Malo. La consigliera Guarda non abbandona gli abitanti della Vallungana

“Nonostante il completamento della galleria di Malo in provincia di Vicenza della Superstrada Pedemontana Veneta, contrariamente alle promesse fatte, i disagi per i cittadini della Vallugana non sembrano diminuire. I cittadini sono provati”. E’ quanto afferma in una nota la consigliera regionale di Europa Verde, Cristina Guarda, in relazione ai lavori della SPV, nel tratto... continua a leggere...

Alto Vicentino. Polemica per l’ambulanza ad Arsiero: “Estromessa la Croce Rossa”

Non ci saremmo mai aspettati che l’inaugurazione di un’ambulanza in un paese di montagna scatenasse dubbi e dibattito. Eppure è quello che è successo ad Arsiero, con i telefoni che hanno squillato più del solito e con un’alzata di scudi ed una serie di interrogativi posti alla Ulss7. Due su tutti: Perché dopo 16 anni... continua a leggere...

Velo d’Astico punta sul tennis: “I giovani tornino a fare sport e a divertirsi”

Due campi da tennis rimessi a nuovo a Velo d’Astico, una boccata d’ossigeno per i giovani del posto, che possono così tornare a fare attività vicino casa. “Il Comune ha fatto una convenzione con il Tennis Velo d’Astico – ha spiegato soddisfatto il sindaco Giordano Rossi – Hanno fatto i lavori e avranno la gestione... continua a leggere...

Ulss7. Nuova ambulanza per l’Alto Astico, staziona ad Arsiero

Sono ben 3.510 da inizio anno le missioni di soccorso partite dall’ospedale di Santorso per questo la direzione generale della Ulss7 Pedemontana ha deciso di fornire all’Alto Vicentino una nuova ambulanza, che darà risposta alla zona dell’Alto Astico, stazionando ad Arsiero. E’ attiva dal 1 giugno ed è gestita dalla centrale provinciale del Suem 118... continua a leggere...

Marano. Premio agli studenti per l’impegno ed il rigore durante la pandemia

L’anno scolastico si chiude con un ringraziamento agli studenti da parte del Comune e del Tavolo del Patto educativo territoriale di Marano Vicentino. Un ringraziamento simbolico per l’impegno che hanno messo nel partecipare alle lezioni attivamente nonostante la pandemia, nell’indossare la mascherina per tutte le ore di lezione e nell’adattarsi a una nuova didattica così diversa dagli... continua a leggere...

La bella stagione non decolla, maltempo in arrivo

La bella stagione non decolla, il maltempo è in arrivo in tutto il Veneto, compreso l’Alto Vicentino. Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto, in considerazione delle previsioni metereologiche previste nelle prossime ore, che annunciano piogge e temporali sulle zone montane e pedemontane, ha emesso un nuovo avviso di criticità idrogeologica per i... continua a leggere...

Giornata dell’Ambiente. Ferron spiega la natura alle Risorgive del Bacchiglione

Ricorre sabato, 5 giugno, la Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1972. Anche le Risorgive del Bacchiglione si preparano per l’occasione e nel fine settimana propongono due momenti speciali di incontro, confronto e scoperta. Nel 2021 viene inoltre lanciato il Decennio delle Nazioni Unite sul Ripristino dell’ecosistema, con l’obiettivo di segnare... continua a leggere...

Ulss7-Thiene. Uffici amministrativi a Marostica. “Il Boldrini non verrà svuotato”

Secondo il direttore generale della Ulss7 Pedemontana Carlo Bramezza lo spostamento degli uffici amministrativi dall’ex ospedale Boldrini di Thiene all’ex ospedale di Marostica è una semplice strategia aziendale. E al sindaco di Thiene fa arrivare la rassicurazione che l’immobile non verrà svuotato, ma ospiterà il Dipartimento di Prevenzione, che ora si trova in un edificio... continua a leggere...