Thiene. Vivere serenamente l’arrivo di un figlio: torna lo spazio Neo Genitori

Partirà il 30 settembre 2021 l’iniziativa Spazio Neo Genitori, organizzata dal consultorio familiare socio-educativo Associazione Sintonia con il patrocinio del Comune di Thiene e dell’Ulss7 Pedemontana. Gli incontri, guidati da psicoterapeuti e da un’educatrice, saranno l’opportunità per condividere, con altri genitori e con esperti, desideri, paure e bisogni che quotidianamente si vivono nei mesi delicati... continua a leggere...

Thiene. SerD al Boldrini: “Ex ospedale cuore della Sanità territoriale”. Fotogallery

Con 1600 persone assistite ogni anno, dipendenze in crescita e nuove patologie causate dall’isolamento dovuto anche al Covid, il SerD si sposta al Boldrini di Thiene, con servizi connessi a portata di mano “e la possibilità di fornire agli utenti interessati cure più veloci e spazi più adeguati”. Il Boldini rinascerà come “Cittadella della Salute”... continua a leggere...

Schio. “Da Ulss e Regione promesse inaccettabili: sindaci siano realisti”

Le parole di rassicurazione di Regione e direzione generale della Ulss7 Pedemontana ai sindaci dell’Alto Vicentino non hanno convinto Giorgio De Zen, esponente di Coalizione Civica Schio, che davanti alla promessa di riattivare emodinamica H24 all’ospedale del territorio e di lavorare con dedizione per reperire tutto il personale necessario per non ‘azzoppare’ servizi e reparti,... continua a leggere...

Rotzo. Grande commozione per l’addio al Sindaco Aldo Pellizzari

Sono tantissime le autorità a tutti i livelli e le persone che da molte parti delle regione hanno terminato anzitempo la settimana lavorativa per salire in Altopiano a dare l’ultimo saluto al Sindaco Aldo Pellizzari. C’è solo qualche velatura nel cielo azzurro sopra il campo sportivo di Rotzo, location scelta per il commiato, ma gli... continua a leggere...

Zaia: ‘Obbligo vaccinale sarebbe una sconfitta, ma Lega non contraria’

“Non commento un eventuale obbligo”, perché “bisogna vedere come è strutturato”. Ma “arrivare alla obbligatorietà è un po’ una sconfitta”. Così il governatore del VENETO, Luca Zaia, sull’eventuale obbligo del vaccino anti-Covid, dopo le parole del premier Mario Draghi. Zaia rivendica piuttosto quanto fatto in VENETO, dove quasi l’80% della popolazione vaccinabile ha ricevuto il siero anti-Covid... continua a leggere...

Troppe zone carenti di medici di famiglia: in Veneto sono 456

Circa 456 in Veneto; 239 in Toscana; 205 in Emilia-Romagna; 98 nelle Marche; 91 in Abruzzo; 59 in Friuli-Venezia Giulia; 55 in Umbria; 10 in Valle D’Aosta. Sono ad oggi 1213, spalmati su otto Regioni, gli ambiti territoriali carenti per l’assistenza primaria, rimasti vacanti a seguito delle assegnazioni ai medici in graduatoria. L’elenco è pubblicato sul... continua a leggere...

Monte di Malo. Nuova illuminazione pubblica a led in tutto il centro

Un altro passo in avanti per l’ammodernamento dell’illuminazione pubblica a Monte di Malo. Oltre sessanta punti luce al led nel centro del paese, l’utilizzo di una tecnologia più efficiente, la sostituzione di pali e cavi ed un contributo ministeriale di 100mila euro permetteranno di completare il lavoro iniziato lo scorso anno, quando con un investimento... continua a leggere...

Ulss7-Santorso. Torna l’emodinamica H24: “Tutte le attività operatorie sono ripartite”

Emodinamica H24 in cardiologia entro la fine dell’anno, il riassetto organizzativo dei Dipartimenti ospedalieri, l’utilizzo dei fondi derivati dal Recovery Plan per la Sanità locale ed un lavoro puntuale per avere le risorse umane sufficienti per non compromettere, se non addirittura annullare, i servizi sanitari dell’Alto Vicentino. E’ quanto la Regione Veneto, rappresentata dall’assessore Manuela... continua a leggere...

Schio ‘città europea dello Sport’: “Esempio di salute, ottimismo, rispetto e inclusione”

Schio è stata nominata ‘Città Europea dello Sport 2023’. La comunicazione ufficiale è arrivata ieri pomeriggio da parte di Aces Europe, l’associazione che si occupa di valutare le candidature di città, regioni e province. “Congratulazioni per il traguardo raggiunto. La vostra città è davvero un buon esempio dello sport per tutti come strumento di salute, inclusione, educazione... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Allarme trombicule, incubo degli escursionisti

Incubo di chi frequenta la montagna, anche se non molto conosciute, le trombicule rappresentano un vero e proprio flagello per chi suo malgrado dovesse rimanerne ‘vittima’. I lettori possono dormire sonni tranquilli: di morso di trombicula non si muore, ma certo per evitare le antipatiche conseguenze che ne seguono vale la pena di agire preventivamente.... continua a leggere...