Schio. Ava pagherà il ‘tempo tuta’: “1.300 ore di straordinari arretrati in busta paga”

Per i sindacati dei lavoratori di Usb è stata una battaglia importante, che hanno vinto con la sentenza del tribunale che, il 23 aprile scorso, ha confermato che Alto Vicentino Ambiente (Ava), la partecipata che gestisce il ciclo dei rifiuti nell’Alto Vicentino, dovrà pagare il ‘tempo tuta’ arretrato ai dipendenti, ma non quello di ‘oggi’.... continua a leggere...

Carrè -Chiuppano- Zanè. Classi all’aperto coi legni di Vaia: ‘La scuola riparte anche da questo’

Una scuola che ‘riparte’ dalla volontà di abbattere anche fisicamente muri e barriere per ritrovare una dimensione fatta di essenzialità e di contatto con la natura. Da questi presupposti, parte la rivoluzione a basso impatto infrastrutturale ma ad alto coinvolgimento emotivo che il dirigente scolastico Cristiano Rossi –  di ruolo presso gli istituti di Carrè,... continua a leggere...

Ulss7 riorganizza le prenotazioni dei vaccini: “Guadagnato 1.200 posti”

“Un lavoro certosino di riorganizzazione dell’agenda delle prenotazioni e alcuni posticipi annunciati via sms, così abbiamo guadagnato 1.200 posti per i vaccini a parità di dosi consegnate per i prossimi 10 giorni”. Con queste parole la direzione della Ulss7 Pedemontana ha annunciato la riorganizzazione delle prenotazioni per la campagna vaccinale, che ha “ottimizzato l’utilizzo dei... continua a leggere...

Il mio ministero è stato voluto da Mattarella e dalla Lega. Intervista a Erika Stefani

“La legge quadro sulla disabilità per la realizzazione del progetto individuale di vita, il riconoscimento della Lingua dei segni, l’aver ottenuto 100 milioni di euro per il fondo sui progetti di inclusione che attraversano tanti settori, a partire dall’inclusione lavorativa, sono tutti segnali per dire ‘si può fare’, perché l’inclusione non vale solo per le... continua a leggere...

Pedemonte. Dissesto idrogeologico, alla fase conclusiva i lavori sul Rio Torto

Si avvicina alla conclusione la ricostruzione delle difese spondali per il recupero della funzionalità idraulica del rio Torto, affluente di sinistra del torrente Astico, in comune di Pedemonte, ai piedi degli Altipiani di Lavarone e di Asiago. “A seguito di alcuni eventi calamitosi, tra cui Vaia in particolare” – spiega l’assessore al Dissesto Idrogeologico Gianpaolo... continua a leggere...

Marano. Nuova bacheca dei nuovi nati e delle nuove nate

Una nuova bacheca dei nuovi nati e delle nuove nate è stata inaugurata in piazza Silva i giorni scorsi, in occasione della festa della mamma, dall’amministrazione comunale e dal gruppo volontarie dello Sportello Donna Anna Filomena Barretta. L’iniziativa sostiene il progetto “Ci sono anch’io”, gestito dal Comune di Marano Vicentino in collaborazione con i Servizi... continua a leggere...

Tonezza. Nonna Regina batte il covid e festeggia 100 anni: ‘Sono una nonna felice’

Ha sconfitto il covid poco prima di festeggiare le sue cento primavere, è da poco trisnonna e di motivi per essere “felice” Regina Sella, di Tonezza del Cimone, ne ha davvero tanti. Un traguardo non usuale quello raggiunto dalla ‘nonnina’ del Cimone che mercoledì 12 maggio ha spento ben 100 candeline. Ospite della Casa di... continua a leggere...

Nella Giornata Mondiale dell’Infermiere il ringraziamento della Ulss7 ai “nostri eroi”

Mai come in questi ultimi due anni ha assunto rilevanza la Giornata Mondiale degli Infermieri, istituita nel 1965 dal Consiglio Internazionale degli Infermieri nel giorno della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne. Per ringraziare e rendere merito ai “nostri eroi” della Ulss7 Pedemontana, il direttore generale dell’azienda sanitaria locale, Carlo Bramezza, ha... continua a leggere...

Zaia: ‘Si decida in base all’incidenza contagi e ricoveri’. Salvini: ‘Abolire coprifuoco’

“Ci siamo presi ancora qualche giorno per la modifica dei parametri, in modo che si chiuda per lunedi’”. Lo afferma il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, oggi in conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale a Marghera. “Siamo entrati in uno scenario nuovo, abbiamo le vaccinazioni e quindi l’eventuale contagiato non rappresenta piu’... continua a leggere...