Thiene. Al via il corso per radioamatori: ‘Passione e impegno civile’

L’ Ari, Associazione Radioamatori Italiani – Sezione di Thiene ‘Luigi Campana’ – raggruppa gli appassionati di radiocomunicazioni residenti nell’alto vicentino. Fondata nel 1970 con pochi iscritti negli anni è cresciuta, sia come area di competenza che in numero di Soci, fino a raggiungere ad oggi un centinaio di iscritti. Il radiantismo, a livello mondiale,  è... continua a leggere...

Thiene. Aperto a tutti fino a settembre il campetto di Rozzampia

Con il periodo estivo e la concomitante chiusura delle scuole, l’Amministrazione Comunale ha accolto la proposta avanzata da alcuni residenti di mettere a disposizione dei cittadini l’area sportiva retrostante le scuole elementari di Rozzampia. «Era una promessa fatta ancora in campagna elettorale e quindi ben volentieri apriamo il campetto alle esigenze sportive dei ragazzi, permettendone... continua a leggere...

Sanità. 100 euro l’ora ai medici veneti per servizio extra pronto soccorso

Regione Veneto e sindacati della dirigenza sanitaria hanno trovato un accordo, anzi due. Il primo riguarda un incremento dei fondi della dirigenza sanitaria per un totale di 15 milioni e 416.000 euro, con aumento progressivo fino al 2026, quando andranno a regime. Il secondo disciplina le attività aggiuntive che i medici potranno svolgere  nelle strutture di... continua a leggere...

Asiago. ‘Camminare sui libri’: domeniche di agosto d’autore alla Pozza dei Gianot

Una strada da leggere come fosse un libro, libri da percorrere come sentieri. L’idea è degli Escursionisti Storico Umanitari di Montagne e Solidarietà che per tre domeniche di agosto propongono incontri con autori presso la Pozza dei Gianot, in località Roncalto sull’Altopiano dei Sette Comuni, da raggiungere a passo lento lungo l’Antica Strada del Costo,... continua a leggere...

Thiene. Gli ufficiali della Finanza incontrano l’amministrazione comunale

Il Sindaco, Giampi Michelusi, ha ricevuto nella sede municipale il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, Colonnello Virgilio Cosmo, accompagnato dal Comandante della Tenenza della Guardia di Finanza di Thiene, Luogotenente Cariche Speciali Cataldo Mignogna, in una visita di cortesia all’indomani del rinnovo della compagine amministrativa del Comune di Thiene. “Sono onorato della... continua a leggere...

Caltrano. Il Giro delle Malghe si fa bello per accogliere i marciatori

Tutto pronto nei dodici chilometri dell’anello delle malghe caltranesi per accogliere le migliaia di appassionati che parteciperanno domenica 7 agosto alla 39^ Marcia delle Malghe, attesissimo ritorno della non competitiva in quota 1.300 dopo i due anni di stop causa covid. Come ogni anno, il vicesindaco Ivano Dalla Valle ha guidato un gruppo di volontari,... continua a leggere...

Breganze, Carrè, Sarcedo, Zanè e Zugliano: finiti i lavori dei giovani ‘artigiani’ del bene comune

“Ci sto? Affare Fatica!”, una grande azione collettiva di cura dei beni comuni e di cittadinanza attiva, si è conclusa nell’Alto Vicentino il 22 luglio 2022. Il progetto, coordinato dalla Cooperativa Radicà, si è svolto grazie alla sinergia e ai contributi dei Comuni di Breganze, Sarcedo, Zugliano, Carrè e Zanè, della Fondazione Cariverona, del Ministero... continua a leggere...

Schio-Marano. Ma quello è il Sindaco? Guzzonato cantante (e ballerino) è qualcosa da vedere. Video

Il Sindaco che non ti aspetti. Sobrio, ponderato, politically correct. Sì, ma solo quando è in municipio: è Marco Guzzonato, il 40enne primo cittadino fresco di rielezione a Marano Vicentino, che svestiti i panni formali della politica, indossa quelli comunque eleganti del frontman dei Cimoria. E sembra essere assolutamente a suo agio anche in questi.... continua a leggere...

Consumo di suolo, l’accusa a Zaia di negare il problema: “Fatica a distinguere tra città e campagna”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Le dichiarazioni del Presidente Zaia a commento del recente Rapporto Ispra sul consumo di suolo paiono negare la questione. E questo è francamente l’approccio peggiore anche perché lasciano ai comuni il cerino in mano e senza strumenti normativi regionali. Se in effetti i fatti non fossero fatti testardi basterebbe guardare con attenzione... continua a leggere...

Caltrano. Nuovo mezzo per la squadra operai del paese. Fotonotizia

Un nuovo mezzo è entrato in servizio a Caltrano dove grazie alle sue caratteristiche, agevolerá il lavoro degli operai comunali. Con una spesa di poco inferiore ai 30mila euro, il Comune ai piedi del Paú ha infatti acquistato un Piaggio Porter con cassone ribaltabile con misure che consentono di sfruttarlo agevolmente anche nelle vie un... continua a leggere...