga, partner dell’iniziativa, che... continua a leggere...

Thiene. Toni Conte pronto per l’undicesima missione: “I bambini mi aspettano”

Pronto ancora con i bagagli ad affrontare un nuovo viaggio, una nuova missione e l’impegno per il quarto pozzo. Toni Conte sabato prossimo partirà per la sua undicesima missione. Stavolta, ad accompagnarlo  ci sarà il neo papà Michele Peron : per lui è la 5° missione. Come se scoprire l’impegno nel bene, per chi soffre... continua a leggere...

Sarcedo. Storie di donne di ‘casa nostra”. Alessandra Cappellotto, la campionessa che difende i diritti

Ha sfidato il maschilismo del mondo del ciclismo. Ha ricevuto il premio di Amnesty International per le iniziative a favore del Ruanda e dell’Afghanistan. L’ex-ciclista di Sarcedo  Alessandra Cappellotto, 54 anni,  che con la sua l’associazione “Road to Equality” è riuscita a portare in Veneto un gruppo di cicliste afgane salvandole dalle persecuzioni nei confronti... continua a leggere...

Ad Asiago primo traguardo per l’avvio della prima comunità energetica dell’Altopiano

Nuovo traguardo raggiunto all’interno dell’importante progetto “Asiago Go Green”. Sono stati assegnati al Comune di Asiago importanti finanziamenti che creano le basi per la costituzione della prima comunità energetica ad Asiago. “Vogliamo rendere sempre più autonomi i plessi comunali dal punto di vista della sostenibilità energetica. L’obiettivo è far diventare il Comune di Asiago sempre... continua a leggere...

Schio. Gioco d’azzardo patologico: due serate di sensibilizzazione per non restare indifferenti

L’Istituto Superiore di Sanità stima che in Italia il gioco d’azzardo sia un’attività che coinvolge una popolazione di circa 5,2 milioni di abitudinari, di cui circa 1,2 milioni problematici, ovvero con dipendenza. Per sensibilizzare e informare la cittadinanza in un’ottica di prevenzione la Fondazione San Gaetano Onlus propone a Schio due incontri gratuiti e aperti a tutti su questo... continua a leggere...

Thiene. Giovani fragili e suicidi, il Comune si rivolge al servizio InOltre

Può succedere di essere in difficoltà psicologica in determinati momenti della vita. A volte la crisi è così profonda che è indispensabile avere accanto qualcuno che, con professionalità e riserbo, possa aiutare a superare questa difficoltà. «Tra i servizi dell’Ulss 7 – spiega il Sindaco, Giampi Michelusi – è attivo InOltre, servizio psicologico di sostegno... continua a leggere...