Thiene. Diventa operativa l’associazione Edùco, al via iscrizioni per attività inclusive

Dopo una lunga fase di studio, il progetto Edùco passa alla fase operativa. Si tratta dell’associazione messa in piedi da Elena Mantiero, insegnante e mamma, che lavora da tempo da un progetto di grande promozione sociale: “abbiamo creato una bella squadra per attività ludico ricreative per bambini e ragazzi: nasciamo per attività di inclusione..’design for... continua a leggere...

La sabbia del Sahara colora di giallo anche i cieli del vicentino. Rabito spiega il fenomeno

In molti guardando anche distrattamente il cielo di oggi, avranno notato questa colorazione tendente al giallo. Ma di che cosa si tratta? Niente di cui preoccuparsi in realtà, ma la redazione di AltoVicentinOnline ha chiesto al noto meteorologo AMPRO Marco Rabito di raccontare cosa sta avvenendo e il perchè di questa atmosfera quasi surreale. “L’espansione... continua a leggere...

Monte di Malo. Rifiuti abbandonati in paese, la mano è unica. 6 le multe comminate

La soddisfazione non placa lo sdegno di Mosè Squarzon, l’attivo Sindaco di Monte di Malo che di sentire parlare di rifiuti abbandonati nel suo comune era ormai proprio stanco. Tante le segnalzioni dei suoi concittadini infatti che in più punti del paese avevano riscontrato la presenza di rifuti indifferenziati buttati indecorosamente ai margini delle pubbliche... continua a leggere...

Disturbi alimentari, i numeri choc del Veneto. ‘Patologia che distrugge tante famiglie’

“Un disturbo alimentare non è mai esclusivamente una lotta solitaria contro il cibo, ma una patologia che va rispettata e curata e che richiede una presa in carico integrata”. Così l’assessore alla Sanità e Sociale della Regione Veneto Manuela Lanzarin apre la giornata del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione contro i disturbi alimentari che si... continua a leggere...

Ucraina. Preside Corradini: ‘I nostri studenti hanno ben compreso il valore della Pace, ma vanno rassicurati’

Ragazzi ‘non schierati’, che vogliono capire cosa sta accadendo in Ucraina e chiedono informazioni. Vogliono che gli si spieghi la storia dell’Ucraina e le ragioni che hanno portato al conflitto; la fine dell’URSS e la nascita delle Repubbliche indipendenti; il ruolo della Nato, dell’Europa e degli Stati Uniti e dell’ONU; la posizione della Cina. Vogliono... continua a leggere...

Valdastico – Laghi. Reti salva anfibi: volontari in campo per il periodo di migrazione

Tornano in campo puntuali come ogni anno in questa stagione i volontari di SOS Anfibi, l’associazione che si occupa di salvare i primi vertebrati a colonizzare l’ambiente terrestre. In particolare nell’alto vicentino, in attesa che i rospi scendano verso il torrente Astico per migrare, sono state collocate in località Forni di Valdastico le reti mobili... continua a leggere...

Caltrano. Nuova bacheca in piazza, cambia anche la posizione per migliorare visibilità

Nell’era dei media online, di whatsapp, telegram e di mille altri canali di informazione Caltrano non vuole abbandonare il più classico dei mezzi informativi per la popolazione ovvero la “bacheca”, il tabellone pubblico dove l’amministrazione comunale, ma anche le associazioni e gruppi, possono attaccare avvisi, manifesti, comunicati per informare la popolazione sulle attività e scadenze.... continua a leggere...

Laghi. Gruppo volontari da ‘record’: un quinto dei residenti all’opera per pulire i sentieri del paese

Qualche messaggio via whatsApp, un rapido passaparola e quello che era un piccolo gruppo di amici trovatisi per caso una volta a ripulire un tratto di sentiero, è ben presto diventato un nutrito ritrovo di cittadini pronti a mettersi a disposizione per il paese. Succede a Laghi dove un solo operaio impiegato per 36 ore... continua a leggere...

Thiene. Al debutto la pizza al prosecco, un omaggio al Veneto e al vino italiano più noto al mondo

Dopo diverse prove e diversi mesi di studio e sperimentazione, a partire dai prossimi giorni alla pizzeria alla Rotonda di Thiene, sarà proposta a tutti i clienti un’edizione speciale del lievitato Nuvola, in fattispecie la versione pizza al Prosecco. Un lievitato ideato da Mauro Pozzer, pizzaiolo e titolare della pizzeria, già noto ai palati vicentini... continua a leggere...