Il Tosano a Thiene: “Un’opportunità anche per i negozi del centro”

Si tratta sempre di decidere se il bicchiere si vuole vederlo mezzo pieno o pieno vuoto. Secondo Guido Xoccato, presidente dei Commercianti di Schio e commerciante da sempre nel centro storico della sua città, l’arrivo del Tosano a Thiene al posto del Carrefour è un bicchiere mezzo pieno perché può rappresentare la leva che attirerà... continua a leggere...

Schio. Alle barchesse di palazzo Fogazzaro riapre l’aula studio

Dopo la lunga chiusura dovuta alle restrizioni anti covid, riapre l’aula studio alle barchesse di Palazzo Fogazzaro dedicata principalmente agli universitari. “I giovani, in particolare gli studenti lavoratori, hanno necessità di usufruire di uno spazio di studio aperto anche la sera e nei fine settimana – dice l’assessore alle Politiche giovanili Barbara Corzato –. L’aula studio delle barchesse di Palazzo Fogazzaro... continua a leggere...

Thiene. Sono 2.975 i libri per bambini messi a disposizione grazie all’iniziativa di Fidas

“Siamo arrivati a 2975 libri messi a disposizione”. Lo comunica Fidas Thiene, con i soci soddisfatti del risultato raggiunto con il progetto per mettere a disposizione libri per bambini nella piccola libreria dei Giardini al Bosco. “Ricordiamo che i libri sono a disposizione per essere letti sul posto o a casa – spiegano da Fidas... continua a leggere...

Temporali in arrivo, Stato di Attenzione in tutto il Veneto per criticità idrogeologica

E’ Stato di Attenzione in tutto il Veneto per il maltempo in arrivo. Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un nuovo bollettino, valido fino alla mezzanotte di domani, nel quale, alla luce delle previsioni meteo nella nostra regione, viene decretato lo stato di attenzione per criticità idrogeologica in tutti in... continua a leggere...

Tecnologie all’avanguardia e cure nel territorio: a Santorso la Chirurgia riparte con Parise

A capo della Chirurgia Generale dell’ospedale di Santorso è arrivato il nuovo primario Paolo Parise e dalla Ulss7 Pedemontana arriva l’annuncio di un nuovo sistema: “Tra gli obiettivi tracciati l’innovazione nelle metodiche e nelle tecnologie, percorsi integrati per la presa in caro dei pazienti e rafforzamento dei rapporti con il territorio”. Il dottor Paolo Parise... continua a leggere...

Escursioni a cielo aperto in Altopiano e Alto Vicentino con premio al miglior fotografo

Escursioni per raccontare l’evoluzione di un territorio, ma anche per godersi l’estate e conoscere il territorio. Le passeggiate avranno come filo conduttore i tesori naturalistici del vicentino, dalla formazione delle rocce e i suoi primi abitanti, al fenomeno del carsismo per poi portare l’attenzione sugli ambienti naturali che ci circondano, mostrando anche come l’uomo interviene... continua a leggere...

Boom di turisti ad Asiago, arriva il punto tamponi ‘volante’

Asiago è pronta ad accogliere turisti e visitatori ma per evitare assembramenti, come era successo lo scorso weekend, arriva il punto tamponi ‘volante’. A venire in aiuto del sindaco Roberto Rigoni Stern, che dopo il flusso di persone nel suo Comune aveva annunciato l’obbligo dell’uso delle mascherine all’aperto, è la stessa Ulss7 Pedemontana, che ha... continua a leggere...

ViAcqua. Castaman al timone: “Piano industriale per spingere gli investimenti”

Con la riunione del nuovo Cda di Viacqua, la partecipata che gestisce il ciclo dell’acqua nella provincia di Vicenza e nell’Alto Vicentino, inizia la presidenza di Giuseppe Castaman, che intende studiare l’assetto dell’azienda per spingere sugli investimenti e sul miglioramento dei servizi al cittadino. I nuovi componenti, nominati e scelti dai 68 Sindaci soci, resteranno... continua a leggere...

Da Cogollo in Sudan, Don Diego Dalle Carbonare: ‘Vi racconto il valore della fede oggi’

Padre Diego Dalle Carbonare è da molti anni in Sudan, una terra che poco conosciamo e della quale si sente per lo più parlare in occasione di tragici eventi. Ed proprio da questa terra martoriata che Padre Diego –  38enne originario di Cogollo del Cengio, missionario comboniano dirigente nel Comboni College di Khartoum – raccoglie... continua a leggere...

Asiago. Grandi numeri per l’aeroporto: 57 aerei in 2 giorni

L’aeroporto di Asiago ‘spicca il volo’ e ricomincia a registrare i suoi numeri importanti. 57 aerei sono stati accolti nel weekend, provenienti da tutto il nord Italia, ma anche da paesi europei come Germania, Austria e Olanda. Numeri che fanno sperare ina una buona stagione estiva, in cui di certo non si recupererà quanto perduto... continua a leggere...