Marano. “Ottobre rosa”: iniziative per la prevenzione del tumore al seno

In occasione dell’“Ottobre rosa”, mese internazionale della prevenzione del tumore al seno, il Comune di Marano Vicentino propone una campagna di prevenzione, sensibilizzazione, consapevolezza e diagnosi precoce su questa problematica. Mercoledì 12 e mercoledì 19 ottobre 2022, è in programma un laboratorio a piccoli gruppi, per ragazze e signore, presso la sede dell’associazione Raggio di sole. Per partecipare... continua a leggere...

Monte di Malo. Dal ‘Priaboniano’ ai giorni nostri: il murales è servito

Priabona ha finalmente il suo murales. Impossibile non notarlo anche solo passando un po’ distrattamente in auto. Non una creazione qualsiasi, ma la testimonianza tradotta in arte di un passato che pesca direttamente dall’ultimo dei quattro piani geologici in cui è suddiviso l’Eocene, che a sua volta è la seconda epoca del periodo del Paleogene,... continua a leggere...

Enego. Con ‘Oktober Ghenebe’ l’autunno ‘esplode’ in piazza: tre giorni di eventi

E’ ricchissimo l’autunno a Enego dove i boschi ormai colorati dalla stagione che anticipa il freddo, faranno da corollario al festival denominato “Oktober Ghenebe” che si terrà da questo venerdì 14 a domenica 16 ottobre, curato dalla locale Pro Loco con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Si comincia appunto venerdì dove per tutto il giorno sarà... continua a leggere...

La thienese Mirca Lagni è il nuovo direttore della Medicina Generale dell’Ospedale di Asiago

Mirca Rita Lagni è il nuovo direttore della Medicina Generale dell’Ospedale di Asiago. La nomina, che è stata formalizzata oggi dal Direttore Generale Carlo Bramezza, è all’insegna della continuità: proprio la dottoressa Lagni, infatti, ha diretto la Medicina Generale di Asiago dall’inizio di quest’anno in qualità di facente funzione. Originaria di Thiene, si è laureata... continua a leggere...

A Schio torna Underpass, per gli appassionati di cultura urban tra graffiti e hip hop

Anche per il 2022 a Schio torna Underpass, l’evento dedicato alla cultura urban: un pomeriggio tra sessioni di graffiti e musica hip hop. L’appuntamento è per sabato 15 ottobre al Piazzale Pubblici Spettacoli (area Luna Park) davanti a quello che viene considerato l’Hall of fame della nostra città, ovvero lo “storico” muro simbolo del graffitismo scledense e non solo. Si comincia alle 16 con una graffiti jam e... continua a leggere...

Tumori. Savio: “I controlli salvano la vita”. Al via Thiene Autunno Rosa

C’è molto della sua storia personale nella campagna  Thiene Autunno Rosa, in cui crede molto l’assessore Anna Maria Savio, che ci tiene a dire in ogni occasione che fare prevenzione può salvarti la vita.  L’iniziativa è promossa dall’assessorato alla famiglia e alla persona del Comune di Thiene assieme a LILT, Lega Italiana per la Lotta... continua a leggere...

Malo. ‘Cartello oscurato’, la Polizia Locale: “Solo un rametto: a volte meglio fare mea culpa”

A Malo (e non solo) se lo chiedono in tanti: segnale oscurato dalla vegetazione o mancanza dell’automobilista? Il dibattito è scaturito dalla missiva che la redazione di AltoVicentinOnline ha ricevuto da un lettore che si è sentito beffato per una multa a suo a dire ingiusta, arrivata dopo che lo stesso avevo posteggiato l’auto senza... continua a leggere...

Sergio Berlato tuona a nome dei cacciatori veneti: “La pazienza è finita, torniamo in piazza”

“La Giunta regionale non può dire di non essere stata avvisata per tempo. Nel corso della grande manifestazione di protesta, tenutasi a Venezia , avevamo detto chiaramente che, se non fosse stata approvata prontamente la nuova delibera da parte della Giunta regionale per restituire ai cacciatori del Veneto, come del resto prevede la legge, le... continua a leggere...

“Marano in bici”: attivo il servizio di bike sharing

È partito il 1° ottobre il servizio di bike sharing del Comune di Marano Vicentino, “Marano in bici”. I cittadini possono prelevare le biciclette nelle due stazioni: davanti alla biblioteca comunale in via Marconi, o accanto alla stazione ferroviaria, in via Stazione. Le biciclette a disposizione sono sei: quattro a pedalata assistita e due tradizionali, e... continua a leggere...

Anche a Thiene una rosa per Norma Cossetto

Si è svolta domenica, al parco “Norma Cossetto” a Thiene davanti alla targa a lei dedicata, la manifestazione denominata “Una rosa per Norma Cossetto”. Manifestazione promossa in tutta Italia dal Comitato 10 Febbraio per onorare la memoria della giovane istriana, seviziata e uccisa nel 1943 dai partigiani comunisti slavi. L’evento che si è svolto ha visto... continua a leggere...