Nelle scuole di Schio arriva “Tarty Plastic Free” con eco-borracce per tutti gli alunni

 Anche il Comune di Schio aderisce al progetto “Tarty Plastic Free”, che ha lo scopo di sensibilizzare le nuove generazioni e in particolare gli alunni delle scuole primarie sulle tematiche ambientali mettendo in luce quanto sia dannosa la plastica per il pianeta. Nato da un’idea dell’imprenditore Massimo Giacomello (titolare della Giacomello Group di Malo), il progetto prevede la... continua a leggere...

Schio. Conclusi i lavori di allargamento di via Maraschin

Sono stati ultimati i lavori di allargamento di via Pietro Maraschin in corrispondenza dell’intersezione con via XX Settembre. L’intervento ha permesso di ricavare una terza corsia di accumulo per la svolta dei veicoli verso via XX Settembre dedicata al traffico diretto al centro della città. «Con questo intervento, previsto anche nel Piano Generale del Traffico Urbano, si eviterà la formazione di code in... continua a leggere...

All’ospedale Alto Vicentino il papà potrà assistere al taglio cesareo

Continua l’impegno dell’Ostetricia dell’ospedale di Santorso per un parto sempre più naturale, anche quando le condizioni della mamma o del feto rendono necessario il taglio cesareo: per la prima volta nell’Ospedale Alto Vicentino, infatti, è stata messa a punto una procedura che consente anche ai padri di essere presenti in sala operatoria, riuscendo così ugualmente... continua a leggere...

Alto Vicentino. Alta Via della Grande Guerra, oltre 200 km da scoprire e promuovere

C’è un luogo che racconta la storia di un’Italia coraggiosa. Un luogo dove tanti giovani hanno perso la vita per garantirci democrazia e libertà. Sono le Prealpi vicentine, che custodiscono uno dei più grandi patrimoni della Grande Guerra, fatto di trincee, forti, camminamenti, sentieri. Di manufatti, ma anche e soprattutto di emozioni. È qui che la Provincia... continua a leggere...

Tra serata di oggi e pomeriggio di domani attesi temporali: non escluse locali grandinate

È atteso per la serata di oggi e per domani un peggioramento delle condizioni del tempo sul Veneto e anche sul Vicentino con particolare riferimento alla fascia montana e pedemontana. Alla luce delle previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto, ha dichiarato lo Stato di Attenzione (allerta gialla) per criticità... continua a leggere...

15mila veneti stanno ospitando profughi ucraini: ci sono autistici e minori soli

“Siamo arrivati al completamento dei ricongiungimenti famigliari, per i profughi ucraini il tema è quello della disabilità, arrivano bambini con disabilità e autistici, c’è il grande tema dei minori non accompagnati ossia senza genitori. Non c’è tema della tratta per i cittadini ucraini ma c’è un’emergenza sociale. Quindicimila famiglie venete stanno ospitando gratuitamente i profughi”.... continua a leggere...

Asiago. Il banchetto celebra il sodalizio tra Alberghiero e Assaggiatori Formaggi

Nella giornata di sabato 21 la città di Asiago ha potuto fregiarsi della targa da apporre alle vie d’accesso della città di “Città del Formaggio 2022“. Si tratta di una prestigiosissima onorificenza rilasciata a livello nazionale dall’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi) che premia il costante impegno di valorizzazione e promozione del Consorzio Tutela Formaggio Asiago:... continua a leggere...

Schio. In dono al Comune la tesi di laurea racconta le reliquie di San Francesco

Nel 2018, durante delle operazioni di inventario, l’allora tirocinante del Servizio Cultura Tommaso Scanu contribuì a scoprire la velatio di San Francesco, di cui si erano perse le tracce almeno da fine 800. A ‘velare’ la statua della Madonna con il Bambino sull’altare della Concezione di Maria Vergine nella navata laterale è una pregevole tela... continua a leggere...

Santorso. Il Progetto ‘Life Beware’ si racconta: oltre 2 mln di euro per resilienza e sicurezza idraulica

Il Progetto ‘Life Beware’ presenterà i risultati raggiunti durante le iniziative finali ‘Life Beware, Ambiente, Resilienza e Territorio: un  Laboratorio partecipato e una Tavola Rotonda’, che si terranno sabato 4 giugno, dalle 9.30 alle 18.30 in Villa Rossi, a Santorso. Il Progetto (www.lifebeware.eu) co-finanziato dal Programma LIFE dell’Unione Europea, ha come obiettivo principale quello di... continua a leggere...