Covid. “In ospedale non vaccinati”: si valutano obbligo per gli over 40 e terza dose

Le ospedalizzazioni per Covid sono legate quasi solo ai non vaccinati e se all’inizio dell’autunno non verrà raggiunto l’80% di copertura vaccinale occorrerà valutare l’obbligo. Soprattutto per non rallentare ulteriormente il lavoro degli ospedali, che è in condizioni difficili da quando l’emergenza coronavirus ha stravolto la gestione ‘normale’ della sanità. È quanto afferma in un’intervista... continua a leggere...

Il cervo di Vaia e la luna piena: incanto a Millegrobbe. Fotogallery

La luna piena tra i palchi, l’aria di chi sa il fatto suo, la rinascita dal legno abbattuto dalla devastante tempesta Vaia. Svetta a Malga Millegrobbe, a Luserna, appena al di là del Comune di Pedemonte, il cervo realizzato dall’artista Marco Martalar, di Asiago e residente a Roana. Un’opera d’arte fatta a mano per ridare... continua a leggere...

Maltempo. Temporali in agguato, prossima settimana tra variabilità e temperature più miti

Dalla serata di oggi domenica 22 agosto un fronte freddo di origine scandinava solcherà la nostra penisola portando un sensibile calo delle temperature. La perturbazione non sarà particolarmente estesa e organizzata, ma anche nel nostro Alto Vicentino partendo dalle Prealpi in probabile e successiva discesa verso la pianura, provocherà fenomeni anche di una certa violenza.... continua a leggere...

Schio. Cioni sulla Guardia Medica: “La politica deve considerare l’Alto Vicentino”

Continua a tenere banco la questione degli annunciati disservizi nella Guardia Medica di Schio, con il rischio di sospensione del servizio per mancanza di personale. “L’importanza è quella di assicurare al bacino scledense un presidio sanitario essenziale”, ha sottolineato Alex Cioni, consigliere comunale di minoranza, che si è detto comunque fiducioso delle parole del dg... continua a leggere...

Sarcedo. Torna la ‘Caminada dell’Uva’, attesi centinaia di podisti. Video

Sarà l’assolata campagna di Sarcedo con i suoi verdeggianti percorsi ad accogliere domani 22 Agosto la 15esima edizione della ‘Caminada dell’Uva’. Due i percorsi proposti per la kermesse sportiva che attira ogni anno migliaia di podisti e appassionati del genere: 7 o 13 chilometri ripetibili entrambi attrezzati di punti di ristoro. La partenza della competizione... continua a leggere...

Asiago. Sapori e profumi di montagna: al Millepini il meglio dei prodotti vicentini

Domenica 22 agosto, al Parco Millepini, nel cuore verde di Asiago, a due passi dal centro, dalle 9 alle 19, i produttori di Campagna Amica proporranno il meglio delle tipicità vicentine e le fattorie didattiche realizzeranno simpatici laboratori didattici ambientali per bambini e famiglie. La poesia della montagna rivive con Campagna Amica, grazie a Coldiretti... continua a leggere...

Ulss7-Santorso. Nuovo primario per la Famiglia: “Il covid ha aumentato il divario sociale”

Stefano Carlo Zanolini, psicologo con trent’anni di esperienza nell’ambito dei servizi territoriali, è il nuovo primario dell’Unità Operativa Complessa Infanzia, Adolescenza, Famiglia e Consultori dell’ospedale di Santorso. “Con la sua nomina L’Ulss7 aggiunge un altro tassello alla struttura di gestione dei servizi territoriali del Distretto Alto Vicentino”, spiegano dalla direzione dell’azienda sanitaria.

Telecamere per promuovere Thiene: “Tecnologicamente avanzate e a costo zero”

Thiene, la bomboniera dell’Alto Vicentino, che punta in alto e vuole tornare al centro del territorio. Per farlo c’è un progetto, già in cantiere e che vedrà luce a breve, che prevede la promozione attraverso telecamere estremamente sofisticate. Un progetto che vuole rivitalizzare il turismo in città, ma anche attirare persone tra piazze e strade,... continua a leggere...

Sospensione Guardia Medica, Possamai: “Disservizio inaccettabile per il territorio”. Guarda: “Vicina a sindaci e cittadini”

“È impensabile che il territorio di Schio e dell’Alto Vicentino, da sempre esempio di eccellenza della sanità veneta, resti senza Continuità Assistenziale e Guardia Medica. Siamo di fronte ad un fatto grave, figlio non certamente delle scelte di oggi ma frutto di una programmazione inadeguata. Nessuno nega che il problema della carenza dei medici esista... continua a leggere...

Schio. Appello di Orsi per salvare la Guardia Medica: alloggio gratis per i turni serali

Non ha perso tempo Valter Orsi, sindaco di Schio, che dopo aver saputo del probabile servizio ridotto della Guardia Medica in città, si è messo in moto e sta già cominciando a dare risposte a medici da fuori zona che lo hanno contattato chiedendo informazioni per dare la loro disponibilità. “Ho messo a disposizione, come... continua a leggere...