Su l’occupazione, mancano lavoratori: “Chi ha reddito di cittadinanza deve accettare”

Continua il rimbalzo positivo sul mercato del lavoro in Veneto e arriva la conferma che allenta la paura: “Lo sblocco dei licenziamenti non ha prodotto effetti negativi”. Meno posti di lavoro sono stati persi rispetto al 2019, anno pre covid e cresce l’occupazione anche nei settori che dall’inizio pandemia hanno sofferto di più gli effetti... continua a leggere...

Caltrano. Il video della malghe spinge il turismo: volontari al lavoro. Video

Sono aumentati di colpo i visitatori sul Giro delle Malghe di Caltrano dopo la pubblicazione del video realizzato da Il Veneto Imbruttito e divulgato con orgoglio dal presidente del Veneto Luca Zaia sulla sua pagina facebook. E per rendere l’escursione ancora più bella i volontari si sono messi al lavoro per tagliare rami e sterpaglie... continua a leggere...

Marano. Esenzioni per la mensa e risorse dal 5×1000 a favore del sociale

Buone notizie per i cittadini maranesi con figli che frequentano le scuole. Le famiglie dei bambini frequentanti la scuola dell’infanzia Santa Lucia e San Lorenzo, o  anche la scuola primaria, potranno infatti richiedere l’esenzione totale o parziale dal pagamento della mensa scolastica per l’anno scolastico 2021/2022. Il requisito è avere un Isee inferiore a 20mila... continua a leggere...

Thiene. Il dibattito sul ‘grande marchio’ in centro scalda il ferragosto

Fa caldo a Thiene e non soltanto per la settimana rovente dal punto di vista meteorologico. Ad accendere l’agosto thienese il dibattito nato da una riflessione social dell’ex direttore Ascom Nicola Maragnin che sulla scia delle vicende legate all’ipermercato Tosano ormai prossimo a prendere il posto del Carrefour, ha riaperto la questione peraltro mai sopita... continua a leggere...

Chiuppano. Il paese si rifà il ‘look’ in vista delle ferie. Operazione sicurezza all’Isolon

Si è conclusa in questi giorni una vasta operazione di restyling e di messa in sicurezza di vari punti nevralgici del paese, un ‘operazione attesa e pianificata per concludersi limitando il più possibile i disagi al traffico prima della ripresa dopo le ferie estive. Una serie di cantieri che in tutto il territorio comunale di... continua a leggere...

A Gallio è tutto pronto per ‘gli ambulanti di Forte dei Marmi’

Il mercato di qualità più famoso d’Italia dell’originale Consorzio de “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” e le sue “boutique a cielo aperto” tornano anche questa estate a Gallio , a grandissima richiesta, nel rispetto scrupoloso di tutte le indicazioni di sicurezza. Lo spettacolo del meglio del Made in Italy artigianale, come pelletteria (borse e... continua a leggere...

Caltrano. Sulla ‘rotta dei ciclisti’ arriva il semaforo: sotto i ferri la viabilità di Camisino

Chi vorrà correre il così detto ‘gran premio della montagna’ e sfrecciare sulle due ruote in centro a Camisino, lungo la Provinciale 68, dovrà prepararsi perché questo non sarà più possibile. La sicurezza del centro, attraversato spesso da ciclisti e da camion che viaggiano nella stretta carreggiata, sarà a breve garantita da un semaforo, che... continua a leggere...

All’Ulss 7 Pedemontana 938.993 euro per servizi rivolti al disturbo mentale

La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin – ha ripartito, assegnato e liquidato alle Ullss un totale di 8 milioni 300 mila euro per le attività territoriali ed extra residenziali rivolte alle persone con disturbi mentali. “Si tratta di un settore delicatissimo” – fa notare la Lanzarin – “al quale la programmazione... continua a leggere...