Clima. In Veneto meno gas che lo alterano, ma più notti tropicali

“Il Veneto è promosso quanto a impegno nella riduzione delle emissioni di gas climalteranti”. A certificarlo, annuncia la Regione, dirlo sono i dati rilevati da Ispra, che stima un decremento delle emissioni espresse di CO2 equivalente pari al 25% nel territorio regionale dal 1990 al 2015. Ma c’è anche l’altra faccia della medaglia: una regione... continua a leggere...

Laghi. La Pro Loco annulla i mercatini di Natale, la delusione del Sindaco: “Io li avrei fatti”

Che Natale sarà a Laghi senza quel tradizionale evento atteso per un anno intero? E’ dispiaciuto il neo Sindaco di Laghi Marco Lorenzato per la decisione della Pro Loco che ha definitivamente deciso per l’annullamento dei tradizionali mercatini di Natale previsti proprio per fine dicembre. Non una polemica, anzi nelle parole del trentottenne primo cittadino... continua a leggere...

Chiuppano. 100 candeline per Albina, la nonna dei ‘Crauti Benedetti’

Avrebbe certamente gradito un festeggiamento molto più ampio per il secolo raggiunto, ma Albina Benedetti in Bellinaso ha dovuto ‘accontentarsi’ della visita dei parenti più stretti e della rappresentanza comunale. Sorridente e ancora molto lucida, Albina infatti adorava partecipare ai pranzi comunitari che non saltava mai e forse anche per un compleanno speciale come questo... continua a leggere...

‘Il reddito di cittadinanza è un fallimento e non gioisco’

PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE LE DICHIARAZIONI DELL’ASSESSORE REGIONALE VENETO ELENA DONAZZAN: “Da sempre sono fortemente critica con il reddito di cittadinanza e non gioisco del fatto che si sia dimostrato un fallimento. Si traduce oggi in un bilancio di spesa pubblica enorme e improduttiva: il personale individuato – i cosiddetti navigator –non ha saputo e potuto intervenire... continua a leggere...

Weekend di maltempo, ma con temperature ancora sopra la media del periodo

Per quest’anno sta per essere almeno in parte smentito l’antico adagio popolare che recita “L’estate di San Martino dura tre giorni e un pochino“. Sul weekend appena iniziato infatti, complice un vortice depressionario che giunge dal nord Europa, sta per abbattersi un fronte perturbato che dalla serata odierna porterà anche piogge di moderata intensità sull’intero... continua a leggere...

Maria Teresa, dalle scuole di Marano e Schio alla Sierra. E’ lei una delle eroine di Mattarella

Maria Teresa Nardello, 77 anni, Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per la sua preziosa opera di promozione e tutela del diritto all’istruzione per i bambini in Sierra Leone“. Pensionata, ha insegnato lettere nella scuola media di Marano Vicentino e di Schio. Da 18 anni vive a Lakka, periferia di Freetown, capitale della Sierra Leone,... continua a leggere...

Filippo Pozzato torna a casa dopo il ricovero: ‘Vaccinarsi è un dovere morale’

E’ contento ma ancora molto provato Filippo Pozzato, quarantenne stella del ciclismo, dimesso ieri dal San Bortolo di Vicenza dopo una decina di giorni trascorsi nel reparto di pneumologia a causa del Covid. Un virus contratto in maniera aggressiva proprio verso fine ottobre probabilmente sul finire del Giro del Veneto di cui il campione sandricense... continua a leggere...

Asiago è incantevole con i ‘Giardini di Natale’. Serve il green pass

Ultimi preparativi per gli allestimenti dei “Giardini di Natale” i tradizionali mercatini natalizi di Asiago, con le caratteristiche casette in legno, che regaleranno al cuore di Asiago, Piazza II Risorgimento e Piazza Carli, un’atmosfera magica per le feste. L’apertura al pubblico dell’evento – realizzato dall’associazione “Giardini di Natale” con la collaborazione dell’Amministrazione comunale –  è per oggi,... continua a leggere...

Ulss7. Si potrà accedere senza prenotazione agli sportelli amministrativi dell’Alto Vicentino

In tutti gli Sportelli Amministrativi Territoriali dell’ULSS 7 Pedemontana torna a essere possibile per gli utenti l’accesso diretto, dunque senza prenotazione, per svolgere una delle tantissime pratiche che tipicamente possono essere richieste attraverso questo servizio, tra cui l’assegnazione o il cambio del Medico di Medicina Generale e del Pediatra di Famiglia, il rilascio dell’esenzione dal... continua a leggere...

Velo D’Astico. Torna l’Antica Sagra de San Martin, tra caldarroste e tradizione

Dopo un anno di stop forzato, tornano ad animarsi le vie del centro di Velo D’Astico colorate a festa per l’antica Sagra de San Martin dove ‘ogni mosto diventa vin’. Un appuntamento con la tradizione fortemente voluto da Pro Loco e Amministrazione Comunale che ripropongono così una kermesse nota e amata in tutto l’Alto Vicentino.... continua a leggere...