Maltempo in arrivo, attenzione in montagna

Il bollettino emesso dal Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto annuncia, per le prossime ore, tempo instabile in montagna, sulle zone della pedemontana settentrionale e in alta pianura orientale. Domani pomeriggio sono possibili temporali e fenomeni intensi come forti rovesci, forti raffiche di vento e grandinate locali. In considerazione delle previsioni meteo attese... continua a leggere...

Schio. “Fondi centri estivi non cumulabili, le famiglie preferiscono il bonus baby sitter”

“Il bonus per i centri estivi è rimasto nel cassetto perché le famiglie hanno scelto il bonus baby sitter, che è molto più cospicuo e non è cumulabile”. A spiegare il perché, nel Comune di Schio, nel 2020 siano rimasti inutilizzati soldi stanziati per i centri estivi dei ragazzi, interviene Cristina Marigo, assessore al Sociale,... continua a leggere...

Thiene. Al via la seconda tappa del Giro d’Italia del Catamarano di Stella

Archiviata la tappa inaugurale di Venezia, il catamarano Lo Spirito di Stella ha fatto vela verso Rimini dove è ospitato per una settimana, fino a martedì scorso, nel suo nuovo porto d’attracco, il Marina di Rimini. Un altro approdo nel segno di un’estate che vedrà il progetto WoW – Wheels On Waves, protagonista lungo le... continua a leggere...

Veneto. ‘Da irresponsabili trasformare Oss in infermieri con 300 ore di formazione’

“Non è esagerato affermare che, di fronte all’approvazione di quella delibera, la ormai celebre 305/2021, da parte della Regione Veneto, che prevedeva la formazione integrativa di Operatori Socio Sanitari, ampliando le loro funzioni per sopperire alla carenza di infermieri, con un semplice corso di 300 ore, non abbiamo davvero dormito la notte. Lo avevamo definito,... continua a leggere...

Asiago-Roana. Il Gelpach non fa più paura

Il torrente Gelpach, ad Asiago e Roana, non fa più paura. Con un investimento di 500mila euro da parte della Regione Veneto è stata recuperata la sua funzionalità idraulica, compromessa dalle abbondanti piogge e dall’erodibilità del letto”. Si avviano alla fase conclusiva i lavori curati dai Servizi Forestali regionali sul torrente Ghelpach, l’alveo principale della... continua a leggere...