Coldiretti Alto Vicentino ed Emporio Solidale: “Fianco a fianco per la solidarietà”

La Coldiretti di Zona dell’Alto Vicentino stringe alleanze con il mondo associativo locale per fare del bene. È proprio con questo spirito, infatti, che nei giorni scorsi l’Organizzazione maggiormente rappresentativa del mondo agricolo, assieme all’Emporio Solidale Diffuso, ha consegnato dieci pacchi alimentari a famiglie e persone in stato di bisogno.

Enego. Pacchi spesa per famiglie in difficoltà: “Troppe spese, la gente non ce la fa”

Aumenti senza precedenti per le famiglie vicentine, mentre pensioni e stipendi restano sostanzialmente al palo. “E a fronte di questa situazione, reale quanto preoccupante, le contromisure mosse dalle istituzioni sono decisamente modeste, sia per i pensionati che per i lavoratori”. Coldiretti Vicenza scende ancora in campo in aiuto delle famiglie in difficoltà e continua la... continua a leggere...

Gallio. Divampa la polemica sulle Melette: ‘Il Sindaco farnetica’. Munari: ‘Minoranza incompetente e distruttiva’

Si consuma attorno agli impianti  del comprensorio di Valbella e delle Melette l’ennesimo episodio della lotta senza quartiere tra la minoranza galliese e il Sindaco Emanuele Munari. Da lungo tempo infatti il paese dei Sette Comuni vive nella tensione di un dibattito politico che non pago delle diatribe interne al Consiglio Comunale, si accende nei... continua a leggere...

Marano. Giuseppe Novella ne fa 100, arrivano gli auguri del Sindaco

A guardarlo tutto si direbbe tranne che le candeline spente sulla sua torta siano ben cento. Eppure Giuseppe Novella domenica 30 gennaio ha brillantemente superato il secolo di vita. Elegantemente vestito e ben pettinato, un portamento ancora fiero che smentisce la carta d’identità, Giuseppe ‘Bepi’ per gli amici, ha ricevuto anche la visita del Sindaco... continua a leggere...

“Il Veneto non permette il ricambio d’aria: ecco perché è così inquinato. Caso unico al mondo”

“Gli scienziati hanno svelato che il Veneto è un caso unico al mondo per la sua conformazione, che purtroppo rende praticamente impossibile il giusto ricambio d’aria”. Gianpaolo Bottacin spiega così l’alto tasso di inquinamento nella regione, sottolineando che fortunatamente “gli ultimi dati resi noti da Arpav hanno rilevato il dimezzamento degli inquinanti”. L’assessore all’Ambiente della... continua a leggere...

Nella Ulss7 aumenta l’attività chirurgica: “Grazie alla specializzazione dei 3 ospedali”

Cresce l’attività chirurgica nei tre ospedali della Ulss7 Pedemontana ch0e, grazie alle singole specializzazioni, nonostante la pandemia registrano un incremento del 23% nella chirurgia urologica (2.539 procedure eseguite nel 2021 contro 2.066 nel 2020), del 30,6% nella chirurgia oculistica (4.745 interventi nel 2021 contro 3.633 nel 2020) e del 13,7% nella chirurgia vascolare (646 interventi... continua a leggere...

Solo 2 giorni di pioggia in oltre 2 mesi e ora arriva il vento. Rabito: Attenzione al rischio incendi

Dopo il secco, ancora il secco. Si potrebbe riassumere così l’attuale situazione meteorologica di un inverno avaro di precipitazioni con il nostro territorio che da fine novembre ha potuto beneficiare di soli 2 giorni di pioggia: emblematico a tal fine il dato della stazione del Brustolè in comune di Velo D’Astico che ha registrato soli... continua a leggere...

Santorso. L’infermiere esulta per la foto del paziente: “Era terrorizzato e poi felice con la famiglia”

Ha visto con i suoi occhi le persone malate con il volto sfigurato dal covid e dal casco della terapia intensiva, poi li ha rivisti dopo le cure, sani e su facebook, in compagnia delle loro famiglie. E la gioia e l’orgoglio per il lavoro svolto gli sono scoppiati nel cuore e hanno trasformato la... continua a leggere...